Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Maktec MT111 Betriebsanleitung Seite 21

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
piastra di regolazione sulla lama, quindi premere il fondo
della piastra di regolazione allineandolo al lato posteriore
della base di misurazione e serrare le due viti poste sulla
piastra stessa. Infilare ora il fondo della piastra di
regolazione nella scanalatura del tamburo, applicando
infine il coperchio del tamburo sulla piastra. Stringere i tre
bulloni di fissaggio in modo uniforme e alternato
utilizzando la chiave a tubo.
Per utensili con mini lame da piallatrice (Fig. 3)
1. Rimuovere la lama presente. Se l'utensile è stato
utilizzato, pulire accuratamente la superficie del
tamburo e il suo coperchio. Per rimuovere le lame dal
tamburo, svitare i tre bulloni di fissaggio con la chiave
a tubo. Il coperchio del tamburo si stacca insieme alle
lame. (Fig. 6)
2. Per installare le lame collegare, senza stringere, la
piastra di regolazione a quella di fissaggio mediante le
apposite viti, e sistemare la mini lama della piallatrice
sulla base di misurazione in modo che il bordo
tagliente della lama sia perfettamente a filo con il lato
interno della piastra di misurazione.
3. Sistemare la piastra di regolazione e quella di
fissaggio sulla base di misurazione, in modo che le
alette di posizionamento della lama della piallatrice
sulla piastra di fissaggio entrino nella scanalatura
della mini lama della piallatrice. Premere quindi il
fondo della piastra di regolazione sul bordo posteriore
della base di misurazione e fissare mediante le
apposite viti.
4. È importante che la lama sia a filo con il lato interno
della piastra di misurazione, che le alette di
posizionamento della piallatrice siano inserite nella
scanalatura della lama e che il fondo della piastra di
regolazione sia a filo con il lato posteriore della base
Montaggio corretto
Tacche sulla
superficie
Irregolarità all'inizio
Incavo alla fine
(A) Base anteriore (pattino regolabile)
(B) Base posteriore (pattino fisso)
EN0004-1
di misurazione. Controllare attentamente
l'allineamento per ottenere un taglio uniforme. (Fig. 7)
5. Inserire il fondo della piastra di regolazione nella
scanalatura del tamburo.
6. Posizionare il coperchio del tamburo sopra la piastra
di regolazione e la piastra di fissaggio, quindi avvitare i
tre bulloni a testa esagonale flangiata in modo da
lasciare uno spazio tra il tamburo e la piastra di
fissaggio con cui far scorrere la mini lama della
piallatrice in posizione. La lama sarà messa in
posizione dalle alette di posizionamento della lama
della piallatrice poste sulla piastra di fissaggio.
7. La regolazione della lama nel senso della lunghezza
dovrà essere eseguita manualmente, in modo che le
estremità della lama siano libere ed equidistanti
dall'alloggiamento su un lato e dalla staffa metallica
sull'altro.
8. Serrare i tre bulloni a testa esagonale flangiata
(utilizzando la chiave a tubo in dotazione) e ruotare il
tamburo per controllare la distanza tra le estremità
della lama e il corpo dell'utensile.
9. Controllare che i tre bulloni a testa esagonale siano
stretti correttamente.
10. Ripetere i passi 1 - 9 per l'altra lama.
Per il corretto assetto della lama della
piallatrice
Se la lama non è fissata in modo corretto la superficie
piallata risulterà ruvida e irregolare. La lama deve essere
montata in modo che il tagliente sia assolutamente in
piano, cioè parallelo alla superficie della base posteriore.
Seguono alcuni esempi di impostazioni corrette e
scorrette.
(A)
(B)
(A)
(B)
(A)
(B)
Sebbene non visibili in questa vista
laterale, i bordi delle lame sono
perfettamente paralleli alla
superficie della base posteriore.
Causa: I bordi di una o entrambe
le lame non sono paralleli
alla linea di base
posteriore.
Causa: I bordi di una o di
entrambe le lame non
sporgono abbastanza
rispetto alla linea di base
posteriore.
Causa: I bordi di una o di
entrambe le lame
sporgono troppo rispetto
alla linea di base
posteriore.
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis