Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sezione Di Input, Output E Di Controllo - dB Technologies ES 1002 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41

SEZIONE DI INPUT, OUTPUT E DI CONTROLLO

1. Balanced Input MIC/LINE (CH1)
Ingresso combo per connettore XLR o TRS (bilanciato o sbilanciato).
Permette il collegamento di un microfono o di un ingresso di linea. Per i dettagli di impostazione del canale,
vedi il capitolo 3.
2. Master Control Volume
Volume generale di uscita audio dei trasduttori di ES1002.
Non influenza il livello dell'uscita LINK.
3. Input sensitivity switch (Line/Mic)
Permette, in posizione Mic, di utilizzare un microfono connesso all'ingresso [1].
In posizione Line, di utilizzare una connessione a un mixer o un ingresso di linea collegato al connettore [1].
4. Link Output
Uscita audio (connettore XLR).
Permette il rilancio del segnale in ingresso CH1 [1] ad un secondo sistema ES1002 (o ad altro speaker/monitor
dotato di ingresso di tipo "Line").
Notare che il segnale audio rilanciato non è influenzato dal controllo di volume locale [2].
Sul secondo sistema ES1002, ricordarsi di impostare lo switch [3] in posizione "Line".
5. AUX Input (CH2)
Ingresso stereo RCA.
Consente di collegare un dispositivo audio con uscita L-R e connettori RCA (es. lettore MP3).
6. AUX VOLUME
Permette di regolare separatamente il volume dell'input CH2 [5]
7. LED di stato
Limiter: si accende in caso di intervento del circuito di protezione interna.
On-signal: breve lampeggio all'accensione, intermittenza a segnalare la presenza di segnale audio in ingresso
8. DSP PRESET
Preset che permettono di adattare il suono emesso dal sistema a condizioni di utilizzo specifiche.
Vedi ulteriori dettagli al capitolo 3 PRIMA ACCENSIONE.
ES-1002
10
Italiano
Cod. 420120265 REV. 1.0

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis