Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Attrezzaggio / Regolazione; Collegamento A Rete; Aspirazione Dei Trucioli; Serraggio Delle Frese - Mafell LO 65 Ec Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LO 65 Ec:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Avvertenze relative al servizio:
- A macchina in funzione non introdurre mai le mani
nella zona di lavoro dell'utensile o sotto il piano di
appoggio.
- Prima di accenderla, afferrate bene la macchina
con entrambe le mani.
- Se possibile, serrate sempre il pezzo da lavorare,
per esempio con morsetti, in maniera che non si
possa muovere o scivolare via.
- La fresa deve essere girata o sostituita
tempestivamente, in quanto le frese che hanno
perso il filo non solo aumentano il rischio di
contraccolpo ma sollecitano anche il motore più
del normale. Le frese devono essere serrate
correttamente seguendo il capitolo 4.3.
- Controllate che nel pezzo non vi siano corpi
estranei. Non fresate in pezzi contenenti metallo,
ad esempio chiodi (pericolo di contraccolpo).
- Prima di cambiare l'utensile, di effettuare interventi
di regolazione e prima di eliminare qualsiasi
inconveniente tecnico
rimozione di schegge incastrate) è assolutamente
necessario staccare la spina.
Avvertenze circa la manutenzione e riparazione:
- Un importante fattore di sicurezza consiste nella
regolare pulizia della macchina, soprattutto quella
dei dispositivi di regolazione e delle guide.
- Devono essere utilizzati solo pezzi di ricambio ed
accessori originali MAFELL. In caso contrario la
garanzia decade; il produttore non risponde per
eventuali guasti.
4

Attrezzaggio / Regolazione

4.1 Collegamento a rete

Prima della messa in funzione verificate che la
tensione di rete corrisponda a quella riportata sulla
targhetta identificatrice della macchina.
4.2 Aspirazione dei trucioli (vedi Fig. 6)
Durante tutti i lavori in cui viene prodotta molta
polvere, occorre collegare la macchina ad un idoneo
dispositivo di aspirazione esterno. La velocità dell'aria
deve essere di almeno 20 m/s.
Il diametro interno del bocchettone di aspirazione è
pari a 35 mm.
(compresa
anche la
-37-
4.2.1
Montaggio della cuffia di aspirazione
Collocate la cuffia di aspirazione 505 sul piano di
appoggio 3 e ruotarla in senso orario fino al suo
innesto.
4.2.2
Smontaggio della cuffia di aspirazione
Premete la leva di arresto 4 e ruotare la cappa di
aspirazione 505 in senso antiorario.
4.3 Serraggio delle frese (vedi Fig. 1 e 2)
Per facilitare la sostituzione delle frese, capovolgere
la macchina e appoggiarla sul coperchio motore. La
fresatrice verticale possiede una pinza di serraggio di
precisione Ø 8 mm (Ø 1/2" per il modello GB). In essa
possono essere montati utensili di fresatura con
stesso diametro del codolo. L'adattatore in dotazione
consente di montare frese con filettatura interna M 12
x 1.
Montaggio
Non serrare mai il dado a risvolta
senza utensile applicato, altrimenti
la pinza di serraggio può essere
danneggiata.
Inserite il più possibile il codolo pulito della fresa
A nella pinza di serraggio 510 aperta.
Premere la spina di posizionamento 31 per
bloccare il mandrino portafresa 27.
Ruotandolo in senso orario prima a mano e poi
con la chiave fissa da 22, serrare a fondo il
dado a risvolta 37. Non è necessario agire di
nuovo con la chiave fissa. °Basta ruotare il
mandrino portafresa all'indietro di 90°, dopo
aver allentato la spina di posizionamento, e
ribloccate nuovamente con la spina di
posizionamento.
Smontaggio
Procedimento inverso di quello di montaggio.
4.4 Sostituzione della pinza di serraggio (vedi
Fig. 3)
Per cambiare la pinza di serraggio svitare il dado a
risvolto 37 dal mandrino portafresa 27. La pinza 510
si trova nel dado a risvolto. Inclinandola e tirandola
con forza, la pinza di serraggio può essere tolta dal
dado a risvolta. Premendola con forza, la pinza di

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis