Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia; Verifica Metrologica; Riparazione; Garanzia - Chauvin Arnoux SIMPLE LOGGER II Benutzerhandbuch

Autonomer datenlogger
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SIMPLE LOGGER II:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58
SIMPLE LOGGER II
Premendo con un cacciavite piatto, svitate di un quarto di giro la boccola del portafusibile;
Togliendo la pressione, la boccola e il fusibile escono da soli;
Sostituite il fusibile con un modello identico: FA 2 A / 250 V (5 x 20 mm);
Rimettete la boccola e riavvitatela di un quarto di giro.

5.3 Pulizia

La scatola del logger va pulita con un panno leggermente imbevuto d'acqua saponata. Non immergere
l'apparecchio. Sciacquate senza immergere. Non utilizzare solventi. Asciugate con un panno o con aria
compressa. Asciugate bene e completamente prima dell'utilizzo.
Per il modello CL601, è importante conservare sempre pulite le superfici del traferro. Pulite delicatamente
queste superfici con un panno soffice e lubrificarle leggermente per evitare la ruggine. Non utilizzare acqua,
solventi e non lasciate accumulare la sporcizia.

5.4 Verifica metrologica

Come tutti gli apparecchi di misura o di prova, è necessaria una verifica periodica.
Si consiglia almeno una verifica annuale dell'apparecchio Per le verifiche e tarature, contattare i nostri
laboratori di metrologia accreditati COFRAC o i Centri Tecnici MANUMESURE.
Estremi e ragguagli su richiesta:
Tel.: +33 (0)2 31 64 51 43

5.5 Riparazione

Per qualsiasi intervento da effettuare in garanzia o fuori garanzia, si prega d'inviare lo strumento al vostro
distributore.

5.6 Garanzia

La nostra garanzia si esercita, salvo disposizione specifica, per dodici mesi dopo la data di messa a
disposizione del materiale. Estratto dalle nostre Condizioni Generali di Vendita, disponibile a richiesta.
La garanzia non si applica in seguito a:
♦ utilizzo inappropriato dell'attrezzatura o utilizzo con materiale incompatibile;
♦ modifiche apportate all'attrezzatura senza l'autorizzazione esplicita del servizio tecnico del
fabbricante;
♦ lavori effettuati sull'apparecchio da una persona non autorizzata dal fabbricante;
♦ adattamento ad un'applicazione particolare, non prevista dalla progettazione del materiale o non
indicata nel libretto di funzionamento;
♦ danni dovuti ad urti, cadute o inondazioni.
ATTENZIONE: Rischio di shock elettrico. Disinserite tutte le entrate o rimuovete la
pinza di ogni conduttore prima della pulizia.
Fax.: +33 (0)2 31 64 51 09
Italiano
Page 109

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis