Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
1
Generalità
2.
Uso
3.
Avvertenze
4.

Manutenzione

5.
Ricambi
6.
Omologazione
1. Generalità
Lo schermo per saldatura Sundström SR 84 è inteso per l'uso in
abbinamento alla maschera integrale Sundström SR 200.
L'uso combinato dello schermo SR 84 insieme alla maschera SR
200 è previsto specificamente per la protezione da gas, radiazio-
ni e spruzzi pericolosi durante le operazioni di saldatura, taglio al
cannello, smerigliatura e lavori simili. Lo schermo per saldatura
con maschera integrale è particolarmente adatto per lavori pe-
santi o prolungati oppure in presenza di inquinanti molto tossici
o con scarse proprietà di avvertimento.
Il design della combinazione è tale da renderla idonea all'impie-
go in aree circoscritte e inaccessibili.
2. Uso
2.1 Lente per saldatura
Prima dell'uso è necessario applicare allo schermo una lente per
saldatura con grado di oscuramento adeguato.
2.2 Montaggio dello schermo per saldatura
• Posizionare lo schermo per saldatura sopra un lato della
cornice della visiera della maschera integrale.
• Reggere saldamente lo schermo in questa posizione con una
mano e infilare lo schermo sopra la cornice della visiera con
l'altra mano, in modo che i bordi dello schermo per saldatura
facciano presa tutto attorno alla cornice della visiera.
2.3 Indossare/togliere la maschera integrale
Seguire le istruzioni per l'uso della maschera integrale SR 200.
Rimozione dello schermo per saldatura
Non togliere l'attrezzatura finché non ci si trova ben distanti dalla
zona pericolosa
Afferrare la staffa dello schermo per saldatura e tirarla diago-
nalmente verso l'esterno, allontanandola dal semitelaio della
maschera integrale.
3. Avvertenze
• Accertare che la visiera per saldatura abbia il grado di
oscuramento corretto per il lavoro da svolgere.
• Se la visiera è danneggiata, sostituirla immediatamente.
• I materiali che entrano in contatto con la pelle dell'utilizzatore
possono provocare reazioni allergiche se il soggetto vi è
predisposto.
• Durante il lavoro, il portavisiera a ribalta deve essere
completamente abbassato.
• Se lo schermo per saldatura è provvisto di una visiera in vetro
minerale rinforzato, all'interna della stessa si deve montare
una visiera di protezione.
14
Schermo per saldatura SR 84
4. Manutenzione
Il personale responsabile della manutenzione dell'attrezzatura
deve essere adeguatamente istruito al riguardo e deve avere
familiarità con questo tipo di lavoro.
4.1 Pulizia
Pulire lo schermo e la lente per saldatura con una soluzione
saponata delicata.
4.2 Conservazione
Dopo la pulizia l'attrezzatura va riposta in un luogo pulito e
asciutto, a temperatura ambiente.
Non esporre alla luce solare diretta o altri sorgenti di calore. Lo
schermo per saldatura può essere riposto per periodi prolungati
senza subire danni o alterazioni.
4.3 Sostituzione della lente per saldatura
Le lenti devono avere la marcatura CE e le dimensioni standard
di 60x110 mm. Per sostituire la visiera procedere come segue:
• Sganciare i fermagli di fissaggio con le dita.
• Montare una lente di protezione sulla parte interna, fissa dello
schermo per saldatura.
• Montare prima una lente di protezione, quindi una lente per
saldatura sulla parte esterna a ribalta. La lente di protezione
deve essere rivolta verso l'esterno, in direzione opposta allo
schermo per saldatura.
• Agganciare i fermagli di fissaggio e verificare che siano
bloccati.
5. Ricambi
Componente
Visiera di protezione
Lente per saldatura, grado di oscuramento n. 10
Lente per saldatura, grado di oscuramento n. 11
Lente per saldatura, grado di oscuramento n. 12
Fermaglio di fissaggio
6. Omologazione
Lo schermo per saldatura SR 84 è stato testato e omologato ai
sensi della norma EN 175:1997.
Il certificato di omologazione CE è stato rilasciato dall'Organismo
Notificato 0194. L'indirizzo è riportato sul retro delle istruzioni
per l'uso.
IT
N. d'ordine
R03-0507
R03-0510
R03-0511
R03-0512
R03-0518

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis