Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
ITALIANO (Istruzioni originali)
1.
Indicatore di misura
2.
Indicazione della profondità di taglio
3.
Manopola
4.
Pulsante di blocco/Sicura di
accensione
5.
Interruttore di accensione
6.
Chiave a tubo
7.
Bulloni
8.
Tamburo
9.
Lama della piallatrice
10. Piastra tamburo
11. Piastra di regolazione
12. Bordo interno della piastra di
misurazione
13. Bordo della lama
14. Viti
15. Fondo

SPECIFICHE TECNICHE

Larghezza di piallatura
Profondità di piallatura
Profondità di scanalatura
Velocità a vuoto (min
Lunghezza complessiva
Classe di sicurezza
• Le caratteristiche tecniche riportate di seguito sono soggette a modifiche senza preavviso in virtù del nostro
programma continuo di ricerca e sviluppo.
• Le caratteristiche tecniche possono differire da paese a paese.
• Peso determinato in conformità con la EPTA-Procedure 01/2003
Uso previsto
L'utensile è progettato per la piallatura del legno.
Alimentazione
L'utensile deve essere collegato a una presa di corrente
con la stessa tensione di quella indicata sulla targhetta e
può funzionare soltanto con corrente alternata monofase.
L'utensile è dotato di doppio isolamento, pertanto può
essere usato anche con prese di corrente sprovviste della
messa a terra.
Avvertenze generali di sicurezza
per l'uso dell'utensile
AVVERTENZA Leggere attentamente tutte le
avvertenze di sicurezza e le istruzioni. La mancata
osservanza delle istruzioni e delle avvertenze riportate di
seguito potrebbe provocare scosse elettriche, incendi e/o
lesioni gravi.
Conservare le avvertenze e le
istruzioni per riferimenti futuri.
Spiegazione della vista generale
16. Lato posteriore della base di
misurazione
17. Piastra di misurazione
18. Base di misurazione
19. Alette di posizionamento della
lama della piallatrice
20. Fondo della piastra di regolazione
21. Piastra di fissaggio
22. Fianco interno della piastra di
misurazione
23. Mini lama della piallatrice
24. Scanalatura del tamburo
25. Aspirapolvere Makita
26. Paratrucioli standard
(non circolare)
27. Inizio
28. Fine
Modello
-1
)
Peso netto
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER
ENE001-1
LA PIALLA
ENF002-2
1. Attendere l'arresto della lama prima di riporre
l'utensile. Una lama da taglio rotante esposta
potrebbe agganciare la superficie, con potenziale
perdita di controllo dell'utensile e gravi lesioni
personali.
2. Impugnare l'utensile esclusivamente dalle
superfici di presa isolate, poiché la lama potrebbe
venire a contatto con il proprio cavo. Se viene
tagliato un filo percorso da corrente, le parti metalliche
esposte dell'utensile si troveranno anch'esse sotto
GEA010-1
tensione e potrebbero provocare scosse elettriche
all'operatore.
3. Fissare il pezzo in lavorazione a un piano stabile
utilizzando morsetti o metodi analoghi. Tenere
fermo il pezzo da lavoro con le mani o premendolo
contro il corpo ne favorisce l'instabilità, con potenziale
perdita di controllo.
4. Liberare l'area di lavoro da tappeti, tessuti, corde
e simili.
5. Evitare di tagliare chiodi. Prima della sessione di
lavoro, controllare e rimuovere tutti i chiodi dal
pezzo in lavorazione.
29. Impugnatura
30. Linea di taglio
31. Vite
32. Guida di allineamento
33. Allineare la scanalatura a "V" con
l'estremità del pezzo in lavorazione.
34. Supporto per affilatura
35. Dado ad alette
36. Lama (A)
37. Lama (B)
38. Lato (D)
39. Lato (C)
40. Indicatore di limite
41. Paratrucioli
42. Cacciavite
43. Coperchio del portaspazzola
MT111
82 mm
3 mm
20 mm
18.000
390 mm
4,6 kg
/II
GEB010-5
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis