Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
(2) Evitare di raggiungere alte temperature.
Una batteria ricaricabile si riscalda subito dopo l'uso. Se si
ricarica una batteria subito dopo averla usata, la sostanza
chimica interna viene deteriorata e la durata della batteria
abbreviata. Consentire alla batteria di raffreddarsi per un
po'e quindi ricaricarla.
ATTENZIONE:
○ Se il caricabatterie viene utilizzato di continuo, potrebbe
surriscaldarsi provocando così malfunzionamenti. Una
volta terminato il caricamento, attendere 15 minuti prima
di ricaricare nuovamente.
○ Se la batteria viene ricaricata quando è ancora calda
per l'uso o l'esposizione alla luce del sole, la spia può
illuminarsi in verde.
La batteria non verrà ricaricata. In tal caso, lasciare
raffreddare la batteria prima di ricaricarla.
○ Quando la spia lampeggia velocemente in rosso (a
intervalli di 0,2 secondi), controllare che non siano presenti
oggetti estranei nel foro di installazione della batteria.
Se non sono presenti oggetti estranei è probabile che la
batteria od il caricatore non funzioni bene. Farla vedere a
un Agente di manutenzione autorizzato.
PRIMA DI INIZIARE LE OPERAZIONI
1. Preparazione e controllo dell'ambiente di lavoro
Controllate che il vostro ambiente di lavoro corrisponda
alla caratteristiche esposte nella sezione riguardante la
precauzioni da prendersi.
2. Carica della batteria
Controllate che la batteria sia solidamente installata.
Se dovesse essere montata male, potrebbe fuoriuscire e
causare incidenti.
3. Installazione della testa avvitatrice
Per installare la testa avvitatrice, seguite sempre le
procedure seguenti. (Fig. 5)
(1) Tirare indietro il manicotto guida lontano dalla parte
anteriore dell'attrezzo.
(2) Inserite la testa avvitatrice nel foro esagonale nel
basaménto.
(3) Lasciate andare il manicotto guida in modo che ritorni nella
sua posizione originale.
ATTENZIONE:
Se il manicotto guida non fa ritorno alla sua posizione
originale, la testa avvitatrice non è bene installata.

OPERAZIONE

1. Controllare la direzione della rotazione
La punta gira in senso orario (come visto dal retro) se si
preme la parte di destra R del selettore.
Per far girare la punta in senso antiorario premere la parte
sinistra L del selettore. (Vedere Fig. 6.) (I contrassegni
e
sono marcati sul corpo dell'attrezzo.)
R
ATTENZIONE:
Il selettore non può essere regolato mentre l'avvitatore ad
impulso a batteria ruota. Per regolare il selettore, fermare
l'avvitatore ad impulso a batteria e quindi regolare il
selettore.
2. Uso dell'interruttore
○ Quando si preme il grilletto interruttore, l'attrezzo ruota.
Quando si rilascia il grilletto interruttore, l'attrezzo si
ferma.
○ La velocità di rotazione del trapano può essere controllata
variando la pressione con cui si tira il grilletto interruttore.
La velocità è minore quando si tira leggermente il grilletto
interruttore e aumenta quando si tira di più il grilletto
interruttore.
3. Cambiare velocità di rotazione
Come indicato in Fig. 7, quando la leva di cambio della
rotazione viene fatta scorrere sul lato inferiore, viene
impostata la modalità di accensione (P). E quando viene
fatta scorrere sul lato superiore, viene impostata la
modalità di risparmio (S).
Si prega di usare la modalità di risparmio (S) quando si
desidera abbassare la coppia di serraggio massima.
ATTENZIONE
Nel corso della modalità di risparmio (S), evitare il
serraggio continuo della vite man mano che aumenta la
temperatura dei componenti elettronici dell'interruttore del
convertitore.
4. Stringere ed estrarre viti
Installate la testa avvitatrice adatta alle viti, poi allineatela
con le scanalature delle teste delle viti e stringetele.
L'avvitatore ad impulso a batteria va spinto solo quanto
basta per mantenere la lama della testa avvitatrice nella
scanalatura della testa della vite.
ATTENZIONE:
Se stringete l'avvitatore ad impulso a batteria troppo a
lungo, potreste stringerlo troppo o spezzarlo.
Se stringete una vite tenendo l'avvitatore ad impulso a
batteria in modo che formi un angolo con l'asse della
vite stessa, potreste danneggiarne la testa, inoltre la vite
non verrebbe stretta con forza sufficiente. Tenete perciò
l'avvitatore ad impulso a batteria sempre perpendicolare
all'asse della vite.
5. Utilizzo del gancio
Il gancio viene utilizzato per agganciare l'utensile alla
cintura durante il lavoro.
ATTENZIONE:
○ Quando si utilizza il gancio, agganciare saldamente
l'utensile per evitare cadute accidentali.
In caso di caduta dell'utensile, potrebbero verificarsi
incidenti.
○ Durante il trasporto dell'utensile agganciato alla cintura,,
non collocare punte in cima all'utensile. Se durante il
trasporto dell'utensile agganciato alla cintura viene inserita
una punta tagliente come quella per il trapano, quest'ultima
potrebbe causare lesioni all'operatore.
○ Fissare saldamente il gancio. Se il gancio non è
stato fissato saldamente, potrebbe provocare lesioni
all'operatore durante l'uso.
(1) Rimozione del gancio.
Rimuovere le viti che fissano il gancio mediante un
cacciavite Philips. (Fig. 8).
L
(2) Sostituzione del gancio e serraggio delle viti.
Installare saldamente il gancio nella scanalatura
dell'utensile e serrare le viti per fissare il gancio in modo
saldo. (Fig. 9)
6. Indicatore di batteria residua
Quando si preme l'interruttore dell'indicatore di batteria
residua, la relativa spia di si accende ed è possibile
controllare la carica residua. (Fig. 10)
Quando l'interruttore dell'indicatore di batteria residua
viene rilasciato, la spia della batteria residua si spegne.
La Tabella 4 mostra lo stato della spia di batteria residua
e l'effettiva carica restante.
Italiano
50

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis