Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Esempi Di Applicazione/ Programmazione - DJO Global ARTROMOT-S3 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
. Esempi di applicazione/
programmazione
. . Rotazione interna/
Rotazione esterna isolata
1. Eseguire le impostazioni meccaniche
in base alle misure del paziente come
descritto al Punto 4.2.
2. Usare il tasto MENU dell'unità di pro-
grammazione per accedere al livello 1
(M1).
3. Usare il tasto parametri Rotazione
interna
o Rotazione esterna
e portare l'apparecchiatura
mediante i tasti +/- nella posizione di
rotazione desiderata che deve essere
mantenuta durante il movimento isolato
per l'abduzione/adduzione.
4. Impostare, quindi, l'ampiezza di mo-
vimento desiderata per l'adduzione/
abduzione usando prima di tutto il tasto
parametri Adduzione
stando i valori con i tasti +/- .
5. Impostare allo stesso modo l'abduzio-
ned
.
Nota!
– Per la semplice adduzione/abduzio-
ne, il motore B per la rotazione deve
essere disattivato come descritto ai
seguenti Punti da 6 a 8.
– Dopo aver programmato l'ampiezza
del movimento, è possibile pro-
grammare altre opzioni come Pausa,
Velocità, ecc.
6. Premere più volte il tasto MENU dell'u-
nità di programmazione per accedere al
livello 3 (M3).
7. Premere il tasto parametri Motore B on/
o
, per attivare il parametro.
8. Disattivare il motore B premendo nuo-
vamente il tasto parametri Motore B on/
o oppure il tasto «–». Il segno di spunta
nel cerchio di fianco al simbolo non deve
essere più visualizzato.
9. Memorizzare le impostazioni e ettuate
con il tasto STOP, portare l'apparecchia-
tura nella posizione iniziale usando il ta-
sto START e avviare la terapia premendo
nuovamente il tasto START.
. . Rotazione interna/
1. Eseguire le impostazioni meccaniche
in base alle misure del paziente come
descritto al Punto 4.2.
2. Usare il tasto MENU dell'unità di pro-
grammazione per accedere al livello 1
(M1).
3. Usare il tasto parametri Adduzione
re l'appa recchia tura mediante i tasti
+/- nella posizione desiderata che deve
essere mantenuta durante il movi-
mento isolato nel senso della rotazione
interna/ esterna.
4. Impostare, quindi, l'ampiezza di mo-
vimento desiderata per la rotazione
interna/esterna usando prima di tutto
il tasto parametri Rotazione interna
+/-.
5. Impostare allo stesso modo la rotazione
esterna
impo-
Nota!
– Per il semplice movimento di rota-
zione, il motore A per l'adduzione/
abduzione deve essere disattivato
come descritto ai seguenti Punti da 6
a 8.
– Dopo aver programmato l'ampiezza
del movimento, è possibile pro-
grammare altre opzioni come Pausa,
Velocità, ecc.
6. Premere più volte il tasto MENU dell'u-
nità di programmazione per accedere al
livello 3 (M3).
7. Premere il tasto parametri Motore A
on/o
8. Disattivare il motore A premendo
nuovamente il tasto parametri Motore
A on/o oppure il tasto «–». Il segno di
spunta nel cerchio di fianco al simbolo
non deve essere più visualizzato.
9. Memorizzare le impostazioni e ettuate
con il tasto STOP, portare l'apparec-
chiatura nella posizione iniziale usando
il tasto START e avviare la terapia
premendo nuovamente il tasto START.
Rotazione esterna isolata
o Abduzione
e porta-
e impostando i valori con i tasti
.
, per attivare il parametro.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis