Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TECNOINOX EFP08M Anleitung Seite 4

Heißluftdämpfer und bäckereiöfen mit direktem dampf
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Prima di procedere all'installazione dell'apparecchiatura è
indispensabile farsi rilasciare dall'ente erogatore del gas il nullaosta
all'installazione, raffrontare poi i dati relativi alla predisposizioni
dell'apparecchiatura (targhetta caratteristiche) con l'erogazione in loco.
Togliere l'imballo dall'apparecchiatura, rimuovere la pellicola protettiva e,
se necessario eliminare le tracce di colla con l'ausilio di un idoneo
solvente. Si raccomanda di smaltire l'imballo secondo le norme vigenti
(per maggiori dettagli fare riferimento al capitolo "ECOLOGIA E
AMBIENTE").
Prima di collegare l'apparecchio alla rete del gas, controllare sulla
targhetta matricola che l'apparecchio sia predisposto e collaudato per il
tipo di gas disponibile. Qualora il tipo di gas riportato in targhetta non
corrispondesse al tipo di gas disponibile, consultare il paragrafo
"TRASFORMAZIONE ED ADATTAMENTO".
Il collegamento alla rete di distribuzione del gas deve avvenire con tubi
metallici, di diametro adeguato e con interposizione di un rubinetto
d'intercettazione omologato. Se vengono impiegati tubi flessibili, questi
devono essere di acciaio inossidabile secondo le norme vigenti.
Durante l'installazione sono da osservare e rispettare tutte le norme
vigenti quali:
 Norma di sicurezza UNI-CIG 8723, legge nr.46 del 5 marzo 1990 e
circolare nr.68.
I modelli 6 teglie GN1/1 e 5 teglie Pasticceria appartengono alla categoria
tipo di installazione A3, che non necessita di collegamento ad un camino
per l'evacuazione dei combusti. I combusti possono essere evacuati
nell'ambiente d'installazione. Una buona e continua aerazione è
particolarmente importante!
I modelli 10 teglie GN1/1 e 8 teglie Pasticceria hanno una potenza >14
kW per i quali bisogna prevedere una installazione tipo B.
Installazione tipo B13
Evacuazione con spinta ascensionale naturale con interposizione di
interruttore di tiraggio e con tubo resistente al calore collegato al camino.
È assolutamente vietato procedere ad una canalizzazione diretta con un
sistema aspirante meccanico. Scegliendo questo tipo di installazione va
montato sul forno l'interruttore di tiraggio specifico per ogni forno.
La pressione di rete dovrà rispettare i valori riportati in "tabella ugelli".
Qualora la pressione di rete sul posto d'installazione non sia come
riportato in tabella, avvisare l'ente preposto alla distribuzione e non
procedere alla messa in funzione prima che la causa non sia stata
individuata ed eliminata.
La pressione di rete è rilevabile con un manometro ad U (definizione min.
0,1 mbar), collegabile alla presa di pressione (fig.6) dietro il cruscotto.
Collegamento alla rete gas
 Norme regionali e/o locali quali regolamento edilizio.
 Norme antinfortunistiche vigenti.
 Prescrizioni antincendio.
 Relative norme CEI (solo Italia).
L'apparecchiatura è inoltre dotata di morsetto equipotenziale
posizionato nella parte posteriore.
Rispettare la distanza minima di 80mm tra apparecchiatura ed eventuali
pareti in materiale infiammabile, divisori, mobili da cucina o
apparecchiature adiacenti.
Le superfici delle pareti a contatto con l'apparecchiatura dovranno essere
rivestite in materiale isolante termico di tipo non combustibile.
Ad installazione avvenuta procedere al controllo di tenuta dei raccordi
per eliminare eventuali perdite; si consiglia l'utilizzo di prodotti a base
schiumosa non corrosiva, tipo spray cerca fughe.
Il costruttore non si assume nessun impegno di garanzia per danni che
accadessero a causa dell'inosservanza delle istruzioni d'installazione
d'uso, o d'utilizzo improprio. Non si assume inoltre alcun impegno di
garanzia per un allacciamento non eseguito in conformità alle norme
vigenti e le prescrizioni antincendio.
Evacuazione dei gas incombusti
Controllo della pressione di rete
1.
Rimuovere il pannello laterale (fig.1.1)
2.
3.
4.
5.
fig.5
IT - 3
Durante la prova di tenuta non usare fiamme libere!
TUBO DI COLLEGAMENTO AL CAMINO
ADATTATORE
STACK CONNECTION PIPE
ADAPTOR
SCHORNSTEINANSCHLUSSROHR
PASSRING
TUBE DE RACCORDEMENT AU CARNEAU
ADAPTATEUR
TUBO DE CONEXIÓN A LA CHIMENEA
ADAPTADOR
СОЕДИНИТЕЛЬНАЯ ТРУБА ДЫМОХОДА
АДАПТЕР
Per collegare il manometro è necessario allentare la vite di tenuta
della presa di pressione (fig.5)
Mettere in funzione l'apparecchio come indicato nelle istruzioni
d'uso e controllare se la pressione misurata rientra nel campo delle
pressioni ammesse.
Scollegare il manometro e richiudere con cura la vite (fig.5)
Ristabilire la situazione iniziale.
(fig.1)
INTERRUTTORE DI TIRAGGIO
DAMPER
STRÖMUNGSSICHERUNG
INTERRUPTEUR DE TIRAGE
INTERRUPTOR DEL TIRO
ВЬЮШКА
fig.6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis