Herunterladen Diese Seite drucken

Gude SPALTY W 370/4T Bedienungsanleitung Seite 36

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SPALTY W 370/4T:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
In caso di richiesta del pronto soccorso comunicare le
seguenti informazioni:
1.
Luogo dell'incidente
2.
Tipo dell'incidente
3.
Numero dei feriti
4.
Tipo della ferita
Smaltimento
Le istruzioni per lo smaltimento derivano dai pittogrammi
attaccati sull'apparecchio e sull'imballo. La descrizione dei
singoli significati riporta il capitolo "Segnaletica".
Smaltimento dell'imballo da trasporto
L'imballo protegge l'apparecchio contro i danni durante il
trasporto. I materiali d'imballo sono scelti a seconda la
tutela dell'ambiente ed il modo di smaltimento, perciò
possono essere riciclati.
Il ritorno dell'imballo in circolazione dei materiali risparmia
le materie prime e diminuisce i costi di lavorazione dei
rifiuti.
Le singole parti dell'imballo (es. fogli, styropor®) possono
essere pericolosi per i bambini. Esiste il pericolo di
soffocamento!
Tenere le parti dell'imballo fuori portata dei bambini e
smaltirli prima possibile.
Requisiti all'operatore
L'operatore è obbligato, prima di usare l'apparecchio,
leggere attentamente il Manuale d'Uso.
Qualifica
Oltre le istruzioni dettagliate del professionista, per uso
dell'apparecchio non č necessaria alcuna qualifica
speciale.
Età minima
Con apparecchio possono lavorare solo le persone che
hanno raggiunto 18 anni.
L'eccezione rappresenta lo sfruttamento dei minorenni per
lo scopo dell'addestramento professionale per raggiungere
la pratica sotto controllo dell'istruttore.
Istruzioni
Utilizzo dell'apparecchio richiede solo le istruzioni
adeguate del professionista rispettivamente leggere il
Manuale d'Uso. Non sono necessarie le istruzioni speciali.
Assistenza tecnica
Avete le domande tecniche? Contestazioni? Avete
bisogno dei ricambi oppure del Manuale d'Uso?
Sul nostro sito www.guede.com, nel settore Assistenza
tecnica, Vi aiuteremo velocemente ed in via non
burocratica. Ci dareste la mano, per favore, per poter
aiutar Vi? Per poter identificare il Vostro apparecchio nel
caso di contestazione abbiamo bisogno del numero di
serie, cod. ord. e l'anno di produzione. Tutte queste
indicazioni troverete sulla targhetta della macchina. Per
avere questi dati sempre disponibili, indicarli qui sotto, per
favore:
N° serie:
Cod. ord.:
Anno di produzione:
Tel.:
+49 (0) 79 04 / 700-360
Fax:
+49 (0) 79 04 / 700-51999
E-Mail:
support@ts.guede.com
Prima di manutenzione/pulizia ed altri lavori
sull'apparecchio bisogna sconnetterlo sempre dalla rete.
Prima di tutti i lavori e di trasporto attendere che si
raffreddi.
Manutenzione
Il cambio, regolazione, misurazione e pulizia devono
essere svolti solo con motore spento. Sconnettere la spina
dalla presa.
Le riparazioni e la manutenzione dell'impianto elettrico far
fare solo dall'elettricista.
Terminata la riparazione oppure manutenzione, tutti
dispositivi di protezione e di sicurezza devono essere
rimontati immediatamente al suo posto.
Vi consigliamo:
Il cuneo da spaccatura è la parte di usura rapida che,
in caso di necessità, deve essere affilato
ulteriormente.
Il dispositivo di comando bimanuale combinato deve
funzionare facilmente. Trattarlo occasionalmente di
alcune gocce dell'olio.
Mantenere pulita la superficie d'appoggio.
Le slitte lubrificare con olio.
Impianto idraulico/cambio d'olio
L'impianto idraulico è il sistema chiuso, dotato del
serbatoio d'olio, della pompa ad olio e della valvola di
comando. Non deve essere modificato né si deve
manipolare.
I raccordi idraulici e nipple controllare periodicamente per
la tenuta, serrarli eventualmente.
Il serbatoio d'olio è riempito da casa madre dell'olio
idraulico di qualità con la viscosità ISO 20.
Cambiare l'olio ogni 150 ore d'esercizio.
1.
La piastra premente è in posizione iniziale.
Scollegare la macchina dalla rete.
2.
Allentare la vite di scarico dell'olio (fig. 1/11) e
deporla a parte.
3.
Appoggiare accanto alla macchina un serbatoio vuoto
da 4 litri, in posizione illustrata sulla figura (fig. 4).
Attendere a che si svuota tutto l'olio esausto.
Smaltirlo ecologicamente!
4.
Rovesciare la macchina con i piedi su (fig. 4) per
poter versare 2,4 l cca dell'olio idraulico (viscosità
20).
5.
All'interno della vite di scarico dell'olio (fig. 1/11) è
incorporata la stecca di misura olio. Pulirla ed infilarla
nella macchina finché sta ancora in posizione
verticale. Tirarla fuori; il livello d'olio dovrebbe essere
fra entrambi i segni.
6.
Serrare la vite di scarico dell'olio (fig. 1/11). Far girare
la macchina alcune volte a vuoto. Controllare livello
d'olio, aggiungerlo in caso di necessità.
Trasporto
Per l'estrazione dall'imballo bisogna che ci siano minime 2
persone.
La macchina può essere trasportata sulle ruote in
posizione inclinata.
Utilizzare il manico da trasporto; sollevarlo e tirare.
Condizioni di stoccaggio: Un luogo asciutto, coperto,
l'umidità dell'aria max. 80%, temperatura -20°C – +60°C.
Prima di trasportare la macchina bisogna sempre serrare
bene la vite per evitare la fuga dell'olio.
Attendersi a che la macchina sia trasportata in posizione in
posizione giusta.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

94698