Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SOLIS VAC MINI 5701 Bedienungsanleitung Seite 33

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6. Quando l'aspirazione e la saldatura sono completati, cioè quando entrambe
le spie si spengono, premere il pulsante di rilascio sul lato destro dell'unità, il
coperchio si apre e si può rimuovere il sacchetto (vedi Fig. 8).
7. Controllare che la cucitura sigillante è dritta e senza pieghe (vedi Fig. 9).
Se questo non è il caso, ripetere il processo tagliando prima la cucitura sigillante.
BENE S A PE RE :
In modo che il dispositivo funziona correttamente, Lei dovrebbe lasciare raffred-
dare l'apparecchio dopo ogni processo di sottovuoto per 1 minuto, prima che
inserisce il prossimo sacchetto. Liquido eventualmente penetrato nella camera
per sottovuoto, asciugarlo sempre dopo ogni uso.
Se Lei non osserva la pausa di un minuto per il raffreddamento dell'apparecchio
e cerca subito di mettere sottovuoto, l'elemento riscaldante si surriscalderà e il
dispositivo rischia di danneggiarsi definitivamente.
Il dispositivo funziona correttamente solo con pellicole e sacchetti sottovuoto
Solis, non usare altri sacchetti per raggiungere così risultati ottimi e per non
danneggiare l'apparecchio.
Ci sono sacchetti sottovuoto Solis in diverse grandezze o pellicole, con le quali
Lei stessa può decidere la grandezza del sacchetto. Scegliere sempre una gran-
dezza di sacchetto che va bene all'alimento. Osservare che il sacchetto deve
essere almeno 8 cm più grande dell'alimento da sigillare e contare per la cucitura
sigillante altri 2 cm.
I numeri di articolo e le descrizioni possono essere consultate nella cartolina
d'ordine allegata. Lei riceve gli accessori per il Suo apparecchio per sottovuoto
in un rivenditore specializzato o presso Solis of Switzerland SA.
Telefono: 0848 804 884, telefax: 0848 804 890
email: info.ch@solis.com o www.solis.ch
(spedizione soltanto nella Svizzera).
Con una forbice Lei può tagliare il sacchetto sottovuoto e sigillato per estrarre
l'alimento.
64
CONSIGLI PER UN SOTTOVUOTO
s
OTTIMALE
1. Non riempire troppo il sacchetto. Lasciare sempre abbastanza spazio vuoto
nell'estremità aperta del sacchetto, in modo che l'estremità del sacchetto possa
essere inserita senza problemi nella camera per sottovuoto. Calcolate con 8 cm
di spazio tra il contenuto del sacchetto e il bordo del sacchetto più 2 cm per la
cucitura di sigillo e ulteriori 2,5 centimetri per ogni successiva apertura e rimessa
sottovuoto.
2. L'estremità aperta del sacchetto non dovrebbe essere bagnata, perché
sacchetti umidi non si lasciano chiudere ermeticamente e non si lasciano sigillare.
3. Pulire l'estremità del sacchetto aperto e tirarla dritta, prima che Lei la sigilla:
Assicurarsi che nessun resto di alimento si trova all'estremità del sacchetto e
che non ci siano pieghe. La cucitura sigillata deve essere completamente piatta,
altrimenti non è eventualmente ermetica.
4. Non lasciare in nessun caso troppa aria nel sacchetto. Premere un po' sul
sacchetto in modo che fuoriesce già parecchia aria prima di metterlo in sotto-
vuoto. Troppa aria nel sacchetto comporta una potenza alzata della pompa di
aspirazione, cosa che eventualmente sforzerebbe il motore. Di conseguenza
potrebbe essere, che non tutta l'aria viene aspirata.
5. Si prega di non aspirare alimenti con bordi taglienti, come ad esempio spine
di pesce e conchiglie. I bordi taglienti potrebbero tagliare la pellicola in modo che
non sia più ermetica. Per evitare ciò, è possibile avvolgere i bordi e le estremità
taglienti con carta da cucina piegata, affinché non possano più danneggiare
o forare il sacchetto.
6. Dopo ogni processo di sottovuoto Lei dovrebbe attendere 60 secondi,
prima che Lei mette sottovuoto il prossimo sacchetto, in modo che l'apparecchio
possa raffreddarsi.
7. Se la pressione del sottovuoto necessaria, dopo ca. quattro minuti a causa
di qualsiasi motivo, non è stata raggiunta, l'apparecchio si spegne automati-
camente. In questo caso controllare, se il sacchetto non è ermetico o l'estremità
del sacchetto non è pulita e non poggia dritta nella camera per sottovuoto o per
qualsiasi altro motivo.
8. Assicurarsi sempre che le guarnizioni attorno alla camera di sottovuoto siano
pulite. Se necessario, pulire e asciugare le guarnizioni.
9. Durante il processo di sottovuoto piccole quantità di liquidi, briciole o particelle
di alimenti possono essere attirati nella camera per sottovuoto, così da otturare la
pompa di aspirazione e danneggiare il Suo apparecchio. Per evitare questo, con-
sigliamo di congelare gli alimenti umidi e succosi, prima che vengono chiusi
nel sacchetto, oppure inserire nel sacchetto come ultimo della carta da cucina
piegata. In caso di minestre o alimenti liquidi congelarli prima nel sacchetto Solis
e solo in seguito mettere sottovuoto. Per alimenti talcosi o macinati finemente
vale: Non riempire troppo il sacchetto e mettere al termine una carta da cucina
nel sacchetto prima che questo venga chiuso ermeticamente.
65

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis