I | Manuale di istruzioni
Norme di sicurezza
Da osservare scrupolosamente
A) Addestramento
1) Leggere attentamente le istruzioni. Prendere
familiarità con i comandi e con un uso appropria-
to del rasaerba. Imparare ad arrestare rapida-
mente il motore.
2) Utilizzate il rasaerba esclusivamente per lo
scopo al quale è destinato, cioè il taglio e la rac-
colta dell'erba. Qualsiasi altro impiego può rive-
larsi pericoloso e causare danni a persone e/o
cose.
3) Non permettere mai che il rasaerba venga uti-
lizzato da bambini o da persone che non abbia-
no la necessaria dimestichezza con le istruzioni.
Le leggi locali possono fissare un'età minima per
l'utilizzatore..
4) Non utilizzare mai il rasaerba:
– con persone, in particolare bambini, o animali
nelle vicinanze;
– se l'utilizzatore ha assunto farmaci o sostanze
ritenute nocive alle sue capacità di riflessi e
attenzione.
5) Ricordare che l'operatore o l'utilizzatore è
responsabile di incidenti e imprevisti che si pos-
sono verificare ad altre persone o alle loro pro-
prietà.
B) Operazioni preliminari
1) Durante il taglio, indossare sempre calzature
solide e pantaloni lunghi. Non azionare il rasaer-
ba a piedi scalzi o con sandali aperti.
2) Ispezionare a fondo tutta l'area di lavoro e
togliere tutto ciò che potrebbe venire espulso
dalla macchina o danneggiare il gruppo di taglio
e il motore (sassi, rami, fili di ferro, ossi, ecc.).
3) Prima dell'uso, procedere ad una verifica
generale ed in particolare dell'aspetto delle lame,
e controllare che le viti e il gruppo di taglio non
siano usurati o danneggiati. Sostituire in blocco
le lame e le viti danneggiate o usurate per man-
tenere l'equilibratura.
4) Prima di iniziare il lavoro, montare le protezio-
ni all'uscita (sacco o parasassi).
5) ATTENZIONE: PERICOLO! Umidità ed elettrici-
tà non sono compatibili:
– la manipolazione ed il collegamento dei cavi
elettrici devono essere effettuati all'asciutto;
– non mettere mai in contatto una presa elettrica
o un cavo con una zona bagnata (pozzanghe-
ra o erba umida);
– i collegamenti fra i cavi e le prese devono
essere di tipo stagno. Utilizzare prolunghe con
10
prese integrali stagne e omologate, reperibili in
commercio.
– alimentare l'apparecchio attraverso un diffe-
renziale (RCD – Residual Current Device) con
una corrente di sgancio non superiore a 30
mA.
6) I cavi di alimentazione dovranno essere di qua-
lità non inferiore al tipo H05RN-F o H05VV-F con
una sezione minima di 1,5 mm
za massima consigliata di 25 m.
7) Agganciare il cavo al fermacavo, prima di
avviare la macchina.
8) Il collegamento permanente di qualunque
apparato elettrico alla rete elettrica dell'edificio
deve essere realizzato da un elettricista qualifica-
to, conformemente alle normative in vigore. Un
collegamento non corretto può provocare seri
danni personali, incluso la morte.
C) Durante l'utilizzo
1) Lavorare solamente alla luce del giorno o con
buona luce artificiale.
2) Evitare di lavorare nell'erba bagnata o sotto la
pioggia.
3) Non passare mai con il rasaerba sopra il cavo
elettrico. Durante il taglio, bisogna sempre trasci-
nare il cavo dietro il rasaerba e sempre dalla
parte dell'erba già tagliata. Utilizzare il gancio fer-
macavo come indicato nel presente libretto, per
evitare che il cavo si stacchi accidentalmente,
assicurando nel contempo il corretto inserimento
senza forzature nella presa.
4) Non tirare mai il rasaerba dal cavo di alimenta-
zione o tirare il cavo per estrarre la spina. Non
esporre il cavo a fonti di calore o lasciarlo a con-
tatto di olio, solventi o oggetti taglienti.
5) Accertarsi sempre del proprio punto d'appog-
gio sui terreni in pendenza.
6) Non correre mai, ma camminare; evitare di
farsi tirare dal rasaerba.
7) Tagliare nel senso trasversale al pendio e mai
su e giù.
8) Prestare la massima attenzione nel cambio di
direzione sui pendii.
9) Non tagliare su pendii eccessivamente ripidi.
10) Prestare estrema attenzione quando tirate il
rasaerba verso di voi.
11) Fermare la lama se il rasaerba deve essere
inclinato per il trasporto, nell'attraversare super-
fici non erbose, e quando il rasaerba viene tra-
sportato da o verso l'area che deve essere taglia-
ta.
12) Non azionare mai il rasaerba se i ripari sono
danneggiati, oppure senza il sacco raccoglierba
o il parasassi.
2
ed una lunghez-