Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Principi Di Misurazione - Iso-Tech IIT-2302 Bedienungsanleitung

Isolations und durchgangstester
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
Specifiche generali
Temperatura di stoccaggio:
Umidità di stoccaggio relativa: 85% (max.)
Grado di protezione:
Alimentazione: 6 batterie alcaline AA da 1,5 V, tipo R6 o
equivalente
Fusibile (sostituibile dall'utente): 500 mA/600 V, 1
x 6,35 mm) ad azione rapida, elevata capacità di interruzione,
in ceramica.
Peso (senza batterie):
Numero di utilizzi con un set di batterie:
Nel caso in cui le resistenze seguenti vengano collegate a un
terminale di misurazione, alternando 5 secondi di carico e 25 secondi
di intervallo, il numero di misurazioni che è possibile effettuare prima
che la tensione della batteria scenda fino a 7 V sarà:
  250 V, Intervallo 0,25 M Ω , circa 1200 misurazioni (min.)
  500 V, Intervallo 0,5 M Ω , circa 1200 misurazioni (min.)
  1000 V, Intervallo 1 M Ω , circa 400 misurazioni (min.)
  20 Ω , Intervallo 1 Ω , circa 300 misurazioni (min.)
Standard applicabili
Funzionamento: EN 61557-1/2/4
Sicurezza EN61010 CAT III 300V, Grado di inquinamento 2
Protezione: IEC60529
EMC:
IEC 801 e EN 55022
Accessori: puntali, fermagli a coccodrillo, custodia per puntali,
tracolla per il trasporto e istruzioni.
Nota: la categoria III si riferisce a misurazioni eseguite sugli
impianti di edifici. Gli esempi citati fanno riferimento alle schede
di distribuzione, agli interruttori automatici, al cablaggio con
cavi inclusi, alle sbarre collettrici, alle scatole di giunzione, alle
prese e alle apparecchiature collegati in modo permanente agli
impianti fissi.
da -10 a 50 ℃
IP40
x
" (32
538 g

4 Principi di misurazione

L'analizzatore di isolamento e continuità ISO-TECH IIT-2302
consente di effettuare due operazioni di base. Come
analizzatore di continuità, questo strumento può essere
utilizzato per misurare valori bassi di resistenza fra due punti
di un circuito elettrico. In questa modalità, lo strumento funge
da fonte di corrente a bassa tensione. La resistenza viene
calcolata in base alla misurazione della tensione applicata
e della corrente che passa attraverso il conduttore e viene
visualizzata direttamente sul display dello strumento. Al fine di
evitare errori di misurazione, accertarsi che lo strumento sia
collegato correttamente al circuito da testare con una bassa
impedenza. I circuiti collegati in parallelo a quello da testare
posso interferire sulla precisione delle misurazioni.
Quando viene invece utilizzato come analizzatore di
isolamento, questo strumento consente di misurare valori
di resistenza elevati e quindi la qualità del materiale isolante
utilizzato nel circuito. L'analizzatore di isolamento applica
una tensione elevata, misura il flusso totale di corrente di
dispersione e visualizza sul display la resistenza calcolata.
Per eliminare le correnti di dispersione causate dalla capacità
presente nel circuito viene utilizzata una tensione C.C.
Un valore di resistenza di isolamento stabile indica che i
componenti capacitivi presenti all'interno del circuito si sono
completamente caricati e che la corrente di dispersione
capacitiva si è ridotta a zero. Gli errori di misurazione della
resistenza di isolamento possono essere causati da acqua e/o
sporcizia presenti nel circuito analizzato. Si possono verificare
errori anche durante prove eseguite su grandi impianti se le
resistenze di isolamento sono in parallelo.
— 25 —

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis