LM2 def.
9/7/05
3:15 PM
Page 26
MANUTENZIONE E CURA
N N N N o o o o n n n n esporre l'LM2 alla luce diretta del sole o a temperature
elevate. La carcassa ed alcune parti interne sono in plastica e
potrebbero deformarsi se esposte a temperature elevate.
N N N N o o o o n n n n conservare l'LM2 in un ambiente freddo onde evitare la
formazione di umidità sulle parti interne quando poi si scalda.
L'umidità potrebbe appannare i vetri di uscita dei raggi ed ossi-
dare i circuiti interni.
In ambienti polverosi, la polvere potrebbe depositarsi sui vetri
di uscita dei raggi laser. Usare un panno soffice e asciutto per
eliminare polvere e umidità. N N N N o o o o n n n n utilizzare prodotti o solventi
aggressivi. Quando non viene utilizzato, conservare il laser LM2
nell'apposita custodia dopo aver rimosso le batterie.
PROTEZIONE AMBIENTALE
Riciclare le materie prime. Non gettarle come normali rifiuti.
Lo strumento, gli accessori e la confezione vanno smaltiti e rici-
clati con la raccolta differenziata. Non gettare le batterie usate
nei rifiuti, nel fuoco o nell'acqua, ma smaltirle con la raccolta
differenziata, conformemente alle normative in vigore.
GARANZIA
CST/Berger a division of Stanley Works, garantisce questo
prodotto riguardo a difetti nei materiali o della manodopera per
un anno dalla data d'acquisto.
I prodotti difettosi saranno riparati o sostituiti, a discrezione di
CST/Berger, se inviati assieme alla prova d'acquisto.
26 • LM2