Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Iso-Tech IIT-2302 Bedienungsanleitung Seite 23

Isolations und durchgangstester
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
1.3 Non aprire mai il telaio dello strumento, fatta eccezione
per i casi di sostituzione delle batterie e del fusibile.
Prima di aprirlo, scollegare i puntali dal circuito e dallo
strumento.
1.4 Prima dell'uso controllare lo strumento e i puntali,
verificando che non presentino anomalie, danni o
contaminazioni. In caso di anomalie, quali puntali rotti,
isolamento o telaio crepati, contaminazione causata
dall'umidità, guasti del display o letture non coerenti,
non utilizzare lo strumento senza aver prima eliminato il
problema. Sostituire i puntali difettosi solo con ricambi del
tipo corretto, oppure restituire lo strumento richiedendone
la riparazione. Per ulteriori informazioni, contattare RS
Components, il cui indirizzo è riportato in calce alle
presenti istruzioni.
1.5 Sostituire il fusibile di protezione all'interno dello strumento
soltanto con uno del tipo indicato o di tipo equivalente (0,5
A/600 V) ad azione rapida, elevata capacità di interruzione
e in ceramica, conforme alla norma IEC127.
1.6 Le tensioni superiori ai 50 volt sono considerate
pericolose e creano rischi di scosse elettriche. In
presenza di conduttori non isolati con tensioni superiori ai
50 volt, indossare indumenti di protezione adeguati.
1.7 Evitare di lavorare da soli, affinché in caso di necessità sia
possibile richiedere assistenza.
1.8 S e , d u r a n t e l e p ro v e , l e p re s t a z i o n i r i s u l t a n o
momentaneamente ridotte o si riscontrano letture
anomale, potrebbero essere presenti transitori o scariche
eccessivi sui circuiti vicini. Se si sospetta una condizione
simile, ripetere la prova e verificare le misurazioni. In
caso di dubbi, contattare RS Components per un'ulteriore
consulenza.
VALUTAZIONE DEI RISCHI DELLE APPARECCHIATURE DI
COLLAUDO
Si ricorda agli utenti di questa apparecchiatura e/o ai loro
datori di lavoro che la legislazione sulla salute e la sicurezza
prevede la valutazione accurata dei rischi di tutti gli interventi
elettrici, al fine di identificare potenziali fonti di pericolo e
rischio, come cortocircuiti accidentali.
— 22 —

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis