Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Recupero Del Refrigerante; Smaltimento - emmeti XECO-0913E Installation Und Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für XECO-0913E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

7. CARICA E COLLAUDO DELL'IMPIANTO
7.2 Collaudo finale
Alimentare elettricamente il climatizzatore, inserire nel telecomando le
batterie, premere il pulsante di avviamento ON/OFF e impostare la condizione
di funzionamento desiderata.
Con termometro verificare, dopo qualche minuto, il corretto funzionamento:
- In Raffredamento COOL la temperatura dell'aria in uscita dall'unità interna
deve essere più fredda di quella in entrata di circa 12-15 °C.
- In Riscaldamento HEAT la temperatura dell'aria in uscita dall'unità interna
deve essere più calda di quella in entrata di circa 15-20 °C.

8. SMALTIMENTO

8.1 Informazione per la tutela dell'ambiente!
Questa unità contiene gas fluorurati a effetto serra coperti dal
Protocollo di Kyoto. Le operazioni di manutenzione e smaltimento
devono essere eseguite solo da personale qualificato.
Direttiva 2012/19/CE (RAEE): informazioni agli utenti
Questo prodotto é conforme alle Direttive UE 2012/19/CE.
Il simbolo del cestino barrato riportato sotto l'apparecchio
indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere
trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito
in un centro raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto
di una nuova apparecchiatura equivalente.
L'utente é responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle
appropiate strutture di raccolta.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio
dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'am-
biente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto
il prodotto.Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta
disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti o al negozio
in cui é stato effettuato l'acquisto.
8.2 Norme di smaltimento del vecchio
climatizzatore
Prima di smaltire il vostro vecchio climatizzatore, accertatevi che sia spento
e staccate la spina dalla presa di corrente. Il refrigerante contenuto
all'interno richiede una speciale procedura per lo smaltimento. I materiali
di valore contenuti nel climatizzatore possono essere riciclati, informatevi
presso il vostro Comune o la discarica della vostra città. Fate attenzione
a non danneggiare le tubazioni del climatizzatore prima di conferirlo in
discarica. Contribuite alla salvaguardia dell'ambiente seguendo un metodo
di smaltimento corretto e non inquinante.

7.3 Recupero del refrigerante

Il refrigerante deve sempre essere recuperato in apposite bombole utilizzando
l'unità di recupero e seguendo le istruzioni d'uso della stessa.
Nota.
Il refrigerante non deve essere liberato in atmosfera.
8.3 Norme di smaltimento dell'imballaggio del
nuovo climatizzatore
Tutti i materiali di imballaggio del climatizzatore devono essere smaltiti
senza recare danno all'ambiente. L'imballo di cartone deve essere tagliato
in pezzi e conferito presso una campana raccolta carta. L'involucro di pla-
stica e polistirolo non contiene fluoro o cloro idrocarburi.
Tutti questi materiali possono essere conferiti in discarica e riciclati dopo
un adeguato trattamento. Informatevi presso il vostro Comune circa le
modalità di smaltimento rifiuti.
8.4 Smaltimento delle batterie del telecomando
Le batterie sono state progettate e prodotte con
materiale di alta qualità e i componenti possono essere
riciclati e/o riutilizzati. Il simbolo del cestino barrato
indica che il prodotto (batterie) alla fine della propria
vita utile (esaurite) deve essere separato dai rifiuti
domestici e deve essere conferito in un centro di raccolta
differenziata, come disposto dalla Comunità Europea 2006/66 CE art. 20
e annesso II.
Se sotto il cestino c'è un simbolo chimico , questo indica che le batterie
contengono una certa concentrazione di metallo pesante e sarà indicato
come segue: Hg: mercurio (0,0005%), Cd: cadmio (0,002%), Pb: piombo
(0,004%)
IT IT
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis