Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Milwaukee M18 FDG Originalbetriebsanleitung Seite 27

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
care la presenza di scheggiature e incrinature, il tamburo
di sabbiatura per veri care la presenza di incrinature, logo-
ramento o usura eccessiva, la spazzola metallica per la pre-
senza di li metallici allentati o incrinati. In caso di caduta
dell'elettroutensile o accessorio, ispezionarlo per veri care
l'eventuale presenza di danni o installare un accessorio non
danneggiato. Dopo avere ispezionato e installato un accesso-
rio, posizionare se stessi e le persone nelle vicinanze lontano
dal piano dell'accessorio rotante e mandare l'elettroutensile
alla massima velocità a vuoto per un minuto. Nella maggior
parte dei casi i portautensili o accessori danneggiati si rompono nel
corso di questo periodo di prova.
g) Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
dell'applicazione in corso utilizzare una visiera completa,
maschera di protezione per gli occhi oppure occhiali di
sicurezza. Per quanto necessario, portare maschere per
polveri, protezione acustica, guanti di protezione oppure
un grembiule speciale in grado di proteggervi da piccole
particelle di levigatura o di materiale. Gli occhi dovrebbero
essere protetti da corpi estranei espulsi in aria nel corso di diverse
applicazioni. La maschera antipolvere e la maschera respiratoria
D
I
devono essere in grado di ltrare la polvere provocata durante
l'applicazione. Esponendosi per lungo tempo ad un rumore troppo
forte vi è il pericolo di perdere l'udito.
h) Avere cura di evitare che altre persone possano avvici-
narsi alla zona in cui si sta lavorando. Ogni persona che entra
nella zona di operazione deve indossare un abbigliamento
protettivo personale. Frammenti del pezzo in lavorazione oppure
utensili rotti possono volar via oppure provocare incidenti anche al di
fuori della zona diretta di lavoro.
i) Impugnare l'apparecchio sulle super ci di tenuta isolate
mentre si eseguono lavori durante i quali l'utensile da taglio
potrebbe entrare in contatto con cavi di corrente.L'eventuale
contatto dell'utensile da taglio con un cavo sotto tensione potrebbe
mettere sotto tensione le parti metalliche dell'apparecchio e provo-
care una folgorazione.
j) Tenere sempre l'utensile saldamente in mano o con le
mani durante la messa in funzione. La coppia di reazione del mo-
tore, mentre accelera alla velocità di regime, può far torcere l'utensile.
k) Ovunque fattibile, usare morsetti per supportare il pezzo
in lavorazione. Mai tenere un piccolo pezzo da lavorare in una
mano e l'utensile con l'altra mano durante l'uso. Fermare un
piccolo pezzo da lavorare con morsetti permette di usare le mani per
controllare l'utensile. Materiale a sezione circolare come tasselli, tubi
o spezzoni di tubo tendono a ruotare durante il taglio, e possono far
inceppare o saltare la punta verso di sé.
l) Non depositare mai l'utensile elettrico, prima che questo
non si sia fermato completamente. L'utensile in rotazione può
entrare in contatto con la super cie di appoggio facendoVi perdere il
controllo sulla macchina pneumatica.
m) Dopo aver cambiato le punte o fatto regolazioni,
assicurarsi che il dado della pinza, il portapunta o qualsiasi
altro dispositivo di regolazione sia serrato in modo sicuro.
Dispositivi di regolazione allentati possono spostarsi inaspettatamen-
te, provocando perdita di controllo, componenti sciolti in rotazione
verranno lanciati con violenza.
n) Mai trasportare l'elettroutensile mentre questo dovesse
essere ancora in funzione. Attraverso un contatto casuale
l'utensile in rotazione potrebbe fare presa sugli indumenti oppure sui
capelli dell'operatore e potrebbe arrivare a ferire seriamente il corpo
dell'operatore.
Italiano
Deutsch
24
o) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell'elettroutensile in dotazione. Il ventilatore del motore attira
polvere nella carcassa ed una forte raccolta di polvere di metallo può
provocare pericoli di origine elettrica.
p) Non utilizzare mai l'elettroutensile nelle vicinanze di
materiali in ammabili. Le scintille possono far prendere fuoco
questi materiali.
q) Non utilizzare mai accessori che richiedano refrigeranti
liquidi. L'utilizzo di acqua o di altri liquidi refrigeranti può provocare
una scossa di corrente elettrica.
Contraccolpo e relative avvertenze di pericolo
Il contraccolpo è una reazione improvvisa che si veri ca quando un
disco, nastro di sabbiatura, spazzola o qualsiasi altro accessorio in
rotazione vengono compressi o bloccati. La compressione o il blocco
provocano lo stallo rapido dell'accessorio in rotazione, il quale a sua
volta fa sì che l'elettroutensile senza controllo venga forzato nella
direzione opposta alla rotazione dell'accessorio.
Se p. es. un disco abrasivo resta agganciato o bloccato nel pezzo in
lavorazione, il bordo del disco abrasivo che si abbassa nel pezzo in
lavorazione può rimanere impigliato provocando in questo modo
una rottura oppure un contraccolpo del disco abrasivo. Il disco
abrasivo si avvicina o si allontana dall'operatore a seconda della
direzione di rotazione che ha nel momento in cui si blocca. In tali
situazioni è possibile che le mole abrasive possano anche rompersi.
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non appropriato
oppure non corretto dell'elettroutensile. Esso può essere evitato
soltanto prendendo misure adatte di sicurezza come dalla descri-
zione che segue.
a) Mantenere una salda presa sull'elettroutensile e posizi-
onare il corpo e il braccio in modo da resistere alle forze di
contraccolpo L'operatore può controllare le forze di contraccolpo se
vengono prese opportune precauzioni.
b) Operare con particolare attenzione in prossimità di
spigoli, spigoli taglienti ecc.. Avere cura di impedire che
portautensili o accessori possano rimbalzare dal pezzo in
lavorazione oppure possano rimanervi bloccati. L'utensile
in rotazione ha la tendenza a rimanere bloccato in angoli, spigoli
taglienti oppure in caso di rimbalzo. Ciò provoca una perdita del
controllo oppure un contraccolpo.
c) Non ssare una lama dentata di sega. Utensili di questo
tipo causano spesso contraccolpi oppure comportano la perdita del
controllo sull'utensile elettrico.
d) Fare avanzare sempre la punta nel materiale nella stessa
direzione man mano che il bordo di taglio fuoriesce dal ma-
teriale (la stessa direzione in cui vengono lanciati i trucioli).
L'avanzamento dell'utensile nella direzione errata fa salire il bordo di
taglio della punta, facendola uscire dal pezzo in lavorazione, e spinge
l'utensile nella direzione di questo avanzamento.
e) Quando si usano lime rotanti, dischi di taglio, frese ad
alta velocità o frese in carburo di tungsteno, serrare sempre
il pezzo da lavorare. Questi dischi si bloccano se diventano legger-
mente inclinati nella gola, e possono creare contraccolpi. Quando un
disco di taglio si blocca, lo stesso solitamente si rompe. Quando una
lima ruotante, fresa ad alta velocità o fresa in carburo di tungsteno,
può saltare dalla gola e si potrebbe perdere il controllo dell'utensile.
Particolari avvertenze di pericolo per operazioni di leviga-
tura e di troncatura
a) Usare solo tipi di disco consigliati per l'elettroutensile
e solo per applicazioni consigliate. Per esempio: non

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis