Herunterladen Diese Seite drucken

Kress 750 FDF Bedienungsanleitung Seite 18

Flachdübelfräse

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Scelta delle dimensioni del tassello
Spessore
Dimensioni
materiale
tassello
8–12
0
12–15
10
>15
20
Per un collegamento ottimale bisogna impiegare sempre il
tassello più grande. Per materiali con uno spessore supe-
riore ai 25 mm possono essere impiegati 2 tasselli uno
sull'altro.
1
Regolazione della profondità di fresatura
Mediante la rotella di regolazione (1) si può regolare la pro-
fondità di fresatura a seconda del tassello scelto.
Tassello
Regolazione
Nr. 0
0
Nr. 10
10
Nr. 20
20
Simplex
S
Duplex
D
maximal
max.
Attenzione! Pericolo di incidenti
Lavorare sempre con l'arresto di protezione della
G
fresa (29) innestato in posizione.
Regolazione della profondità della scanalatura con l'ar-
resto angolare a 90°
La profondità della scanalatura può essere regolata se-
condo il tipo di materiale mediante l'arresto angolare (2) re-
golabile in altezza e la scala (3) sulla guida a colonne destra.
Per questa operazione l'arresto di protezione della fresa (29)
deve essere innestato in posizione nell'arresto angolare (2),
l'arresto di protezione (29) deve essere rimosso soltanto
nella posizione 0° (per l'unione centro parete). Servendosi
dell'arresto a revolver (27) è possibile la preregolazione di 3
spessori di materiale. Regolazione di fabbrica per pezzi che
presentano uno spessore di 16, 19 e 25 mm.
Regolazione della profondità della scanalatura con l'ar-
resto angolare a 0°-90°
La profondità della scanalatura può essere regolata me-
diante l'arresto angolare (2) regolabile in altezza. L'esatta
profondità della scanalatura deve essere determinata me-
diante tentativi. Per questa operazione l'arresto di prote-
zione della fresa (29) deve essere innestato in posizione
nell'arresto angolare (2). Servendosi dell'arresto a revolver
(27) è possibile la preregolazione di 3 spessori di materiale.
Il dado esagonale deve essere svitato, la vite a testa
esagonale deve essere regolata secondo la misura deside-
rata e il dado va nuovamente serrato.
Scarico trucioli ed aspirazione
Fanno parte degli accessori in dotazione un tubo di scarico
(14), un sacchetto per la raccolta dei trucioli (15) e un
bocchettone di aspirazione (16). il tubo di scarico (14)
oppure il bocchettone di aspirazione (16) possono essere
inseriti nel supporto (6). In questo modo i trucioli non ven-
gono espulsi all'indietro bensì lateralmente. Il sacchetto
per la raccolta dei trucioli (15) può essere inserito sul
bocchettone di aspirazione (16). I trucioli vengono così
scaricati direttamente nell'apposito sacchetto (15). In caso
di funzionamento costante si consiglia di collegare un co-
mune aspirapolvere. Per la fresatura di legno di quercia e
di faggio, in alcuni Paesi è obbligatorio il collegamento di
un aspirapolvere.
Accensione e spegnimento dell'apparecchio
Ruotando l'interruttore ad anello (8) in direzione della frec-
cia viene messo in funzione l'apparecchio. Alla fine del rag-
gio di rotazione la leva a bilanciere (9) scatta in posizione.
Premendo il bordo anteriore (10) sporgente della leva a bi-
Dimensioni
lanciere (9) questa scatta e l'interruttore ad anello (8) torna
47 x 15 x 4 mm
automaticamente sulla posizione di partenza. L'appa-
53 x 19 x 4 mm
recchio si arresta.
56 x 23 x 4 mm
Tracciare le distanze tra le scanalature
Di norma le distanze tra le scanalature devono essere di 10–
15
dovrebbe venire a trovarsi a 4–6 cm dal bordo esterno del
pezzo da lavorare. Si consiglia di tracciare i centri delle
scanalature di volta in volta sui pezzi da lavorare. In caso
di pezzi sottili le scanalature possono essere fresate con
l'ausilio dei contrassegni (5) presenti sul supporto (6), sull'ar-
resto angolare (2) oppure sulla piastra di fondazione (7).
Attenzione! Pericolo d'incidenti
Profondità fresat.
8,0 mm
G
10,0 mm
12,3 mm
G
13,0 mm
14,7 mm
19,0 mm
G
G
G
G
Fresatura delle scanalature
Per la fresatura delle scanalature procedere come segue:
La fresa per tasselli piatti 750 FDF viene posizionata in
modo che il contrassegno centrale (5) del supporto (6)
coincida con il contrassegno precedentemente segnato sul
pezzo da lavorare. Per unire gli smussi bisogna regolare la
profondità e la posizione angolare con l'ausilio di entrambe
le manopole (11) e dell'arresto angolare (2). L'apparecchio
viene acceso. La scanalatura viene fresata facendo avan-
zare l'organo motore della fresa per tasselli piatti 750 FDF
fino all'arresto preselezionato. L'apparecchio deve essere
mantenuto con entrambe le mani, una sull'impugnatura ad
arco (12) e l'altra dietro sul vano motore (13). Se si riduce
lo sforzo di avanzamento l'organo motore ritorna automati-
camente sulla posizione di partenza. In caso di pezzi sottili,
sui quali vengono fresate solo 1 o 2 scanalature, si può se-
lezionare la posizione delle scanalature in base ai contras-
segni (5) sul supporto (6).
Incollare e serrare
Le scanalature del pezzo da lavorare vengono provviste di
colla. Successivamente vengono inseriti i tasselli nelle
scanalature e vengono uniti i pezzi da lavorare. Per ottenere
una buona unione i pezzi devono essere infine serrati in-
sieme con morsetti a C oppure con altri mezzi di serraggio.
Fresatura per i diversi tipi di unione
Unione angoli:
G
G
G
Unione angoli smussati:
G
G
Unione cornici:
G
2
cm.
La
parte
centrale
Indossare occhiali di protezione e cuffie di prote-
zione per l'udito.
Far funzionare l'apparecchio sempre mantenendo
l'impugnatura ad arco con una mano e il vano mo-
tore con l'altra.
Quando l'apparecchio è in funzione non si deve ri-
volgere l'apertura della fresa verso il viso.
Quando l'apparecchio è in funzione non si deve in-
tervenire nell'apertura del tubo di scarico.
Staccare la spina se si devono asportare i trucioli.
Non si deve intervenire nella zona della fresa.
3
con l'arresto di protezione della fresa (29) innestato in
posizione
regolando in modo continuo la profondità mediante la
scala (3) sulla guida a colonne destra (4)
preimpostando la profondità mediante il sistema di ar-
resto a revolver (27)
con l'arresto di protezione della fresa (29) innestato in
posizione
mediante l'arresto angolare regolabile (2)
con l'arresto di protezione della fresa (29) innestato in
posizione
della
prima
scanalatura

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Kress 750 FDF