Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Come Operare; Manutenzione Ed Ispezione - Anest Iwata WA-M220 WB Betriebsanleitung

Automatische spritzpistole
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WA-M220 WB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
WA-M220, WA-220L Pistola Automatica
IT
SOSTITUZIONE DEI RACCORDI PER L'UTLIZZO CON RICIRCOLO
Filettatura
per fissaggio
pistola
IMPORTANTE
1. Rimuovere il tappo (3-2) dal corpo pistola
con l'utilizzo della vite (19) fornita come
accessorio.
2. Inserire l'o ring (3-3) in dotazione dove é
stato rimosso il tappo (3-2).
3. Collegare saldamente il raccordo all'uscita materiale della base (CIR).
4. Collegare la tubazione del materiale al raccordo (FLU).

4. COME OPERARE

Regolare la pressione d'esercizio aria tra 4 e 5 bar (57 e 71 PSI).
200 mm - 250 mm

5. MANUTENZIONE ED ISPEZIONE

Prima di procedere a qualsiasi operazione d'ispezione e manuten-
zione, leggere sempre ed osservare scrupolosamente tutte le
indicazioni sulle Avvertenze di Sicurezza.
ATTENZIONE
- Mai utilizzare altri componenti o parti di ricambio che non siano originali
ANEST IWATA.
- Mai danneggiare i fori dell'ugello aria, dell'ugello materiale e l'estremità
dell'astina.
- Mai immergere completamente la pistola nei liquidi come solvente.
- Mai lasciare immerso l'ugello aria nel liquido di pulizia per un periodo
prolungato, anche durante la pulizia.
COME PROCEDERE
I passaggi del materiale devono essere accuratamente puliti dopo
ogni utilizzo della pistola e in particolar modo dopo l'uso di vernici
bi-componenti. Una pulizia incompleta potrebbe causare difetti alla
forma del ventaglio.
1. Pulire tutti i passaggi del materiale e del set ugello aria (1). Spruzzare una
piccola quantità di liquido di pulizia per pulire i passaggi vernice.
Una pulizia incompleta può provocare difetti alla forma del ventaglio.
Pulire completamente ed immediatamente dopo l'utilizzo della pistola con
vernici bi-componenti.
2. Pulire ogni sezione con uno spazzolino imbevuto di liquido di pulizia ed uno
strofinaccio assorbente.
Mai immergere completamente la pistola nel liquido di pulizia, in quanto ciò
potrebbe causare danni al prodotto. Durante la pulizia, evitate di graffiare le
superfici dei fori dell'ugello aria, dell'ugello materiale e l'astina.
3. SMONTAGGIO: Prima dello smontaggio della pistola detergere tutti i
passaggi vernice. Durante lo smontaggio fate attenzione a non graffiare le
sezioni delle sedi.
A. Smontare la pistola e la base. La base può rimanere montata alla staffa di fis-
saggio. Visto che la base può rimanere montata alla staffa di fissaggio, quando
riprendete le operazioni di verniciatura, collegate semplicemente la pistola alla
base, senza la necessità di direzionarla nuovamente. Anche le tubazioni rimar-
ranno montate sulla base, quindi non sarà necessario scollegarle e ricollegarle
durante le operazioni di manutenzione.
8
Regolazione
ventaglio
Regolazione
astina
NOTA: Il diametro interno della valvola sole-
noide a tre vie dovrebbe misurare minimo ø
4 mm (0.157 in) e la lunghezza del tubo aria
di funzionamento non dovrebbe essere mag-
giore di 10 m (32.8 ft) ed avere un diametro
interno maggiore di ø 6 mm (0.236 in) per
evitare ritardi durante le operazioni e difetti
nelle applicazioni.
1.Ruotare il dado ad alette (9) in senso antiorario.
B. Rimuovere il set regolazione astina (7), la molla pistone (6), la molla
astina (5) e l'astina (2-2). Estrarre il set astina (2-2) in linea retta, per
proteggere il set guarnizione astina (3-4).
Rimuovere il set regolazione astina (7), la molla pistone (6), la molla asti-
na (5), quindi estrarre l'astina (2-2) dal corpo pistola. Fare attenzione che
la regolazione astina (7) non venga spinta fuori bruscamente, poiché subi-
sce una forte pressione dalla molla astina (5) e dalla molla del pistone (6).
C. Rimuovere l'ugello aria (1) e l'ugello materiale (2-1). Rimuovere
l'ugello materiale (2-1) dopo aver rimosso il set astina (2-2), o mentre
l'astina (2-2) rimane tirata, per proteggere la sezione della sede.
Attrezzi: Chiave (19 mm) - Ugello materiale
D. Rimuovere il pistone (4). Avvitare la sezione posteriore dell'astina (2-2)
nel pistone (4) per estrarlo. Attenzione a non danneggiare la guarnizione
del pistone (4-1) e l'O'ring quando lo estraete.
E. Smontare il corpo pistola e la guarnizione astina (3-4). Smontare la parte
frontale e posteriore del corpo pistola, rimuovendo le due viti a testa esagonale
(3-6). Quindi estrarre il set guarnizione astina (3-4) dalla parte frontale della
pistola e il nottolino di tenuta (8) dalla parte posteriore del corpo pistola.
Attrezzi: Chiave a brugola esagonale (4mm) - Viti a testa esagonale.
Chiave (10mm) - Set guarnizione astina.
C
E
ISPEZIONI & SOSTITUZIONI STANDARD
PARTI DA CONTROLLARE
a. Ogni foro di passaggio
dell'gello aria (1) e dell'ugello
materiale (2-1).
b. Guarnizioni ed O'ring.
c. Perdite dalle sezioni delle
sedi tra l'ugello materiale
(2-1) e l'astina (2-2).
2. Separare la pistola dalla base (12)
D
PARTI DA SOSTITUIRE
Sostituire se schiacciato o deformato.
Sostituire se deformate od usurate.
Sostituire se le perdite non si arrestano anche
dopo che il set ugello materiale (2-1) e l'asti-
na (2) sono stati completamente puliti.
Se sostituite solo l'ugello materiale (2-1) o
l'astina (2-2), verificate il corretto accoppia-
mento di entrambi ed accertatevi che non vi
siano eventuali perdite.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis