Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Possibilità Dʼimpiego; Conformità E Omologazione; Funzionamento - IMG STAGELINE TXS-852 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

G
Nel caso dʼuso improprio, di collegamento sba-
I
gliato, dʼimpiego scorretto o di riparazione non a
regola dʼarte degli apparecchi, non si assume
nessuna responsabilità per eventuali danni con-
sequenziali a persone o a cose e non si assume
nessuna garanzia per gli apparecchi.
Se si desidera eliminare gli apparecchi
definitivamente, consegnarli per lo smalti-
mento ad unʼistituzione locale per il rici-
claggio.
3 Possibilità dʼimpiego
Il ricevitore multifrequenza TXS-852, insieme ad un
trasmettitore della serie TXS-862 di "img Stage
Line", costituisce un sistema di trasmissione audio
wireless che si adatta in modo ottimale a applica-
zioni professionali di spettacoli. Lʼapparecchio usa
la tecnica "diversity": il segnale trasmesso viene
ricevuto da due antenne separate e controllato in
merito alla sua qualità. Sarà poi utilizzato il segnale
di qualità migliore.
Il sistema di trasmissione lavora nel settore
UHF 740 – 776 MHz. Sono disponibili 6 gruppi di
canali con canali già impostati di numero differente
(max. 22). La sintonizzazione della frequenza è
particolarmente semplice: sul trasmettitore viene
impostato dal ricevitore la medesima frequenza di
trasmissione per mezzo di un segnale radio (fun-
zione REMOSET).
3.1 Conformità e omologazione
La MONACOR INTERNATIONAL dichiara che lʼap-
parecchio TXS-852 è conforme ai requisiti di base
e alle rimanenti disposizioni in materia della diret-
tiva 1999 / 5 / CE. La dichiarazione di conformità può
essere richiesta presso MONACOR INTERNATIO-
NAL. Il ricevitore è omologato per lʼimpiego negli
stati dellʼUE e dellʼEFTA, non richiede registra-
zione ed è esenti da tasse.
4 Collegamento
1) Inserire le due antenne (1) in dotazione nelle
rispettive prese ANT. 1 e ANT. 2 (15) e raddriz-
zarle.
Un consiglio: Per aumentare la portata e per ridurre
delle interferenze, al posto della coppia di antenne si
può usare il set dʼamplificatori per antenne TXS-
872BOOST disponibile come accessorio. Gli amplifi-
catori sono alimentati attraverso le prese per antenne
del ricevitore.
2) Per il collegamento con un ingresso microfono o
con un ingresso Line ad alta sensibilità dellʼap-
20
parecchio a valle (p. es. mixer o amplificatore),
usare una delle due uscite bilanciate:
– uscita XLR (11); se necessario, il livello del
segnale di questa uscita può essere ridotta di
20 dB per mezzo dellʼinterruttore a bilico
ATTENUATION (10).
– uscita jack 6,3 mm (9); per il collegamento
con un ingresso sbilanciato si può usare il
cavo in dotazione.
3) Collegare lʼalimentatore in dotazione con la
presa dʼalimentazione (14) e inserirlo in una
presa di rete (230 V~ / 50 Hz). Per non sfilare il
connettore involontariamente dalla presa, il
cavo dellʼalimentatore può essere portato in -
torno al gancio (13) come dispositivo anti-
strappo.

5 Funzionamento

1) Per il momento lasciare spento il trasmettitore
del sistema e accendere prima il ricevitore: por-
tare lʼinterruttore on / off (8) su ON. Con lʼappa-
recchio acceso sʼillumina lʼanello intorno al tasto
REMOSET (3), e il display (4) indica, dopo aver
fatto vedere brevemente il numero ID (
tolo 5.1.3):
– il gruppo
...
(elenco dei gruppi e dei canali
pagina 23)
– lʼindicazione MUTE (f) = messa in muto
La messa in muto è attivata se alla frequenza
di trasmissione impostata non si riceve dal
trasmettitore nessun segnale o un segnale
troppo debole oppure se il trasmettitore è
messo in muto (possibile solo con il trasmet-
titore TXS-862HT).
2) Con il trasmettitore spento impostare sul ricevi-
tore una frequenza di trasmissione libera e
esente da interferenze
dopo lʼimpostazione della frequenza di trasmis-
sione, lʼindicazione di ricezione RF (a) indica la
presenza di un segnale radio (uno o più seg-
menti dellʼindicazione sʼilluminano) occorre sce-
gliere una frequenza differente.
3) Accendere il trasmettitore, controllare le sue
impostazioni (
e impostare sullo stesso la stessa frequenza
di trasmissione per mezzo della funzione
REMOSET come descritto nel capitolo 5.2.
Se per trasmettitore e ricevitore è impostata
una frequenza identica, la messa in muto è
disattivata, lʼindicazione MUTE (f) si spegne. Si
accende una delle indicazioni
lando quale delle antenne (1) riceve il segnale
radio più potente. Lʼindicazione RF (a) segnala
(g) e il canale (h) del gruppo
Tabella
Capitolo 5.1.1. Se
Istruzioni del trasmettitore)
o
(c) segna-
Capi-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis