Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche; Avvertenze Di Sicurezza; Come Operare; Manutenzione Ed Ispezione - Anest Iwata Classic plus Series Bedienungsanleitung

Gravity spray guns series
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
IT
Prima di procedere all'installazione, alla messa in funzione,
alla regolazione o alle operazioni di manutenzione, leggere
attentamente il presente manuale d'istruzione, che deve
essere conservato per ogni futuro riferimento.
La pistola ANEST IWATA per il rilascio agenti di
distacco è in conformità alla normativa ATEX 94/9/CE
Livello di protezione: categoria II2 G X adatto per uso in Zone 1 e 2.
Marchiatura X: L'elettricità statica deve essere scaricata dalla pistola e
condotta a terra attraverso la tubazione conduttiva dell'aria come indicato.
Assicurarsi di rispettare SEMPRE, le avvertenze per la
sicurezza, contenute nel suddetto manuale d'istruzione.
Simbolo SIGNIFICATO
Livello di pericolo
AVVERTENZE
Situazione potenzial-
mente pericolosa.
ATTENZIONE
Situazione potenzial-
mente pericolosa.
IMPORTANTE
Situazione potenzial-
mente pericolosa.

1. SPECIFICHE TECNICHE

Max. pressione d'esercizio aria:
Peso g (lbs): (senza tazza)
Livello di rumorosità (LAeqT)*:
Raccordo aria
Raccordo Materiale
Max. Temperatura:
*Punto di misurazione: 1 m dietro la pistola, 1.6 m d'altezza.

