Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Studio MX 2014 Bedienungsanleitung Seite 54

Mini-hacker
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MX 2014:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Mini-tritatutto
Prestare attenzione a non introdurre una quantità eccessiva di ingredien-
ti nel contenitore, la quantità ottimale dipende da molti fattori, come ad
esempio consistenza degli ingredienti (liquidi o solidi), peso, risultato de-
siderato, ecc. Come valore orientativo consigliamo ca. 300 ml. In caso di
incertezze, consigliamo di iniziare con una dose minore.
• Collocare ora il coperchio (C) sul contenitore (F), in modo che l'estremità
superiore del gruppo lame (D) venga introdotta nell'apertura centrale del
coperchio (C). Mentre si applica il coperchio (C) prestare attenzione che le
"linguette" presenti sul perimetro interno del contenitore (F) vengano inserite
nelle apposite scanalature sul perimetro del coperchio (C).
• Applicare ora il gruppo motore (A) sul coperchio (C) del contenitore (F). Verifi-
care che la dentatura al centro sul lato inferiore del gruppo motore (A) venga
inserita nell'apposita apertura del gruppo lame (D) e il gruppo motore (A)
sia completamente allineato con il coperchio (C). È possibile orientarsi alla
forma del gruppo motore (A) e del coperchio (C) per capire come montare
le due parti. L'apparecchio funziona solo se le due parti sono correttamente
montate e quindi i due aggetti del coperchio (C) sono inseriti nelle apposite
aperture sul lato inferiore del gruppo motore (A).
inferi
infer
Nota:
Nota: collegare l'apparecchio a una presa con contatto di terra solo quando
Nota:
tutte le parti sono correttamente montate.
tutt
tu
• Collegare l'apparecchio alla presa di corrente.
• Premere ora il pulsante (B) (per max. 15 secondi) e gli ingredienti vengo-
no tritati. Qualora gli ingredienti non dovessero avere ancora raggiunto la
consistenza desiderata, lasciare raffreddare adeguatamente l'apparecchio e
ripetere l'operazione.
54
l coper
coperch
lato
ato inf infe e f f f
del el gr grup
u
o con
con il il c
perchio
r
e (A)
(A) e e de
de
coper
coperchio
r
cchio
cchio funz
funz
a solo
solo s
ue
ue agge
agge
del el co
pe
re re
l gruppo
gruppo
engano
r r r
ch
(
C) ) del
del c c
re re del
del g
r
o o lame
ame (D D
chio
(C (C
chio
CH
Uso
emità
mità
rale
ale del
de
ione e
he
he
gano inse

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis