Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Saldatura Tig - Elettro TIG 1680 DC HF Betriebsanleitung

Lichtbogenschweissmaschinen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11

3.5. SALDATURA TIG

Questa saldatrice è idonea a saldare con procedimento TIG
l'acciaio inossidabile, il ferro, il rame.
Collegare il connettore del cavo di massa al polo positivo (+)
della saldatrice e il morsetto al pezzo nel punto più vicino
possibile alla saldatura assicurandosi che vi sia un buon
contatto elettrico.
Collegare il connettore di potenza della torcia TIG al polo
negativo (-) della saldatrice.
Collegare il connettore di comando della torcia al connettore
Y della saldatrice.
Collegare il raccordo del tubo gas della torcia al raccordo X
della macchina ed il tubo gas proveniente dal riduttore di
pressione della bombola al raccordo gas A4.
Accendere la macchina.
Non toccare parti sotto tensione e i morsetti di uscita quando
l'apparecchio è alimentato.
Alla prima accensione della macchina selezionare il modo
mediante i pulsanti C e V e i parametri di saldatura mediante
il tasto I e la manopola P come indicato al paragrafo 3.2.
Il flusso di gas inerte deve essere regolato ad un valore (in
litri al minuto) di circa 6 volte il diametro dell'elettrodo.
Se si usano accessori tipo il gas-lens la portata di gas può
essere ridotta a circa 3 volte il diametro dell'elettrodo. Il
diametro dell'ugello ceramico deve avere una dimensione da
4 a 6 volte il diametro dell'elettrodo.
Normalmente il gas più usato è l'ARGON perché ha un costo
minore rispetto agli altri gas inerti, ma possono essere usate
anche miscele di ARGON con un massimo del 2%
IDROGENO per la saldatura dell'acciaio inossidabile e ELIO
o miscele di ARGON-ELIO per la saldatura del rame. Queste
miscele aumentano il calore il calore dell'arco in saldatura
ma sono molto più costose.
Se si usa gas ELIO aumentare litri al minuto fino a 10 volte il
diametro dell'elettrodo (Es. diametro 1,6 x10= 16 l/min. di
Elio).
Usare vetri di protezione D.I.N. 10 fino a 75A e D.I.N. 11 da
75A in poi.
3.6. MEMORIZZAZIONE
E' possibile memorizzare solo dopo avere saldato.
Il pulsante W, premuto brevemente, effettua una scelta;
premuto per un tempo maggiore di 3 secondi, effettua una
memorizzazione.
Ad ogni accensione, la macchina presenta sempre l'ultima
condizione utilizzata in saldatura.
3.6.1. Memorizzare i dati del programma PL
Utilizzando la macchina per la prima volta
Alla accensione della macchina il display visualizza la sigla
PL questa, dopo 5 secondi, scompare e viene visualizzata
una corrente di lavoro. Seguire le indicazioni dei paragrafi
3.2 e 3.5 quindi, per memorizzare i dati nel programma P01,
procedere nel seguente modo:
· Premere brevemente il pulsante W comparirà la scritta P01
lampeggiante.
· Premere il pulsante W per un tempo maggiore di 3 secondi
fino a che la sigla P01 smetta di lampeggiare, a questo punto
la memorizzazione è avvenuta.
· Ovviamente se invece di memorizzare nel programma P01
si vuole memorizzare in un programma diverso si premerà il
pulsante W in maniera breve tante volte quante necessarie
per visualizzare il programma desiderato. Alla riaccensione
della macchina viene visualizzato P01.
IL PULSANTE W PREMUTO BREVEMENTE EFFETTUA
UNA SCELTA, PREMUTO PER UN TEMPO MAGGIORE DI
3 SECONDI EFFETTUA UNA MEMORIZZAZIONE.
3.6.2. Memorizzare da un programma libero
L'operatore può modificare e memorizzare un programma
scelto procedendo nel seguente modo:
· Premere il pulsante W in modo breve e scegliere il numero
di programma desiderato.
I programmi liberi hanno la sigla lampeggiante.
· Premere i pulsanti C e V e scegliere il procedimento e il
modo di saldatura (paragrafo 3.1).
· Girare la manopola P ed impostare la corrente di saldatura.
Se è stato scelto il procedimento TIG, attivare il LED O (post
gas) tramite il pulsante I e regolare tramite la manopola P il
valore desiderato (paragrafo 3.1.)
Se dopo queste regolazioni, necessarie per saldare, si
vogliono regolare i tempi di "slope" o altro agire come
descritto al paragrafo 3.1.
Eseguire una saldatura anche breve e decidere dove
memorizzare
Per memorizzare nel programma scelto precedentemente,
premere il pulsante W per più di 3 secondi fino a che il
numero smette di lampeggiare.
Per memorizzare in un programma diverso, fare la scelta
premendo brevemente il pulsante W quindi premere il
pulsante W per più di 3 secondi.
3.6.3 Memorizzare da un programma memorizzato
Partendo da un programma già memorizzato l'operatore può
modificare i dati in memoria per aggiornare il programma
stesso o per trovare nuovi parametri da memorizzare in un
altro programma.
3.6.3.1 Aggiornare
· Dopo avere acceso la macchina selezionare i parametri da
modificare e modificarli.
· Eseguire una saldatura anche breve.
· Premere per un tempo maggiore di 3 secondi il tasto W fino
alla conferma della memorizzazione (sigla del programma da
lampeggiante a continua).
3.6.3.2 Memorizzare in un nuovo programma
· Dopo avere acceso la macchina selezionare i parametri da
modificare e modificarli.
· Eseguire una saldatura anche breve.
· Premere brevemente il selettore W fino alla visualizzazione
del programma da Voi desiderato.
· Premere di continuo il tasto W fino alla conferma della
memorizzazione (sigla del programma da lampeggiante a
continua).
4 COMANDI A DISTANZA
Per la regolazione della corrente di saldatura a questa
saldatrice possono essere connessi i seguenti comandi a
distanza:
Art. 570007 Comando a pedale (usato in saldatura TIG)
Art. 535805 Torcia TIG UP/DOWN.
Art. 530330 +Art. 570006 (usato in saldatura MMA)
Art. 363307 Connessione per collegare la torcia e il comando
a pedale contemporaneamente. Con questo accessorio l'Art.
570007 può essere utilizzato in qualsiasi modo di saldatura
TIG.
I comandi che includono un potenziometro regolano la
corrente di saldatura dal minimo fino alla massima
corrente impostata con la manopola P.
I comandi con logica UP/DOWN regolano dal minimo al
massimo la corrente di saldatura.
Le regolazioni dei comandi a distanza sono sempre attive nel
programma PL mentre in un programma memorizzato non lo
sono.
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis