Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ayce KSB 400-37 Originalbetriebsanleitung Seite 49

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

guida urti un oggetto, o qualora il legno si avviluppi e si blocchi nella motosega durante il taglio.
Il contatto con la punta potrebbe, in alcuni casi, provocare una rapida reazione inversa, che spinge
la barra della guida verso l'alto, quindi verso l'operatore.
Qualora la motosega sia bloccata lungo la parte superiore della barra della guida, la guida
potrebbe ricentrare rapidamente, verso l'operatore.
Entrambe queste reazioni possono implicare la perdita di controllo della motosega, con
conseguente rischio di gravi infortuni.
Il contraccolpo di ritorno è la conseguenza di un utilizzo errato dello strumento, di procedure o
condizioni d'esercizio inappropriate che possono essere evitate adottando le precauzioni adeguate,
come di seguito indicato:
Fig, 2A
PRESTARE ATTENZIONE AL CONTRACCOLPO ROTAZIONALE
(Fig. 2A)
A = Percorso del contraccolpo
B = Area di reazione del contraccolpo
REAZIONI DI PRESSIONE (CONTRAPPOLPO DI PINZATURA) E DI TRAZIONE (Fig. 2B)
A = Trazione
B = Oggetti solidi
C = Pressione
-
Mantenere una presa salda, avvolgendo le impugnature della motosega con i pollici e le dita,
entrambe le mani sulla motosega, e posizionando il corpo e le braccia in modo da supportare
le forze del contraccolpo. L'operatore, adottando le precauzioni appropriate, può controllare le
forze del contraccolpo. Prestare attenzione a non perdere il controllo della motosega.
-
Non superare le distanze preposte dell'attrezzo e non effettuare tagli al di sopra dell'altezza
della spalla. Quanto sopra consentirà di evitare contatti involontari con la punta e di
controllare al meglio la motosega in presenza di situazioni impreviste.
-
Utilizzare solamente barre e catene di ricambio specificate dal produttore. L'utilizzo di barre
e catene di tipo inappropriato può essere causa di rotture della catena e/o di contraccolpi di
ritorno.
Fig. 2B
-
Per la manutenzione e l'affilatura della motosega, attenersi alle istruzioni del produttore.
La riduzione dell'altezza del calibro di profondità può aumentare il rischio di contraccolpi di
ritorno.
USO PREPOSTO
La motosega a catena è preposta per il taglio di alberi, tronchi, rami, travi di legno, assi, ecc. I tagli
possono essere effettuato con o attraverso la venatura. Questo prodotto non è Adatta per il taglio
alla sega di materiali minerali.
Informazioni sul livello di rumorosità e di vibrazioni
Valori misurati conformemente alla norma ISO 22868.
Le cifre sui rumori indicate si riferiscono ai livelli di emissione e non sono necessariamente
livelli operativi sicuri. Nonostante esista una correlazione tra i livelli d'emissione e i livelli
d'esposizione, non è possibile utilizzarla in modo affidabile per determinare l'eventuale necessità
di ulteriori precauzioni. I fattori che influenzano il livello effettivo d'esposizione della forza lavoro
comprendono le caratteristiche dell'ambiente di lavoro, le altre fonti di rumorosità, ecc., vale a dire
il numero di macchine e altri processi adiacenti, nonché la durata d'esposizione dell'operatore al
rumore. Inoltre, il livello d'esposizione ammesso può variare da Paese a Paese. Tali informazioni,
tuttavia, consentiranno all'utente della macchina di effettuare una valutazione migliore dei rischi e
dei pericoli.
Indossare dei paraorecchie!
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre direzioni) misurati conformemente alla
norma ISO 22867:
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato rilevato seguendo una procedura
di misurazione conforme alla norma ISO 22867:2003 e può essere utilizzato per confrontare gli
utensili.
Lo stesso è idoneo anche per una valutazione temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi principali dell'utensile. Qualora l'utensile
venisse utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti oppure con manutenzione insufficiente,
il livello di vibrazioni potrebbe differire. Ciò potrebbe aumentare sensibilmente la sollecitazione da
vibrazioni per l'intero periodo di tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni bisognerebbe considerare anche i
tempi in cui l'apparecchio è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente. Questo
potrebbe ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione dell'operatore dall'effetto delle
vibrazioni come p. es.: manutenzione dell'utensile e degli accessori, mani calde, organizzazione
dello svolgimento del lavoro.
96 97
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis