Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA
HT12
Lo strumento è stato progettato in conformità alla direttiva
IEC/EN61010-1, relativa agli strumenti di misura elettronici. Per la
Sua sicurezza e per evitare di danneggiare lo strumento, La
MANUALE D'USO
preghiamo di seguire le procedure descritte nel presente manuale e
di leggere con particolare attenzione tutte le note precedute dal
simbolo
Nel presente manuale e sullo strumento sono utilizzati i seguenti
simboli:
Copyright HT ITALIA 2013
Versione IT 1.02 - 15/02/2013
5. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE
5.1 Tasto DH
La pressione del tasto DH attiva il mantenimento del valore della
grandezza visualizzata a display. Conseguentemente alla pressione
di tale tasto la scritta "H" e il simbolo " " appaiono a display.
Premere nuovamente il tasto DH per uscire dalla funzione
5.2 Tasto RH
Premere il tasto RH per attivare il cambio portata manuale sullo
strumento spegnendo la scritta "AUTO" e mostrando il simbolo " " a
6.2.1 Misura di Corrente DC
display. Premere il tasto RH per oltre 1 secondo o ruotare il selettore
1. Selezionare la posizione
per uscire dal modo manuale e ripristinare il modo Autorange
automaticamente attivo ad ogni accensione
2. Eseguire
6. ESECUZIONE DELLE MISURE
6.1 Misura di Tensione DC/AC
ATTENZIONE
3. Inserire un conduttore nella fessura del sensore a pinza
La massima tensione AC/DC in ingresso è 600V. Non
misurare tensioni che eccedano i limiti indicati in
questo manuale. Il superamento di tali limiti potrebbe
causare shock elettrici all'utilizzatore e danni allo
4. Leggere il risultato della misura a display. La visualizzazione del
strumento
. I simboli "DC" o "AC" e "AUTO"
1. Selezionare la posizione
o
6.2.2 Misura di Corrente AC
sono presenti a display. Premere il tasto RH per la selezione del
campo di misura manuale (vedere § 5.2)
1. Selezionare la posizione
2. Posizionare il puntale rosso ed il puntale nero rispettivamente nei
punti a potenziale (+) e (-) del circuito in esame (per tensione
DC). Il valore della tensione è mostrato a display
2. Inserire un conduttore nella fessura del sensore a pinza
3. Il messaggio "O.L" indica che il valore di tensione eccede il
valore massimo misurabile
4. Nella misura di tensione DC la visualizzazione del simbolo "-" sul
display dello strumento indica che la tensione ha verso opposto
3. Leggere il risultato della misura a display
4. Per l'uso della funzione Data HOLD vedere il § 5.1
rispetto al collegamento eseguito
5. Per l'uso della funzione Data HOLD vedere il § 5.1
6.3 Misura di Resistenza e Test Continuità
6.2 Misura di Corrente con sensore a pinza
ATTENZIONE
Non eseguire misure su circuiti con tensione
maggiore di 600V AC/DC tra le fasi o maggiore di
1. Selezionare la posizione
300V AC/DC tra fase e terra al fine di evitare shock
elettrici e possibili danni allo strumento
Non eseguire misure con puntali di misura collegati
2. Posizionare i puntali nei punti desiderati del circuito in esame. Il
all'impianto
Non applicare forti vibrazioni al sensore a pinza
3. Il test di continuità è sempre attivo e il cicalino suona per valori di
durante la misura e mantenere le dita al di sotto
della barriera di protezione del sensore
1.1 Istruzioni preliminari
ATTENZIONE
Non effettuare misure in ambienti umidi
Non effettuare misure in presenza di gas o
materiali esplosivi, combustibili o in ambienti
polverosi
Evitare contatti con il circuito in esame se non
si stanno effettuando misure
Evitare contatti con parti metalliche esposte,
con terminali di misura inutilizzati, circuiti, ecc
Non effettuare alcuna misura qualora si
riscontrino anomalie nello strumento come,
deformazioni, rotture, fuoriuscite di sostanze,
assenza di visualizzazione sul display, ecc
Prestare particolare attenzione quando si
effettuano misure di tensioni superiori a 20V in
quanto è presente il rischio di shock elettrici
Attenzione: attenersi alle istruzioni riportate nel
manuale; un uso improprio potrebbe causare danni
allo strumento o ai suoi componenti.
Strumento con doppio isolamento
1.2 Definizione di categoria di sovratensione
In accordo alla norma IEC/EN61010-1 i circuiti sono suddivisi nelle
seguenti categorie di misura:
Lo strumento può pinzare cavi non isolati in tensione
corrispondenti alla categoria di misura indicata su di
esso
Tensione o Corrente AC
Tensione o Corrente DC
ATTENZIONE: il simbolo riportato sullo strumento
indica che l'apparecchiatura, i suoi accessori e le
batterie devono essere raccolti separatamente e
trattati in modo corretto
6.4 Misura di Frequenza
6.4.1 Misura di Frequenza della tensione
1. Selezionare la posizione Hz. Premere il tasto RH per la
2. Posizionare i puntali nei punti desiderati del circuito in esame.
. I simboli "DC" e "AUTO" sono
presenti a display. Premere il tasto RH per la selezione del
6.4.2 Misura di Frequenza della corrente
campo di misura manuale (vedere § 5.1)
1. Selezionare la posizione Hz. Premere il tasto RH per la
l'azzeramento ruotando l'apposito regolatore
presente sulla parte centrale del sensore a pinza. Il valore "0.0"
2. Posizionare il conduttore al centro delle frecce del sensore a
deve essere presente a display per eseguire misure corrette
collocandolo al centro delle due frecce indicatrici nella parte
frontale della pinza (vedere Figura) e rispettando il verso della
freccia presente nella parte laterale della pinza
simbolo "-" sul display dello strumento indica che la corrente ha
verso opposto rispetto al collegamento eseguito
. I simboli "AC" e "AUTO" sono
presenti a display. Premere il tasto RH per la selezione del
campo di misura manuale (vedere § 5.1)
collocandolo al centro delle due frecce indicatrici nella parte
frontale della pinza (vedere Figura) e rispettando il verso della
freccia presente nella parte laterale della pinza
7. SOSTITUZIONE BATTERIE
Quando sul display appare il simbolo "
batterie operando nel modo seguente:
1. Spegnere lo strumento con il tasto OFF
ATTENZIONE
2. Rimuovere il guscio protettivo dallo strumento
3. Svitare la vite di fissaggio del vano batteria e rimuoverlo
Prima di effettuare qualunque misura di resistenza
4. Rimuovere le batterie e sostituirle con altre dello stesso tipo
accertarsi che il circuito in esame non sia alimentato e
5. Riposizionare il coperchio del vano batteria
che eventuali condensatori presenti siano scarichi
. I simboli "M " e "O.L" sono
/
presenti a display. Premere il tasto RH per la selezione del
campo di misura manuale (vedere § 5.1)
valore della resistenza è visualizzato a display
resistenza <30 . In modo Manuale Il simbolo " " appare solo
nella portata 340
1.800.561.8187
www.
2. DESCRIZIONE GENERALE
ATTENZIONE
Lo strumento HT12 esegue le seguenti misure:
Questo strumento è stato progettato per un
Tensione DC e AC
utilizzo
in
un
ambiente
con
livello
di
Corrente DC e AC tramite sonda a pinza integrata
inquinamento 2
Resistenza e Test Continuità
Può essere utilizzato per misure di TENSIONE
Frequenza corrente e tensione
e CORRENTE su installazioni in CAT III 300V
Ciascuna di queste funzioni può essere selezionata tramite un
e CAT II 600V
Solo i puntali forniti a corredo dello strumento
selettore a 7 posizioni. Sono inoltre presenti i tasti funzione DH e
RH (vedere § 5.1 e § 5.2) e una barra grafica analogica. La
garantiscono gli standard di sicurezza. Essi
devono essere in buone condizioni e sostituiti,
grandezza selezionata appare sul display LCD con indicazioni
dell'unità di misura e delle funzioni abilitate. Lo strumento è
se necessario, con modelli identici
inoltre dotato di un dispositivo di Auto Power OFF che provvede a
Non effettuare misure su circuiti che superano i
spegnere automaticamente lo strumento trascorsi 10 minuti
limiti di tensione specificati
dall'ultima pressione dei tasti funzione o rotazione del selettore
Non effettuare misure in condizione ambientali
al di fuori delle limitazioni indicate nel § 8
3. PREPARAZIONE ALL'UTILIZZO
Controllare
se
le
batterie
sono
inserite
3.1 Controlli iniziali
correttamente
Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controllato dal
Prima di collegare i puntali al circuito in esame,
punto di vista elettrico e meccanico. Sono state prese tutte le
controllare che il selettore sia posizionato
precauzioni possibili affinché lo strumento potesse essere
correttamente
consegnato senza danni. Tuttavia si consiglia, comunque, di
Controllare che il display LCD e il selettore
controllare sommariamente lo strumento per accertare eventuali
indichino la stessa funzione
danni subiti durante il trasporto. Se si dovessero riscontrare
Prima di azionare il selettore, scollegare i
anomalie
puntali di misura dal circuito in esame
consiglia inoltre di controllare che l'imballaggio contenga tutte le
Quando lo strumento è connesso al circuito in
parti indicate al § 8
esame
non
toccare
mai
un
qualunque
rivenditore. Qualora fosse necessario restituire lo strumento, si
terminale inutilizzato
prega di seguire le istruzioni riportate al § 9
Se, durante una misura, il valore o il segno
3.2 Alimentazione dello strumento
della grandezza in esame rimangono costanti
Lo strumento è alimentato tramite 2x1.5V batterie AAA LR03
controllare se è attivata la funzione HOLD
fornite in dotazione. Quando la batteria è scarica appare il
simbolo "
riportate al §7
3.3 Taratura
Lo strumento rispecchia le caratteristiche tecniche riportate nel
La CAT IV serve per le misure effettuate su una sorgente di
un'installazione a bassa tensione
presente manuale. Le prestazioni dello strumento sono garantite
La CAT III serve per le misure effettuate in installazioni all'interno
per un anno
di edifici
3.4 Conservazione
La CAT II serve per le misure effettuate su circuiti collegati
Per garantire misure precise, dopo un lungo periodo di
direttamente all'installazione a bassa tensione
immagazzinamento in condizioni ambientali estreme, attendere
La CAT I serve per le misure effettuate su circuiti non collegati
che lo strumento ritorni alle condizioni normali (vedere le
direttamente alla RETE DI DISTRIBUZIONE
specifiche ambientali elencate al § 8
8. SPECIFICHE TECNICHE
ATTENZIONE
Incertezza riferita a 23°C± 5°C, <75%RH
Corrente AC
Non eseguire misure su circuiti con tensione
maggiore di 600V AC/DC tra le fasi o maggiore di
300V AC/DC tra fase e terra al fine di evitare shock
elettrici e possibili danni allo strumento
Protezione da sovraccarichi: 72A AC/DC per 10s
Corrente DC
selezione del campo di misura manuale (vedere § 5.1)
Protezione da sovraccarichi: 72A AC/DC per 10s
Il valore della frequenza (in kHz o MHz) è mostrato a display
Tensione AC
selezione del campo di misura manuale (vedere § 5.1)
pinza. Il valore (in kHz o MHz) è mostrato a display
NON COLLEGARE SIMULTANEAMENTE I PUNTALI DI
MISURA E IL SENSORE A PINZA ALL'IMPIANTO
Impedenza di ingresso: 10M
Tensione DC
0.000
Impedenza di ingresso: 10M ; Prot. sovraccarichi: 720V AC/DC per 10s
Resistenza e Test Continuità
" occorre sostituire le
0.000
0.000
0.00
Frequenza
Corrente minima misurabile: 15A ; Tensione minima misurabile: 30V
Sicurezza: IEC/EN61010-1, IEC/EN61010-2-031, IEC/EN61010-2-032
Categoria di misura: CAT III 300V , CAT II 600V, Grado di inquinamento: 2
Isolamento: doppio isolamento
Conformità a direttiva 2004/108/CE (EMC) e 2006/95/CE (LVD)
Display: LCD, ¾ cifre, 3400 punti con bargraph
information@itm.com
.com
4. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO E DEL DISPLAY
contattare
immediatamente
lo
spedizioniere.
Si
In caso di discrepanze contattare il
". Per sostituire la batteria seguire le istruzioni
Frequenza di campionamento: circa 400ms (circa 20ms bargraph)
Indicazione fuori scala: simboli "O.L" o "-O.L" a display
Alimentazione: 2x1.5V batterie tipo AAA LR03 UM-4
Auto Power OFF: dopo 10 minuti di non utilizzo (non disattivabile)
Temperatura di riferimento: 23°C± 5°C; <75%RH
Campo misura
Risoluzione
Incertezza
Temperatura di lavoro: 0
0.0
60.0A
0.1A
(2.0%lettura+5cifre) (50/60Hz)
Temperatura di conservazione: -20
Max altitudine di utilizzo: 2000m
Max diametro conduttore pinzabile: 6mm
Dimensioni (LxLaxH): 128x87x24mm
Campo misura
Risoluzione
Incertezza
Peso (con batterie): 210g
Accessori in dotazione: batterie, manuale d'uso, cartolina di garanzia
0.0
60.0A
0.1A
(2.0%lettura+5cifre)
9. ASSISTENZA
9.1 Condizioni di garanzia
Questo strumento è garantito contro ogni difetto di materiale e
Campo misura
Risoluzione
Incertezza
fabbricazione, in conformità con le condizioni generali di vendita.
0.000
3.400V
0.001V
Durante il periodo di garanzia, le parti difettose possono essere
0.00
34.00V
0.01V
(1.5%lettura+5cifre) (50-400Hz)
sostituite, ma il costruttore si riserva il diritto di riparare ovvero
0.0
340.0V
0.1V
sostituire il prodotto.
0
600V
1V
Qualora lo strumento debba essere restituito al servizio post -
; Prot. sovraccarichi: 720V AC/DC per 10s
vendita o ad un rivenditore, il trasporto è a carico del Cliente. La
spedizione dovrà, in ogni caso, essere preventivamente concordata.
Campo misura
Risoluzione
Incertezza
Allegata alla spedizione deve essere sempre inserita una nota
esplicativa circa le motivazioni dell'invio dello strumento. Per la
340.0mV
0.001mV
spedizione utilizzare solo l'imballo originale; ogni danno causato
0.000
3.400V
0.001V
dall'utilizzo di imballaggi non originali verrà addebitato al Cliente. Il
0.00
34.00V
0.01V
(1.5%lettura+4cifre)
costruttore declina ogni responsabilità per danni causati a persone o
0.0
340.0V
0.1V
oggetti
0
600V
1V
9.2 Assistenza
Se lo strumento non funziona correttamente, prima di contattare il
Servizio di Assistenza, controllare lo stato della batteria e dei cavi e
Campo misura
Risoluzione
Incertezza
sostituirli se necessario. Se lo strumento continua a manifestare
0.0
340.0
0.1
malfunzionamenti controllare se la procedura di utilizzo dello stesso
(1.0%lettura+3cifre)
3.400k
0.001k
è conforme a quanto indicato nel presente manuale. Qualora lo
Cicalino attivo per R<30
10
0.00
34.00k
0.01k
strumento debba essere restituito al servizio post - vendita o ad un
Solo nel campo 340
0.0
340.0k
0.1k
rivenditore, il trasporto è a carico del Cliente. La spedizione dovrà, in
ogni caso, essere preventivamente concordata. Allegata alla
3.400M
0.001M
(5.0%lettura+5cifre)
spedizione deve essere sempre inserita una nota esplicativa circa le
34.00M
0.01M
(15.0%lettura+5cifre)
motivazioni dell'invio dello strumento. Per la spedizione utilizzare
solo l'imballaggio originale; ogni danno causato dall'utilizzo di
Tipo misura
Campo
Incertezza
imballaggi non originali verrà addebitato al Cliente.
Corrente
0
10kHz
(0.1%lettura+1cifra)
Tensione
0
300kHz
40°C ; <85%RH
60°C ; <85%RH
HT ITALIA SRL
Via della Boaria, 40
48018 – Faenza (RA) – ITALY
Tel: +39-0546-621002
Fax: +39-0546-621144
Web:
www.ht-instruments.com
Email:
ht@htitalia.it

Werbung

loading

Inhaltszusammenfassung für HT HT12

  • Seite 1 4. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO E DEL DISPLAY HT12 ATTENZIONE Lo strumento è stato progettato in conformità alla direttiva Lo strumento HT12 esegue le seguenti misure: IEC/EN61010-1, relativa agli strumenti di misura elettronici. Per la Questo strumento è stato progettato per un Tensione DC e AC...
  • Seite 2 4. INSTRUMENT AND DISPLAY DESCRIPTION HT12 CAUTION This instrument complies with safety Standard IEC/EN61010-1 HT12 performs the following measurements: related to electronic measuring instruments. For your own safety and This instrument has been designed for use in DC and AC voltage...
  • Seite 3 4. DESCRIPCIÓN DEL INSTRUMENTO Y VISUALIZADOR HT12 ATENCIÓN El instrumento ha sido proyectado conforme a la directiva El instrumento HT12 puede efectuar las siguientes medidas: IEC/EN61010-1, relativa a los instrumentos de medida electrónicos. Este instrumento ha sido proyectado para su Tensión CC y CA Para su seguridad y para evitar dañar el instrumento, le rogamos...
  • Seite 4 ACHTUNG Dieses Multimeter entspricht Sicherheitsstandard Das Multimeter HT12 kann folgende Messungen ausführen: IEC/EN61010-1 für elektronische Messgeräte. Zu Ihrer eigenen Dieses Gerät wurde für den Gebrauch in DC und AC Spannung Sicherheit und um Schäden des Gerätes zu vermeiden, folgen sie Umgebungen der Schutzklasse 2 entworfen DC und AC Strom über integrierten Gabelstromwandler...