Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Alla Canna Fumaria - HWAM Figaro Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Figaro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
tro totale del camino o della canna fumaria.
Alloggiamento delle parti singole,
Prima di procedere all'installazione occorre accertarsi che tutte le parti singole siano posizionate
correttamente.
1. Girofumi. Deve appoggiarsi sugli appoggi del piano posteriore e su quelli obliqui dei piani laterali
e deve trovarsi in posizione nelle guide poste sulla superficie posteriore.
2. Piastra di guida del fumo. Viene tenuta in posizione con due perni che si inseriscono nei rispettivi
ugelli che si trovano sulla piastra interna di copertura.
3. Lastra posteriore removibile che nasconde l'automatismo. Deve essere sempre montata quando
la stufa è posizionata vicino a una parete infiammabile.

Collegamento alla canna fumaria

La stufa a legna HWAM Figaro ho solo l'uscita superiore e possono essere collegate esternamente a
una canna fumaria convenzionale in acciaio oppure a una canna fumaria con tubo a gomito.
Il disegno C mostra la sezione verticale della canna fumaria.
1. Canna fumaria in acciaio.
2. Tubo a gomito. Combacia internamente con il tubo di smaltimento dei fumi della stufa.
3. Supporti murati della canna fumaria.
4. Manicotto murato che combacia con la canna fumaria.
5. Decorazione a muro. Nasconde le imperfezioni del muro attorno al manicotto.
6. Giunto. La cui tenuta va assicurata con una guarnizione.
7. Condotto per fumi della stufa HWAM.
8. Valvola di regolazione interna al condotto per il fumo.
9. Sportello di pulizia.
Canna fumaria
La canna fumaria costituisce il motore della stufa in quanto è responsabile del funzionamento della
stessa. La canna fumaria genera una depressione nella stufa, depressione che permette lo smaltimento
del fumo evita che la fuliggine si accumuli sul vetro, e permette il passaggio dell´aria necessaria alla
combustione, attraverso la valvola primaria e secondaria.
Il tiraggio della canna fumaria è generato dallo scarto tra temperatura interna alla canna fumaria e
temperatura esterna. Maggiore è la temperatura all'interno della canna fumaria, migliore è il tiraggio.
È perció importante che la canna fumaria si riscaldi bene prima di chiudere le valvole, e limitare la
combustione nella stufa (il riscaldamento della canna fumaria in muratura richiede più tempo rispetto
a quello della canna fumaria in acciaio).
Nei giorni in cui le condizioni atmosferiche e il vento impediscono un buon tiraggio, è importantis-
simo riscaldare più rapidamente possibile la canna fumaria. A tal fine è necessario accendere veloce-
mente il fuoco. Tagliare la legna in pezzi più piccoli del solito, utilizzare più blocchi di accensione, ecc.
In seguito a un periodo di inutilizzo prolungato è importante verificare che il tubo della canna fumaria
non sia ostruito.
È possibile collegare più dispositivi alla stessa canna fumaria. In tal caso occorre prima informarsi sulle
norme vigenti in materia.
Anche una canna fumaria di buona qualità può funzionare male, se non viene utilizzata correttamente
e una canna fumaria di qualità scadente può funzionare bene, se viene utilizzata correttamente.
disegno B
8

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis