Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Dell'unità Esterna - emmeti XECO-0913E Installation Und Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für XECO-0913E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

6. INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ ESTERNA
1. DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
Le attività d' installazione e manutenzione eseguite sui condizio-
natori d'aria, possono essere effettuate soltanto da personale e
imprese in possesso del certificato appropriato conformemente al
regolamento (CE) n. 303/2008 che stabilisce, in conformità al rego-
lamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i
requisiti minimi delle imprese e del personale per quanto concerne
le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria
e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.
- L'installazione deve essere eseguita da personale qualificato e autorizzato.
- Non tentare di installare l'apparecchio da soli.
- Per eventuali riparazioni contattare il Servizio Assistenza. Le riparazioni
di carattere elettrico devono essere eseguite da elettricisti qualificati.
- Operazioni non adeguate possono provocare gravi danni all'utente.
- La lista dei centri assistenza è disponibile nel sito web
www.emmeti.com.
La corretta installazione del climatizzatore ne garantisce l'efficiente fun-
zionamento. Vi invitiamo pertanto a seguire attentamente le indicazioni
sul posizionamento, l'installazione, i collegamenti e il collaudo presenti
in questi manuali.
ATTENZIONE
Pericolo taglio: uso di guanti adatti.
Se ne ricorrono le condizioni rispettate le norme per i lavori in quota.
6.1 Installazione dell'unità esterna
- Montare sotto l'unità esterna i gommini antivibranti (accessorio forni-
to separatamente) e collocare l'unità sopra un rialzo di almeno 10 cm
come in Fig. A.
- Assicurarsi della stabilità e del livellamento della superficie ove pog-
giare l'unità.
- In caso di installazione di unità esterne in batteria è indispensabile
assicurare fra le unità distanze tali da non limitare la circolazione
dell'aria alla singola unità e da non rendere difficoltosi gli interventi
di manutenzione (Fig. B).
- In caso di installazione sotto tetto o similari attenersi alle indicazioni
di figura C.
Fig. A
A = 10 cm
A
A = 10 cm
Fig. B
A
A = mimimo 60 cm
Nota:
Le staffe di fissaggio sono accessori forniti separatamente.
Fig. C
6.2 Tubazione di scarico condensa
L'unità esterna ha nella parte inferiore del telaio un foro che, tramite il
raccordo conico in dotazione, scarica l'acqua di condensazione.
- L'attacco del portagomma è ad innesto (Fig. A).
- La tubazione di scarico condensa dovrà essere leggermente in pen-
denza per consentire il deflusso naturale.
- Si consiglia di utilizzare un tubo in plastica sufficientemente rigido per
evitare eventuali schiacciamenti dello stesso.
Fig. A
Attenzione!
A
Posizionare lo scarico dell'acqua di condensa in modo da non arrecare
danni a persone o cose.
È consigliabile avere la possibilità di un controllo visivo dello scarico
al termine della tubazione oppure inserire uno spezzone trasparente
nella tubazione stessa quando questa confluisce in uno scarico non
ispezionabile.
IT IT
minimo 400 mm
minimo 400 mm
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis