Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Svuotamento Del Contenitore Raccoglipolvere - ROWENTA CITY SPACE CYCLONIC Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CITY SPACE CYCLONIC:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 47
Attenzione! Per effettuare qualsiasi operazione di pulizia del contenitore raccoglipolvere, posizionarsi
sopra un contenitore di raccolta della spazzatura.
ESTRAZIONE DEL CONTENITORE RACCOGLIPOLVERE (13)
• Togliere il flessibile (19) dall'apertura di aspirazione (10) (fig. 2).
• Estrarre il contenitore raccoglipolvere (13) dal suo vano (7): afferrare l'impugnatura (13a) del contenitore
ed estrarlo (fig. 14).

1. SVUOTAMENTO DEL CONTENITORE RACCOGLIPOLVERE

Importante: Il contenitore raccoglipolvere (13) deve essere svuotato dopo ogni utilizzo.
• Premere il pulsante di apertura (13c) (fig. 15) ed estrarre il coperchio (fig.15b).
• Vuotare il contenitore raccoglipolvere in un contenitore della spazzatura (fig. 16).
• Controllare che non sia rimasta polvere nel contenitore.
• Rimettere il coperchio facendo corrispondere i perni con le linguette (fig. 17a), quindi richiudere il coper-
chio (fig. 17b).
• Rimettere il contenitore (13) nel suo vano (7) (fig. 18).
2. PULIZIA DEL FILTRO IN SCHIUMA NERO (14A)
Importante: Per ottenere prestazioni ottimali dall'aspirapolvere, assicurarsi di lavare sempre il filtro in
schiuma (14a) dopo aver vuotato il contenitore raccoglipolvere (13).
• Sollevare contemporaneamente i dispositivi d'apertura (13d) della cassetta del filtro HEPA (fig. 19).
• Separare il filtro in schiuma nero (14a) dal filtro HEPA (14b) (fig. 20).
• Lavare il filtro in schiuma nero (14a) sotto un getto d'acqua pulita di rubinetto, quindi strizzarlo come una
spugna e lasciarlo asciugare per 12 ore (fig. 21).
• Una volta completamente asciutto, riassemblare la cassetta del filtro HEPA (14): posizionare il filtro in
schiuma nero (14a) e il filtro HEPA (14b) sotto il contenitore raccoglipolvere (13) (fig. 22), quindi collocare
nuovamente il contenitore raccoglipolvere nel suo vano (7) (fig. 18).
Attenzione!
Il filtro in schiuma nero (14a) deve essere rimesso nell'apparecchio solo quando è completamente as-
ciutto. È possibile utilizzare l'aspirapolvere mentre il filtro in schiuma nero (14a) si asciuga montando
il filtro in schiuma nero sostitutivo (14a bis).
3. PULIZIA DEL CONTENITORE RACCOGLIPOLVERE (13) E DEL SEPARATORE ARIA/POLVERE (15)
Importante: La pulizia del contenitore raccoglipolvere (13) e del supporto del separatore aria/polvere (15) deve
essere effettuata ogni mese.
• Premere il pulsante di apertura (13c) (fig. 15) ed estrarre il coperchio (fig.15b).
• Vuotare il contenitore raccoglipolvere dentro a un bidone della spazzatura (fig. 23).
• Sganciare la cassetta del filtro HEPA (14), tirando contemporaneamente i dispositivi di apertura (13d)
posti alle estremità del contenitore raccoglipolvere (fig. 24).
• Togliere la cassetta del filtro HEPA (14) (fig. 25).
• Capovolgere il contenitore e collocare l'accessorio (18b) nella fessura della chiavetta di serraggio del sup-
porto del separatore aria/polvere (17) (fig. 26).
• Aprire posizionando la chiavetta sul simbolo di sbloccaggio (
• Togliere il supporto del separatore di polvere (16) (fig. 28).
• Sganciare ed estrarre il separatore aria/polvere (15) seguendo il senso di sbloccaggio (
• Sciacquare quindi il contenitore raccoglipolvere (13), il supporto del separatore aria/polvere (16) e il se-
paratore aria/polvere (15) con acqua pulita o insaponata (fig. 30).
• Asciugarli con un panno (fig. 31).
• Dopo l'asciugatura, riposizionare e riagganciare il separatore aria/povere (15) sul relativo supporto (16),
rispettando il senso di bloccaggio (
• Riposizionare tutti gli elementi sul contenitore raccoglipolvere (13) (fig. 33).
• Collocare l'accessorio (18b) nell'apposita fessura della chiavetta di serraggio del supporto del separatore
aria/polvere (16) (fig. 34).
* A seconda dei modelli: si tratta di apparecchiature specifiche
su certi modelli o accessori opzionali.
) – fig.32.
32
) – fig.27.
) – fig.29.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis