Herunterladen Diese Seite drucken

Manutenzione; Manutenzione Periodica; Conservare La Macchina; Accessori Disponibili Su Richiesta - Metabo Mega 350 D Betriebsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3

5. Manutenzione

A
Pericolo!
Prima di qualsiasi operazione
sull'apparecchio
− Spegnere l'apparecchio.
− Estrarre il connettore di rete.
− Attendere
l'assestamento
dell'apparecchio.
− Verificare che l'apparecchio e
tutti gli utensili ad aria compressa
e gli accessori utilizzati siano
depressurizzati.
− Lasciare raffreddare l'apparec-
chio e tutti gli utensili ad aria
compressa e gli accessori utiliz-
zati.
Dopo avere eseguito qualsiasi opera-
zione sull'apparecchiatura:
− Rimettere in funzione tutti i dispo-
sitivi di sicurezza e controllarli.
− Verificare che sulla macchina o al
suo interno non si trovino utensili
o simili.
Gli interventi di manutenzione o di
riparazione che non sono descritti nel
presente
capitolo
devono
effettuati esclusivamente da perso-
nale specializzato.
5.1

Manutenzione periodica

Prima di iniziare a lavorare
Controllare i tubi flessibili di man-
data circa la presenza di danneggia-
menti ed eventualmente sostituirli.
Verificare che i raccordi a vite siano
serrati saldamente, provvedendo
eventualmente a stringerli.
Controllare se il cavo di alimenta-
zione elettrica è danneggiato, even-
tualmente farlo sostituire da un elet-
tricista specializzato.
Dopo ogni 50 h di funzionamento
Controllare il filtro dell'aria (25) sul
compressore, eventualmente pulirlo.
Controllare il livello dell'olio (26) del
compressore ed eventualmente rab-
boccare (27).
26
28
Scaricare la condensa del serbatoio
a pressione (29).
essere
A
Attenzione!
L'acqua di condensazione con-
tiene olio e pertanto deve essere
smaltita in un centro di raccolta di
materiali problematici.
Controllare la cinghia trapezoidale.
− Svitare la griglia di protezione
della cinghia (30).
− Sostituire o tendere la cinghia tra-
pezoidale.
− Per regolare la tensione della cin-
ghia togliere le quattro viti alla
base del motore e spostare
quest'ultimo.
− Riapplicare le viti alla base del
motore stringendole saldamente.
− Montare nuovamente la griglia di
protezione della cinghia trapezoi-
dale.
25
Ogni 250 ore di funzionamento
Dopo ogni 500 h di funzionamento
A
rispetto
appositi centri di raccolta.
27
Dopo 1000 ore di funzionamento
5.2
1.
2.
29
3.
A
tura all'aperto o in ambiente umido
senza un'adeguata protezione. Evi-
tare di conservare o trasportare la
macchina in appoggio su un fianco.
6. Accessori disponibili su
Per attività speciali sono disponibili i
seguenti accessori presso i rivenditori
specializzati. Le illustrazioni si trovano
nella pagina di copertina posteriore.
Ermetizzazione
A
30
Lavorazione lamiera
B
Perforazione
C
ITALIANO
Sostituire il filtro dell'aria sul com-
pressore.
Sostituire il filtro dell'aria sul ridut-
tore di pressione con filtro.
Scaricare e sostituire l'olio del com-
pressore attraverso l'apposita vite di
scarico (28).
Smaltire
l'olio
usato
dell'ambiente
presso
Fare
eseguire
un'ispezione
un'officina
specializzata.
aumenta sensibilmente la durata di
vita del compressore.

Conservare la macchina

Spegnere l'apparecchiatura e tirare
il connettore di rete.
Depressurizzare il serbatoio a pres-
sione e tutti gli utensili pneumatici
allacciati.
Custodire la macchina in maniera
tale che non possa essere messa in
funzione da persone non autoriz-
zate.
Attenzione!
Non custodire l'apparecchia-
richiesta
Pistola a cartucce KP 910
per cartucce di tipo comune.
Cod. art. 090 101 0030
Filettatore per lamiera BN 540
con raggio di taglio molto ridotto, in
grado di separare lamiere di acciaio
dello spessore massimo di 1,0 mm.
Cod. art. 090 100 6784
Perforatrice BM 310
apparecchio estremamente maneg-
gevole
e
comodo;
destrorsa.
Cod. art. 090 100 6725
Perforatrice BM 500
(non illustrata) con portapunta 3/8"
ad
attacco
rapido
e
destrorsa/sinistrorsa a commuta-
nel
gli
in
Questo
rotazione
rotazione
33

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading