Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia, Manutenzione E Ordinazione Dei Pezzi Di Ricambio; Sostituzione Della Lama - Gardol GEM-E33 Originalbetriebsanleitung

Elektro-rasenmäher
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spi-
na dalla presa di corrente.
8.1 Pulizia
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l'apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l'aria compressa a pressione bassa.
Passate un panno pulito sull'apparecchio
o pulitelo con un getto di aria compressa a
bassa pressione. Il tagliaerba non deve venire
pulito sotto l'acqua corrente, in particolare
non con getto ad alta pressione.
Consigliamo di pulire l'apparecchio subito
dopo averlo usato.
Pulite l'apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po' di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell'apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell'acqua nell'interno
dell'apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
Se possibile pulite il tagliaerba con spazzole
o stracci.
8.2 Spazzole al carbone
In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate
controllare le spazzole al carbone da un elettricis-
ta.
Pericolo! Le spazzole al carbone devono essere
sostituite solo da un elettricista.
Anl_GEM_E_33_SPK7.indb 52
Anl_GEM_E_33_SPK7.indb 52
IT
8.3 Manutenzione
La lama, il portalama ed i bulloni consumati
o danneggiati devono venire sostituiti solo in
set da uno specialista autorizzato per mante-
nere il bilanciamento.
Il tosaerba non deve venire pulito sotto
l'acqua corrente, in particolare non con get-
to ad alta pressione. Fate in modo che gli
elementi di fissaggio (viti, dadi ecc.) siano
sempre avvitati saldamente in modo da poter
lavorare con il tosaerba in maniera sicura.
Controllate frequentemente che il dispositivo
di raccolta dell'erba non presenti segni di
usura.
Sostituite le parti usurate o danneggiate.
Conservate il tosaerba in un luogo asciutto.
Per una lunga durata, tutte le parti a vite, le
ruote e gli assi devono venire puliti ed infine
oliati.
La cura regolare del tosaerba non soltanto lo
conserva a lungo in buono stato e ben effici-
ente, ma contribuisce anche a tagliare il prato
in modo più semplice ed accurato. Se possi-
bile pulite il tosaerba con spazzole o stracci.
Non usate solventi o acqua per togliere lo
sporco.
La lama è la parte più esposta all'usura.
Controllate regolarmente le condizioni e il
fissaggio della lama. Se la lama è consumata
deve essere subito sostituita o affilata. Se si
dovessero notare delle vibrazioni eccessive
del tosaerba, significa che la lama non è
bilanciata correttamente o che è stata de-
formata da colpi. In questo caso deve venire
riparata o sostituita.
All'interno dell'apparecchio non si trovano
altre parti che richiedano manutenzione.

8.4 Sostituzione della lama

Per motivi di sicurezza consigliamo di affi dare la
sostituzione della lama ad uno specialista autoriz-
zato. Attenzione! Indossate guanti da lavoro! Usa-
te solamente lame originali, altrimenti non sono
garantiti il funzionamento e la sicurezza.
Per sostituire la lama procedete nel modo segu-
ente
1. Allentate la vite di fi ssaggio (vedi Fig. 7a).
2. Togliete la lama e sostituitela con una nuova.
3. Nel montare la nuova lama fate attenzione al
senso di montaggio. Le alette della lama de-
vono sporgere nel vano motore (vedi Fig. 7a).
I perni di alloggiamento devono coincidere
con le cavità nella lama (vedi Fig. 7b).
- 52 -
04.11.14 14:10
04.11.14 14:10

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis