Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituzione Della Mola - HTC 130 Bedienerhandbuch

Bodenschleifmaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
Le ruote della macchina possono essere regolate in altezza una per una, in modo da consentire
una corretta impostazione degli angoli della
testa portamola. La livella anteriore indica
l'inclinazione laterale della macchina e la
livella posteriore ne indica la regolazione in
altezza. Sotto il braccio c'è un peso
supplementare ci circa 5 kg, che può essere
smontato quando occorre ridurre la pressione
di levigatura.
HTC 130 è dotata di due diverse campane
aspiranti per mole Ø125 – Ø180 mm. La
dotazione standard include il raccordo per
aspirapolvere con tubo Ø38 mm e raccordo
per tubo Ø50. Durante la levigatura a secco,
la macchina deve essere collegata ad un
separatore di polvere di capacità adeguata
perché l'ambiente resti privo di polvere e perché la mola sia raffreddata.

Sostituzione della mola

Per HTC 130 si può scegliere in un'intera gamma di mole con fissaggio a vite o mediante
nastro velcro. Alla macchina sono accluse due chiavi da utilizzare per il cambio della mola.
Sul retro della testa portamola c'è inoltre un bottone di bloccaggio dell'albero.Per smontare la
mola da sostituire, si svita il dado flangiato che la mantiene in posizione, procedendo come
per una levigatrice angolare.
HTC 130
HTC consiglia, come alternativa minima, Ermator S24.
HTC 130 può anche essere utilizzata per levigatura a
umido. In tal caso, conviene servirsi del sistema di
erogazione acqua installato sulla macchina stessa. Riempire
d'acqua il serbatoio. Per ottenere l'erogazione dell'acqua,
tirare l'apposita levetta (vedere figura). L'acqua esce al
centro della mola.
Levetta di erogazione acqua.
78

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis