Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche; Avvertenze Di Sicurezza - Anest Iwata WA-M220 WB Betriebsanleitung

Automatische spritzpistole
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WA-M220 WB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
WA-M220, WA-220L Pistola Automatica
Prima di procedere all'installazione, alla messa in funzione,
alla regolazione o alle operazioni di manutenzione, leggere
attentamente il presente manuale d'istruzione, che deve
essere conservato per ogni futuro riferimento.
La pistola automatica ANEST IWATA è in conformità
alla normativa ATEX 2014/34/EU.
Livello di protezione: categoria II 2G X adatto per uso in Zone 1 e 2.
Marchiatura X: L'elettricità statica deve essere scaricata dalla pistola e
condotta a terra attraverso la tubazione conduttiva dell'aria come indicato.
Assicurarsi di rispettare SEMPRE, le avvertenze per la
sicurezza, contenute nel suddetto manuale d'istruzione.
Simbolo SIGNIFICATO
Livello di pericolo
AVVERTENZE
Situazione potenzial-
mente pericolosa.
ATTENZIONE
Situazione potenzial-
mente pericolosa.
Situazione potenzial-
IMPORTANTE
mente pericolosa.

1. SPECIFICHE TECNICHE

Max. pressione d'esercizio aria:
Livello di rumorosità (LAeqT)*:
Raccordo aria
Raccordo materiale base
Max. Temperatura:
*Punto di misurazione: 1 m dietro la pistola, 1.6 m d'altezza.

2. AVVERTENZE DI SICUREZZA

RISCHI DI INCENDI ED ESPLOSIONI
1. Mai utilizzare SOLVENTI IDROCARBURI ALOGENATI,
che potrebbero causare danni e scioglimento delle parti in alluminio del corpo
pistola, provocati da reazioni chimiche.
SOLVENTI INCOMPATIBILI: cloruro di metile, diclorometano, 1.2-dicloroetano,
tetracloruro di carbonio, tricloroetilene, 1.1.1-tricloroetano.
2. La presenza di fiamme libere e la produzione di scintille è severamente
vietata. I prodotti utilizzati possano essere altamente infiammabili e quindi causa
di gravi incendi. Evitare ogni azione che potrebbe provocare incendi, come fumare,
provocare scintille o qualsiasi rischio elettrico.
3. Collegare correttamente a terra la pistola per verniciatura, utilizzando un
tubo aria conduttivo. (Minore di 1MΩ).
Controllare periodicamente la stabilità della messa terra.
RISCHI PER LA SALUTE
1. Usare la pistola per verniciatura in ambienti, ben ventilati utilizzando la cabi-
na di verniciatura.
Una ventilazione inadeguata o insufficiente potrebbe provocare un'intossicazione da
solventi organici o causare incendi.
2. Indossare sempre indumenti protettivi (occhiali di protezione, maschera,
guanti). Per evitare che il contatto con i materiali irritanti, provochi infiammazione
agli occhi ed alla pelle. Nel caso in cui si verificasse anche il più lieve rischio di
danno fisico, consultare immediatamente un medico.
3. Se è necessario indossare i tappi afonizzanti.
Il livello di rumorosità può superare 85 dB(A) e dipende dalle condizioni d'utilizzo
e dall'area di lavoro.
RISCHI DI USO IMPROPRIO
1. MAI puntare la pistola in direzione del corpo umano o di animali.
2. MAI superare la pressione o la temperatura massima d'esercizio.
3. Scaricare sempre la pressione dell'aria e del materiale, prima delle operazio-
ni di pulizia, disassemblaggio e di manutenzione.
Altrimenti la pressione residua potrebbe causare ferite al corpo provocate da ope-
razioni scorrette o dall'emissione dei liquidi usati per la pulizia.
Conseguenze
Seri rischi per la salute
e la vita dell'operatore.
Rischi moderati per il
prodotto e l'operatore.
Danni materiali.
6.8 bar (98 PSI)
82.4 dB(A)
G1/8"
G1/8"
Ambiente 5 ~ 40 °C - Aria/Fluido 5 ~ 43 °C
Per scaricare la pressione, chiudere l'alimentazione dell'aria compressa e
della vernice. Quindi fornire solo l'aria al pistone e scaricare il materiale
operando sull'astina. Questa azione provocherà l'arresto automatico dell'aria
compressa.
4. L'estremità dell'astina è tagliente. Per non rischiare di ferirsi, evitare di toccare
l'estremità dell'astina durante le operazioni di manutenzione.
5. Mai spruzzare prodotti alimentari o chimici con questa pistola.
Altrimenti la miscela di sostanze estranee potrebbe causare la corrosione dei pas-
saggi vernice, con conseguenti danneggiamenti alla pistola e rischi per la salute.
6. Mai modificare la pistola per verniciatura, per evitare danneggiamenti che
potrebbero compromettere la qualità del risultato.
7. Nel caso di malfunzionamenti, sospendete immediatamente le operazioni di
verniciatura per la ricerca del guasto. Non utilizzare nuovamente il prodotto
finché non si è risolto il problema.
8. Mai entrare nelle aree di lavoro delle attrezzature (come: robot, reciprocato-
ri, ecc.), finché queste non siano state disattivate.
Altrimenti , il contatto con i macchinari in funzione potrebbe essere causa di
incidenti e ferimenti.
3. COLLEGAMENTO
ATTENZIONE
(Utilizzate il modello WA-M220 solo ed esclusivamente con
la base WA-M4R).
-
Per alimentare la pistola utilizzare aria filtrata ed asciutta.
-
Quando si utilizza la pistola per la prima volta dopo l'acquisto, pulire i
passaggi vernice spruzzando detergente compatibile per rimuovere l'olio
antiruggine.
-
Utilizzare una valvola solenoide a tre vie il cui diametro della sezione inter-
na dovrà essere maggiore di 4 mm ed una tubazione aria con un diametro
interno maggiore di 6 mm e con lunghezza non superiore a 10m.
Altrimenti, una valvola solenoide con un diametro troppo piccolo ed una tuba-
zione aria di lunghezza eccessiva tra la valvola e la pistola, potrebbero causare
ritardi nelle operazioni.
-
Collegare saldamente la tubazione alla pistola, per evitare che lo scolle-
gamento della tubazione o le perdite durante le operazioni di verniciatura
provochino ferite gravi al corpo.
1. Fissare la pistola alla base (12) tramite il dado ad alette (9), assemblare la base
(12) alla staffa di fissaggio, direzionare il getto di verniciatura e bloccare la
pistola nella posizione corretta, tramite il bullone di fissaggio.
2. Collegare saldamente la tubazione dell'aria al lato aria d'atomizzazione (siglato
CAP), la tubazione dell'aria del ventaglio al lato aria ventaglio (siglato FAN), e la
tubazione dell'aria di funzionamento al lato aria di funzionamento (siglato CYL).
3. Collegare saldamente il tubo materiale al lato d'entrata del materiale (siglato
FLU). In caso di utilizzo con ricircolo, collegare saldamente la tubazione del
materiale al lato di uscita del materiale (siglato CIR ). In caso di utilizzo senza
ricircolo fissare il tappo (17) nel foro del lato d'uscita siglato CIR.
4. Alimentare la pistola automatica con detergente e spruzzare per pulire i pas-
saggi vernice.
5. Alimentare la pistola automatica con la vernice, verificare lo spruzzo e regolare
il volume dell'aria, la portata del materiale ed il ventaglio secondo le vostre
necessità.
ESEMPIO DI COLLEGAMENTO - DIMENSIONI
Regolatore d'aria
Regolatore d'aria
Aria funzionamento (CYL)
Regolatore d'aria
Aria ventaglio (FAN)
Valvola pressione di ritorno
Compressore
Essicatore
Filtro Aria
Aria d'atomizzazione (CAP)
Valvola solenoide a 3 vie
In caso di
ricircolo
collegare a CIR
Pump
Contalitri
Filtro Aria
IT
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis