Utilizzo
Il codice articolo, il nome del modello, il numero di fabbricazione e la
data di fabbricazione sono riportati anche in una scheda a parte
contenuta nella confezione.
Il codice articolo, il numero di fabbricazione e la data di fabbricazione
sono indicati anche sull'impugnatura. Il mese e l'anno di fabbricazione
sono indicati come testo in chiaro. Esempio: 07/2012: La termocamera
è stata prodotta nel luglio 2012
.
Simbolo di avvertenza sulla termocamera:
radiazione laser! non fissare il raggio laser. Non
dirigere il raggio laser sulla testa delle persone!
Spegnere sempre il puntatore laser quando non deve
essere utilizzato.
3
Utilizzo
3.1
Avvertenze generali sull'utilizzo della
termocamera
AVVERTENZA
!
Si raccomanda di attenersi assolutamente alle avvertenze
riportate di seguito.
L'inosservanza delle avvertenze può comportare lesioni o
addirittura la morte!
La termocamera non è un apparecchio che serve a mantenere in
vita una persona e non deve pertanto essere impiegato come tale.
La durata di funzionamento di ogni batteria ricaricabile diminuisce
se l'apparecchio viene utilizzato in ambienti ad alte temperature
oppure a temperature molto basse.
124
Le batterie ricaricabili fornite in dotazione con la termocamera
sono state scelte appositamente sulla base di determinati criteri di
rendimento. Per fare in modo che l'apparecchio funzioni in modo
affidabile, si raccomanda di utilizzare esclusivamente i tipi di
batterie ricaricabili indicati nella lista di ordinazione (capitolo 9 a
pagina 135).
La termocamera è un dispositivo optoelettronico complesso e
potrebbe non funzionare correttamente come potrebbe accadere
con qualsiasi altro sistema elettronico. Nel caso in cui si guasti, la
termocamera non è più in grado di fornire all'operatore delle
immagini termografiche. Nel caso in cui si utilizzi questa
termocamera in missioni tattiche, si raccomanda di attenersi alle
procedure previste per gli interventi senza termocamera.
Prima di impiegare la termocamera, qualsiasi utilizzatore dovrà
avere fatto pratica imparando ad impiegarla correttamente e a
conoscere i limiti delle sue prestazioni. Questo aspetto include
anche il fatto di avere compreso a fondo che cosa sono le
immagini termografiche e come vanno interpretate.
Dräger raccomanda un corso di addestramento presso la Dräger
Academy o presso un'organizzazione di terzi, ad es. una scuola
per vigili del fuoco. Le informazioni a questo riguardo sono
reperibili presso Dräger.
La termocamera deve essere utilizzata esclusivamente da
operatori che sappiano come funzioni e conoscano i limiti delle
sue prestazioni. Questo aspetto include anche il fatto di saperla
utilizzare nelle simulazioni di incendi (per esempio, nel caso di
incendi controllati).
Non utilizzare la termocamera come unico strumento di
orientamento. In caso contrario, un eventuale malfunzionamento
dell'apparecchio potrebbe portare a una perdita dell'orientamento
o causare delle lesioni o addirittura la morte di persone.
Dräger UCF 6000, UCF 7000, UCF 8000, UCF 9000