Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ayce KSB 400-37 Originalbetriebsanleitung Seite 48

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

n)
Se non vi sentite sicuri o se avete bisogno di qualche consiglio, registri per la formazione in
www.corsiboscaioli.ch
Manutenzione e conservazione
a)
Per garantire condizioni di lavoro sicure, mantenere serrati tutti i dadi, i bulloni e le viti.
b)
Evitare di riporre l'apparecchiatura il cui serbatoio contenga benzina all'interno di un edificio
dove i fumi possano entrare in contatto con fiamme vive o scintille.
c)
Prima di riporre la macchina in qualsiasi luogo chiuso, lasciare raffreddare il motore.
d)
Per ridurre il rischio d'incendio, mantenere l'area di conservazione motore, silenziatore e
benzina priva da materiale vegetativo e grasso eccessivo.
e)
A titolo di sicurezza, sostituire le parti usurate o danneggiate.
f)
Qualora si renda necessario svuotare il serbatoio del carburante, eseguire l'operazione
all'aperto.
g)
Prima di riporre l'apparecchio, pulirlo ed eseguirne la manutenzione.
h)
Non smontare per alcun motivo le protezioni degli accessori di taglio.
i)
Riporre sempre la lama di metallo in un luogo fresco e asciutto; non usare lame arrugginite,
che possono essere causa di gravi infortuni durante l'uso.
AVVERTENZE SPECIALI PER LA SICUREZZA DELL'ATTREZZO
Durante l'utilizzo, tenere tutte le parti del corpo completamente a distanza dalla motosega.
Prima di avviare il funzionamento della motosega, verificare che non sia a contatto di alcun
elemento.
Un momento di disattenzione durante l'utilizzo delle motoseghe a catena potrebbe essere causa
d'intrappolamento degli indumenti o del corpo nella motosega stessa.
Afferrare sempre la motosega tenendo la mano destra sull'impugnatura posteriore e la mano
sinistra sull'impugnatura anteriore. Non invertire la posizione delle mani quando si afferra la
motosega, il rischio di infortuni personali aumenta.
Indossare degli occhiali protettivi e delle protezioni auricolari. Si raccomanda inoltre di indossare
ulteriori dispositivi di protezione per la testa, le mani, le gambe e i piedi. Indossando degli
indumenti di protezione si ridurrà il rischio di infortuni personali causati da espulsione di detriti o
dal contatto involontario con la motosega.
Non utilizzare la motosega da un albero. L'utilizzo della motosega da un albero, può implicare il
rischio di infortuni.
Mantenere sempre un punto d'appoggio appropriato e azionare la motosega solamente da una
superficie fissa, sicura e a livello. Posizionandosi su superfici scivolose o instabili, ad es., su delle
scale, si potrebbe perdere l'equilibrio o il controllo della motosega.
Durante il taglio di rami tesi, prestare attenzione ai colpi di ritorno. Dopo aver rilasciato la tensione
delle fibre di legno, il ramo caricato a molla potrebbe ferire l'operatore e/o impedire il controllo
della motosega.
Si raccomanda di tagliare cespugli e alberelli adottando la massima cautela. I materiali sottili
possono rimanere intrappolati nella motosega ed essere quindi lanciati verso l'utente o fargli
perdere l'equilibrio.
Trasportare la motosega, dopo averla disattivata, afferrando l'impugnatura anteriore e tenendola
lontano dal corpo. Durante il trasporto o la conservazione della motosega, posizionare sempre il
coperchio della barra di guida. L'utilizzo appropriato della motosega ridurrà il rischio di contatto
accidentale con la motosega in movimento.
Seguire le istruzioni per la lubrificazione, il tensionamento della catena e la sostituzione degli
accessori.
Se pensionato o lubrificata in modo errato, la catena potrebbe rompersi o aumentare il rischio di
contraccolpi di ritorno.
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e prive di olio e grasso. Impugnature unte potrebbero
scivolare, con conseguente rischio di perdita di controllo.
Tagliare solamente il legno. Utilizzare la motosega solamente per l'uso preposto. Ad esempio: non
utilizzare la motosega per tagliare plastica, parti in muratura o materiali da costruzione non di
legno. L'utilizzo della motosega per scopi diversi da quello preposto potrebbe implicare il rischio di
gravi situazioni.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA CONTRO I CONTRACCOLPI DI RITORNO PER GLI UTENTI DELLA
MOTOSEGA
Come leggere simboli e colori (Fig. 1)
Fig. 1
AVVERTENZA:
ROSSO Utilizzato per informare sull'importanza di non eseguire una procedura non sicura
AVVERTENZA:
1.
Prestare attenzione a non entrare in contatto con l'ugello della barra.
2.
Prestare attenzione ai contraccolpi di ritorno.
3.
Non afferrare la motosega con un mano sola.
VERDE RACCOMANDATA
Procedura di taglio raccomandata
4.
Afferrare saldamente la motosega con due mani.
PERICOLO! PRESTARE ATTENZIONE AI CONTRACCOLPI DI RITORNO!
I contraccolpi di ritorno potrebbero verificare nel caso in cui l'ugello o la punta della barra della
94 95
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis