Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulitura E Manutenzione - Oase Proficlear Serie Gebrauchsanweisung

Module 1-5
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
I
Montaggio di un apparecchio UVC di predepurazione opzionale sull'uscita del sistema (modulo M 1 camera della
pompa)
Principio di gravitazione (I): forate con una punta da 10 mm dall'interno attraverso gli incavi nella parete del recipiente
con l'apertura di uscita. Fissate il supporto del Bitron (opzionale) all'esterno sul recipiente. Collegate l'entrata dell'acqua
dell'apparecchio di predepurazione UVC (Bitron di OASE) con l'aiuto del set di allacciamento con l'uscita della camera
della pompa M 1 e fissate con viti i piedi di supporto posteriori al supporto del Bitron.
Montaggio dell'uscita del sistema
– Principio di gravitazione (F): fissate il set di allacciamento sull'uscita della camera della pompa M 1. Per evitare perdite
di pressione, montare collegamenti a tubo flessibile il più possibile corti con diametro interno più grande possibile, con
poche curve e protetti, e segare le boccola a gradini per tubo flessibile nei punti corrispondenti per i rispettivi tubi
flessibili. Riscaldare i tubi flessibili con acqua calda, spingerli o avvitarli sulla boccola a gradini per tubo flessibile ed
assicurarli con un morsetto per tubi.
– Sistemi pompati: allacciare allo scarico dell'acqua una tubazione DN 100 ed installarla con meno curve possibili (curve
di max. 45°) e protetta.
Montaggio dello scarico dello sporco
L'acqua sporca contiene eventualmente escrementi di pesce e deve venire smaltita secondo le norme legali vigenti. Gli
scarichi dello sporco del sistema di filtraggio vengono allacciati ad una tubazione a pressione DN 50 che deve venire
installata con una pendenza di 30 mm in direzione del flusso.
Messa in funzione e controllo del funzionamento regolare
Importante! Nel modo operativo filtraggio le saracinesche dello scarico dello sporco devono essere sempre
chiuse! Altrimenti c'è pericolo di svuotamento del laghetto!
Osservare prima le avvertenze per la sicurezza! Prima della messa in funzione controllate se tutti i ganci di arresto nei
coperchi interni dei moduli di filtraggio (M 2/ M 3/ M 4/ M 5) sono ben chiusi e se tutti i tubi flessibili e le tubazioni allacciati
sono in posizione corretta. Aprire la saracinesca di chiusura all'entrata del sistema, inserire la pompa, controllare la tenuta
del sistema. Avvertenza: in caso di nuova installazione il sistema raggiunge il suo pieno effetto biologico di depurazione
solo dopo alcune settimane. Un'ampia azione batterica risulta solo a partire da una temperatura di impiego di +10° C che
potete controllare sul termometro di controllo dei moduli filtranti (M 2/ M 3/ M 4/ M 5).

Pulitura e manutenzione

Osservare prima le avvertenze per la sicurezza! Pulite l'apparecchio solo quando è necessario; per lo sviluppo ottimale
della biologia del filtro non impiegate detersivi chimici, perché questi uccidono i batteri negli elementi filtranti di espanso.
Questo porta inizialmente ad un rendimento di filtraggio ridotto. Pulite subito il sistema di filtraggio se il galleggiante
nell'indicatore di livello dell'acqua è visibile dall'esterno (solo in sistemi pompati). Disinserire la pompa ed assicurarla
contro un inserimento involontario, chiudere la saracinesca di chiusura all'entrata sistema, togliere il coperchio del
modulo filtrante.
Pulire l'indicatore livello dell'acqua
Estrarre l'indicatore livello dell'acqua dal coperchio interno. Togliere il tappo ed il galleggiante dalla scatola dell'indicatore
livello dell'acqua e pulirli con acqua chiara. Rimontare in successione inversa in modo che il galleggiante possa muoversi
liberamente nella scatola.
Modulo M 2 (separatore sporco grossolano): pulire i cilindri Screenex (J)
Girare ripetutamente in qua e in là la manopola girevole dei cilindri Screenex: il cilindro viene pulito internamente ed
esternamente mediante spazzole. Se necessario, allentare i supporti cilindri, togliere i cilindri Screenex e spazzolarli e
lavarli accuratamente dall'interno e dall'esterno sotto acqua corrente.
Modulo M 2 (separatore sporco grossolano): sostituire le spazzole di pulitura (M)
Se le spazzole di pulitura del cilindro Screenex sono consumate, allentare i supporti cilindro, togliere il cilindro Screenex.
Allentare i dadi dei supporti spazzole all'interno e all'esterno, estrarre le spazzole consumate, spingere spazzole nuove
nella guida, serrare di nuovo i dadi, inserire il cilindro Screenex nel recipiente ed assicurarlo con i relativi supporti.
Moduli M 3 (elemento filtrante di espanso) e M 5 (legante per fosfato): pulire gli elementi filtranti di espanso (K)
o sostituirli (N)
Per pulire meccanicamente gli elementi filtranti di espanso, tirare le maniglie di pulitura e "pompare" non troppo
energicamente o rapidamente. Aprire la saracinesca di chiusura fino a quando l'acqua è completamente defluita.
Chiudere di nuovo la saracinesca, se necessario ripetere 2-3 volte l'operazione di pulitura. Se necessario, allentare i
ganci di arresto del coperchio interno (L), togliere il coperchio interno con gli elementi filtranti di espanso, staccare le
piastre di supporto dell'espanso dai supporti, togliere gli elementi filtranti di espanso e pulirli sotto acqua chiara. Se
necessario, sostituire gli elementi filtranti.
Processi di pulitura comuni per tutti i moduli filtranti M 1 - M 5 (J, K)
Dopo la pulitura degli elementi filtranti aprire la saracinesca di chiusura dello scarico dello sporco ed attendere fino a che
l'acqua del laghetto si sia scaricata e i recipienti si siano vuotati. Applicare un tubo flessibile per acqua fresca al dispositivo
di spruzzatura (eccetto M 1) e rifornire di acqua fresca. Dopo che i recipienti sono stati sciacquati all'interno e l'acqua è
defluita, chiudere di nuovo la saracinesca di chiusura e riempire con acqua fresca i recipienti fino all'altezza dello scarico.
Al termine dell'operazione di pulitura aprire di nuovo la saracinesca di chiusura all'entrata del sistema, inserire la pompa,
controllare la tenuta del sistema, chiudere il coperchio dei moduli filtranti.
Immagazzinaggio/Rimessaggio durante l'inverno
In caso di temperature sotto 8° C o al più tardi quando si prevede il gelo, dovete mettere il sistema fuori servizio. Svuotare
il sistema, eseguire una pulizia accurata e controllare se è danneggiato. Coprite i recipienti dei filtri in modo che non possa
penetrarvi acqua piovana. Svuotate per quanto possibile tutti i tubi flessibili, le tubazioni e gli allacciamenti e lasciate
aperte le saracinesche di chiusura dei moduli filtranti.
34

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis