Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Come Fare Il Cappuccino - Ariete 1365 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
per un caffè espresso è di 50 ml.
Attenzione!
Come nelle macchine da caffè professionali, non togliere il portafi ltro quando l'erogazione è in corso; pericolo di
ustioni!
Attenzione!
Al termine dell'erogazione del caffè attendere una decina di secondi prima di disinserire il portafi ltro; per rimuovere il
portafi ltro ruotarlo lentamente da destra verso sinistra onde evitare spruzzi o schizzi di acqua o caffè.
Quando la macchina è in posizione di standby, la spia (R) si spegnerà e accenderà periodicamente, mostrando l'intervento
del termostato della caldaia, che serve a mantenere ottimale la temperatura dell'acqua. È opportuno, sia per il primo caffè
che per i successivi, avviare l'erogazione del caffè solo quando tale spia è spenta.
Come fare il caffè con cialda (MOD. 1366)
Per fare il caffè con cialda occorre rimuovere dal portafi ltro (D), il fi ltro (A), il disco in silicone (B) ed il gocciolatore per caffè
in polvere (C).
1 Inserire nel portafi ltro (D), il gocciolatore per cialde (F) ed il fi ltro per cialde (E) (Fig. 15).
2 Posizionare la cialda nel portafi ltro (Fig. 16).
3 Spingere la cialda con le dita verso l'interno (Fig. 17).
4 La cialda deve essere ben centrata e collocata all'interno del portafi ltro.
5 Adesso è possibile inserire il portafi ltro nella sua sede. Serrare bene il portafi ltro assicurandosi di averlo ben agganciato
alla fl angia (Fig. 8).
6 Dopo aver preparato il caffè, nel togliere il portafi ltro, la cialda potrebbe rimanere incastrata nella parte superiore della
macchina. Per toglierla, inclinare il portafi ltro (Fig. 18), lasciando che la cialda ricada sullo stesso.
Per avere un caffè sempre ottimo occorre acquistare la cialda che presenta il marchio di compatibilità E.S.E.
Se la cialda non è bene inserita o il portafi ltro non è ben serrato, potrebbe fuoriuscire qualche goccia di acqua dal
portafi ltro stesso.
Riempimento del serbatoio d'acqua durante l'uso
Si raccomanda di riempire il serbatoio prima che l'acqua sia completamente esaurita.
Spegnere la macchina. Staccare la spina dalla presa di corrente. Estrarre il serbatoio. Riempire il serbatoio fi no al livello
indicato "MAX" con acqua naturale fresca. Posizionare il serbatoio sulla macchina assicurandosi di averlo ben inserito e
riaccendere.
Nel caso in cui il serbatoio sia rimasto completamente senza acqua può accadere che l'aria entri nel circuito impedendo
l'erogazione del caffè. Per riattivare la macchina occorrerà pertanto spegnerla e lasciarla raffreddare. Posizionare un reci-
piente sotto la sede di aggancio del portafi ltro ed accendere la macchina ruotando subito la manopola (Q) verso la posizione
caffè ( ).
Far fuoriuscire almeno una tazza d'acqua dalla sede di aggancio del portafi ltro per riattivare il circuito idraulico. Interrom-
pere l'erogazione riportando la manopola (Q) in posizione centrale di standby. A questo punto la macchina ricomincerà a
funzionare regolarmente.

COME FARE IL CAPPUCCINO

Ruotare la manopola (Q) sulla posizione di erogazione vapore (
al il dispositivo Maxi Cappuccino (G), Fig. 10. Attendere l'accensione della spia pronto vapore (R).
Se nella fase di attesa vapore si dovessero verifi care piccoli sbuffi di vapore dalla fl angia del portafi ltro, il fenome-
no è da ritenersi assolutamente normale.
Tenere premuto il tasto (P): dapprima uscirà un po' d'acqua e subito dopo un getto di vapore la cui intensità aumenterà
entro qualche secondo.
Lasciare il tasto (P). Porre sotto l'accessorio per schiuma il bricco del latte da montare.
Immergere a fondo lo stilo nel bricco del latte (Fig. 11) e premere nuovamente il tasto (P) fi no ad ottenere il risultato voluto.
Durante queste operazioni si potrà notare che la spia (R) si spegne e riaccende periodicamente, indicando gli interventi del
termostato che mantiene la giusta temperatura della caldaia per l'erogazione del vapore. Lasciare il tasto (P). Riportare la
manopola (Q) in posizione centrale di standby per terminare l'erogazione di vapore.
È opportuno avviare l'erogazione del vapore solo quando questa spia è spenta. Dopo ogni utilizzo erogare il vapore
per alcuni secondi per liberare il foro da eventuali residui di latte.
6
), avendo l'accortezza di posizionare un bicchiere sotto

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

1366

Inhaltsverzeichnis