Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Problemi Con Il Nebulizzatore; Smaltimento E Questioni Legali; Tutela Dell'ambiente E Smaltimento Del Nebulizzatore; Smaltimento Dell'imballaggio - Gloria FoamMaster FM 30 Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
RZ_FM 30_1018.qxp_Text_IT 30.10.18 15:03 Seite 47
7.3 Manutenzione >>
CAUTELA
 Se dovesse venir meno la formazione della schiuma, controllare che non siano otturati i fori per
l'ingresso dell'aria nel nipplo di aspirazione (M) e pulirli all'occorrenza.
 Attenersi alle norme aziendali sulla sicurezza sul luogo di lavoro, nonché alle norme nazionali
vigenti in materia. Soprattutto nel caso in cui si dovessero presentare difetti preoccupanti per la
sicurezza e tuttavia almeno ogni due anni è necessario che esperti, meglio ancora il servizio assis-
tenza del produttore, verifichino se è possibile un ulteriore funzionamento privo di rischi.
 In caso di riparazioni utilizzare soltanto pezzi di ricambio originali GLORIA (vedere il negozio
ricambi GLORIA all'indirizzo https://shop.gloriagarten.de).
 Fare eseguire le riparazioni soltanto dai centri di assistenza GLORIA.
 È vietato apportare migliorie al serbatoio (ad es. saldatura, brasatura).
 Per ulteriori accessori consultare il sito www.gloriagarten.de
8

Problemi con il nebulizzatore

Anomalia
Il nebulizzatore perde
sul giunto a vite
La nebulizzazione
dell'ugello non è
a posto
La pompa non genera
pressione
9

Smaltimento e questioni legali

9.1 Tutela dell'ambiente e smaltimento del nebulizzatore >>
portato ad un centro di raccolta per il riciclaggio, suddiviso in funzione del tipo di materiale.
I materiali sono riutilizzabili in base alla rispettiva marcatura.
 Rivolgersi alla propria amministrazione comunale per chiedere qual è il centro di
smaltimento competente.
 Svuotare il nebulizzatore prima dello smaltimento e renderlo inutilizzabile.
9.2 Smaltimento dell'imballaggio >>
in base a criteri sostenibili e tecnici di smaltimento e sono riciclabili. Il ritorno dell'imballaggio nel
circuito dei materiali fa risparmiare materie prime e riduce la quantità di rifiuti.
Smaltire i materiali d'imballaggio che non occorrono più secondo le norme in vigore sul posto.
Figure
26
29
Causa
Tubo flessibile allentato
Ugello in parte otturato
Filtro nella valvola a
chiusura rapida sporco
O-Ring sul pistone
usurato
I materiali per l'imballaggio sono stati selezionati
47
Rimedio
Stringere il dado ed
eseguire una prova a
pressione con l'acqua
Pulire il filtro o l'ugello
Sostituire l'O-ring
L'apparecchio va

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis