1
Fig. 4 Passi di montaggio Passo 2
Passo 2: avvitare lo zoccolino
1.
Adagiare il paravento acustico assemblato su un fondo morbido, ad esempio un tappeto.
2.
Avvitare una staffa sul punto di giunzione tra anta laterale e centrale con 4 delle viti fornite e
la chiave a brugola ugualmente in dotazione.
3.
Ripetere la procedura con la seconda staffa sull'altro punto di giuntura.
Assicuratevi che entrambe le staffe siano montate saldamente e che nessuna vite sporga
dal foro.
4.
Raddrizzare il paravento acustico e controllare la stabilità.
Il paravento acustico è ora completamente montato.
9
4.3
Combinare gli elementi
I formati del paravento acustico sono esattamente coordinati tra di loro e pertanto combinabili
alla perfezione.
È possibile combinarli in maniera diversa: con ante laterali combacianti o a superficie continua,
dove solo i lati esterni sono adiacenti. Entrambe le varianti creano un'installazione armoniosa.
Fig. 5 Combinazioni possibili di paraventi acustici
5
Pulizia e manutenzione
5.1
Pulizia
Attenzione
`
`
`
Vi consigliamo di pulire periodicamente il paravento acustico, affinché possa darvi a lungo grandi
soddisfazioni.
La polvere e lo sporco leggero si possono eliminare passando con cautela l'aspirapolvere o anche
con un panno o una spazzola, purché siano morbidi.
Si può pulire il tessuto del paravento acustico con un panno umido o asciutto.
Consigliamo di usare un panno morbido in microfibra, che potete leggermente inumidire con
acqua o detergente senza alcool.
32
2
lati esterni adiacenti
Non impiegare detergenti a base di alcool, solventi o cloro, perché potrebbero
rovinare le fibre del tessuto.
Fare sempre una prova su un punto nascosto, prima d'impiegare il detergente
senza alcool, per testare la tollerabilità del colore.
Non strofinare o sfregare con forza il tessuto.
3
ante laterali combacianti
Paravento acustico Sound Balance
4