2. AVVERTENZE DI SICUREZZA

RISCHI DI INCENDI ED ESPLOSIONI
1. Mai utilizzare SOLVENTI IDROCARBURI ALOGENATI,
che potrebbero causare danni e scioglimento delle parti in alluminio del corpo
pistola, provocati da reazioni chimiche.
SOLVENTI INCOMPATIBILI: cloruro di metile, diclorometano, 1.2-dicloroetano,
tetracloruro di carbonio, tricloroetilene, 1.1.1-tricloroetano.
2. La presenza di fiamme libere e la produzione di scintille è severamente
vietata. I prodotti utilizzati possano essere altamente infiammabili e quindi causa
di gravi incendi. Evitare ogni azione che potrebbe provocare incendi, come fumare,
provocare scintille o qualsiasi rischio elettrico.
3. Collegare correttamente a terra la pistola per verniciatura, utilizzando un
tubo aria conduttivo. (Minore di 1MΩ).
Controllare periodicamente la stabilità della messa terra.
RISCHI PER LA SALUTE
1. Usare la pistola per verniciatura in ambienti, ben ventilati utilizzando la cabi-
na di verniciatura.
Una ventilazione inadeguata o insufficiente potrebbe provocare un'intossicazione da
solventi organici o causare incendi.
2. Indossare sempre indumenti protettivi (occhiali di protezione, maschera,
guanti). Per evitare che il contatto con i materiali irritanti, provochi infiammazione
agli occhi ed alla pelle. Nel caso in cui si verificasse anche il più lieve rischio di
danno fisico, consultare immediatamente un medico.
3. Se è necessario indossare i tappi afonizzanti.
Il livello di rumorosità può superare 80 dB(A) e dipende dalle condizioni d'utilizzo
e dall'area di lavoro.
4. L'utilizzo costante della pistola da verniciatura che prevede una prolungata
pressione manuale sul grilletto della pistola, potrebbe provocare la sindrome
del tunnel carpale. Nel caso di affaticamento della mano, sospendere le operazio-
ni di verniciatura per una breve pausa.
6
Conseguenze
Seri rischi per la salute
e la vita dell'operatore.
Rischi moderati per il
prodotto e l'operatore.
Danni materiali.
7.0 bar (100 PSI)
380 (0.84)
79.7 dB(A)
G1/4" M
M16 x 1.5 mm
Ambiente 5 ~ 40 °C - Aria/Fluido 5 ~ 43 °C
Classic Plus Series
RISCHI DI USO IMPROPRIO
1. MAI puntare la pistola in direzione del corpo umano o di animali.
2. MAI superare la pressione o la temperatura massima d'esercizio.
3. Scaricare sempre la pressione dell'aria e del materiale, prima delle opera-
zioni di pulizia, disassemblaggio e di manutenzione.
Altrimenti la pressione residua potrebbe causare ferite al corpo provocate da ope-
razioni scorrette o dall'emissione dei liquidi usati per la pulizia.
4. L'estremità dell'astina è tagliente. Per non rischiare di ferirsi, evitare di toccare
l'estremità dell'astina durante le operazioni di manutenzione.
5. Mai spruzzare prodotti alimentari o chimici con questa pistola.
Altrimenti la miscela di sostanze estranee potrebbe causare la corrosione dei pas-
saggi vernice, con conseguenti danneggiamenti alla pistola e rischi per la salute.
6. Mai modificare la pistola per verniciatura, per evitare danneggiamenti che
potrebbero compromettere la qualità del risultato.
7. Nel caso di malfunzionamenti, sospendete immediatamente le operazioni di
verniciatura per la ricerca del guasto. Non utilizzare nuovamente il prodotto
finché non si è risolto il problema.
8. Mai entrare nelle aree di lavoro delle attrezzature (come; robot, reciprocato-
ri, ecc.), finché queste non siano state disattivate.
Altrimenti , il contatto con i macchinari in funzione potrebbe essere causa di
incidenti e ferimenti.
3. COLLEGAMENTO
ATTENZIONE
-
Per alimentare la pistola utilizzare aria filtrata ed asciutta.
Si consiglia l'uso di un filtro con scarico automatico di condensa ed
essiccatore.
-
Quando si utilizza la pistola per la prima volta dopo l'acquisto, regolare
il set guarnizione astina, pulire i passaggi del materiale spruzzando
solvente compatibile per rimuovere l'olio antiruggine.
Collegare saldamente la tubazione o la tazza alla pistola, per evitare
-
che lo scollegamento della stessa durante le operazioni di verniciatura
provochi ferite gravi al corpo.
1. Collegare saldamente il tubo aria d'alimentazione al raccordo aria 1/4"M (5-1).
2. Collegare saldamente una tazza adeguata, al raccordo materiale (5-2).
3. Detergere i passaggi vernice della pistola con solvente compatibile.
4. Versare la vernice nella tazza, verificare lo spruzzo, regolare la fuoriuscita
del materiale e la larghezza del ventaglio.

4. COME OPERARE

_
La pressione aria d'atomizzazione consigliata, è compresa tra 2.0 e 3.0 bar
(29 e 43 PSI).
_
La viscosità della vernice consigliata cambierà secondo le proprietà della
vernice e le condizioni di verniciatura. É consigliata una viscosità tra 15 e
23 sec. / Coppa Ford #4.
_
Calibrare la distanza di verniciatura, possibilmente in uno spazio ristretto e
compreso tra i 150-250 mm.
_
L'assetto della pistola dovrebbe essere mantenuto sempre perpendicolare
alla superficie del pezzo di lavorazione. Inoltre la pistola dovrebbe operare
sempre per linee orizzontali. Eventuali spostamenti della pistola potrebbero
provocare una verniciatura non uniforme.

5. MANUTENZIONE ED ISPEZIONE

Prima di procedere a qualsiasi operazione d'ispezione e manuten-
zione, leggere sempre ed osservare scrupolosamente tutte le indi -
cazioni sulle AVVERTENZE di SICUREZZA.
ATTENZIONE
-
Mai utilizzare altri componenti o parti di ricambio che non siano origina-
li ANEST IWATA.
-
Mai danneggiare i fori dell'ugello aria, dell'ugello materiale e l'estremità
dell'astina.
-
Mai immergere completamente la pistola nei liquidi come solvente.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis