Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Workzone WS-130G Bedienungsanleitung Seite 105

Inverter-schweißgerät
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WS-130G:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

• L'elettrodo deve mantenere un'inclinazione di
45°/55° rispetto alla superficie orizzontale, che
attraversa l'asse di saldatura. Si pensi che un
aumento di detto valore comporta un aumento della
penetrazione e viceversa.
• Se possibile fissare i pezzi in lavorazione con
pinze o graffe, per evitare deformazioni durante
l'indurimento del materiale.
• Si deve evitare di irrigidire la struttura saldata, per escludere rotture nella
saldatura. Tali difficoltà possono essere ridotte se è possibile ruotare il pezzo da
lavorare in modo che la saldatura possa essere eseguita in due passaggi opposti.
In questo caso l'elettrodo viene mantenuto con un'inclinazione di 50°/70° rispetto
alla verticale che attraversa l'asse di giunzione e condotto in avanti con movimenti
trasversali minimi e uniformi.
Collegamenti saldati di testa eseguiti frontalmente
Fino a uno spessore di 4 mm i bordi della saldatura
non vengono puntati e la saldatura è eseguita con un
elettrodo inclinato di 90° + 15°, come nell'illustrazione.
La corrente viene impostata come nelle cuciture a testa
piatta.
Collegamenti saldati di testa eseguiti frontalmente
Fino a spessori di 4 mm non è necessario cianfrinare il
collegamento saldato . La tecnica della saldatura può
essere in discesa – applicata a spessori ridotti – ed in salita
nell'applicazione generale. L'elettrodo viene tenuto su
una superficie verticale rispetto all'asse del giunto saldato
ed inclinato di 90° – 120°. Nella parte finale l'elettrodo
esegue un accentuato movimento ad U; se il bagno è
troppo caldo si fanno alcune uscite verso l'alto. L'intensità
di corrente per la saldatura deve in generale essere
impostata su valori di circa 10 – 15 %, inferiori a quelli
necessari per la corrispondente saldatura a testa piatta
Per una buona penetrazione ed una saldatura corretta è
necessario ripetere la saldatura sul lato posteriore.
81998_Buch_CH.indb 105
Montaggio
105
15.05.2018 11:08:58

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis