Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Milwaukee M18 FDG Originalbetriebsanleitung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
retti care con il anco di un disco di taglio. Mole abrasive da
taglio diritto sono previste per l'asportazione di materiale con il bordo
del disco. Esercitando dei carichi laterali su questi utensili abrasivi vi è
il pericolo di romperli.
b) Per punte abrasive lettate coniche e dirette, usare solo
mandrini per dischi non danneggiati, senza spogliatura della
angia di spallamento, che siano di dimensione e lunghezza
corrette. I mandrini corretti ridurranno la possibilità di rottura.
c) Evite que se bloquee el disco tronzador y una presión de
aplicación excesiva. No intente realizar cortes demasiado
profundos. Sottoponendo la mola da taglio diritto a carico eccessivo
se ne aumenta la sollecitazione e la si rende maggiormente soggetta
ad angolature improprie o a blocchi venendo così a creare il pericolo di
contraccolpo oppure di rottura dell'utensile abrasivo.
d) Non posizionare la propria mano in linea con e dietro il
disco in rotazione. Quando il disco in funzionamento si allontana
dalla mano, il contraccolpo possibile può spingere il disco in rotazione e
l'elettroutensile direttamente verso di sé.
e) Qualora il disco abrasivo da taglio diritto dovesse
incepparsi oppure si dovesse interrompere il lavoro, spegnere
l'elettroutensile e tenerlo fermo no a quando il disco si sarà
fermato completamente. Non tentare mai di estrarre il disco
abrasivo dal taglio in esecuzione perché si potrebbe provocare
un contraccolpo. Rilevare ed eliminare la causa per il blocco.
f) Mai rimettere l'elettroutensile in funzione ntanto
che esso si trovi ancora nel pezzo in lavorazione. Prima di
continuare ad eseguire il taglio procedendo con la dovuta
attenzione, attendere che il disco abrasivo da taglio diritto
abbia raggiunto la massima velocità. In caso contrario è possibile
che il disco resti agganciato, sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure
provochi un contraccolpo.
g) Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in lavo-
razione di dimensioni maggiori in modo da ridurre il rischio di
un contraccolpo dovuto ad un disco abrasivo da taglio diritto
che rimane bloccato. Pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori
possono piegarsi sotto l'e etto del proprio peso. Provvedere a munire
il pezzo in lavorazione di supporti adatti al caso speci co sia nelle
vicinanze del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
h) Operare con particolare cautela in presenza di "tagli
ciechi" in pareti esistenti o altre zone non ispezionabili. Il disco
abrasivo da taglio diritto che inizia il taglio sul materiale può provocare
un contraccolpo se dovesse arrivare a troncare condutture del gas o
dell'acqua, linee elettriche oppure oggetti di altro tipo.
Ulteriori avvisi di sicurezza e di lavoro
Smerigliando metalli si producono scintille. Attenzione a non
mettere in pericolo l'incolumità di persone. Per via del pericolo
di incendio, nessun tipo di materiale in ammabile può trovarsi
nelle vicinanze (potenziale raggio delle scintille). Non utilizzare
aspirapolveri.
Evitare che le scintille o la polvere prodotta durante la smerigliatu-
ra entrino in contatto con il corpo.
Usare solo chiavi aperte di misure adatte e non danneggiate.
Non entrare nel raggio d'azione dell'utensile mentre è in funzione.
Gli utensili di retti ca devono marciare completamente concentrici.
Non continuare a usare accessori di retti ca fuori centro, ma
sostituirli prima di continuare a lavorare.
Disinserire immediatamente la macchina in caso che si veri cano
delle forti oscillazioni oppure se si riscontrano altri difetti. Cont-
rollare la macchina per cercare di identi carne le cause.
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l'utensile è in funzione.
Utilizzare e conservare le mole smerigliatrici e da taglio sempre
conformemente alle indicazioni della casa costruttrice.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a
meno che non resti stabile per via del proprio peso. Mai applicare a
mano sulla mola il pezzo in lavorazione.
L'utensile applicativo deve essere serrato ad almeno 10
mm. Per calcolare la velocità massima permessa dell'utensile ap-
plicativo è possibile usare la dimensione L interna del codolo dalle
speci che fornite dal costruttore dell'utensile applicativo. Questa
non deve essere inferiore alla velocità massima dell'elettroutensile.
UTILIZZO CONFORME
La smerigliatrice assiale è adatta per smerigliare materiali como
legno, metalli, plastica o simili, in particolare nei luoghi di accesso
di cile.
In caso di dubbi vanno rispettatele indicazioni dei produttori degli
accessori.
L'utensile elettrico è idoneo esclusivamente alla lavorazione a
secco.
ELETTRONICA
L'elettronica mantiene constante la velocità all'aumentare del
carico.
In caso di sovraccarico il numero di giri verrà ridotto no all'arresto.
Il dispositivo è provvisto di protezione contro il sovraccarico, con
arresto automatico, e contro i contraccolpi.
Tenere presente che il dispositivo, in assenza del carico, ritorna
all'originale numero di giri di lavoro.
A raggiungimento del numero di giri di lavoro il dispositivo sarà
nuovamente pronto all'uso.
PROTEZIONE CONTRO IL RIAVVIO
Un interruttore di minima tensione impedisce la ripartenza della
macchina dopo un'interruzione della corrente elettrica.
Se si riprende nuovamente a lavorare, spegnere e riaccendere la
macchina.
AVVIAMENTO GRADUALE
Avviamento elettronico graduale, non brusco, per garantire una
presa più sicura
BATTERIE
Batterie non utilizzate per molto tempo devone essere ricaricate
prima dell'uso.
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
Evitare di esporre l'accumulatore a surriscaldamento prolungato,
dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di riscalda-
mento.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l'uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto. Imma-
gazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%. Ricaricare la
batteria ogni 6 mesi.
TRASPORTO DI BATTERIE AGLI IONI DI LITIO
Le batterie agli ioni di litio sono soggette alle disposizioni di legge
sul trasporto di merce pericolosa.
D
I
Deutsch
Italiano
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis