Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Funzionale - Maktec MT111 Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
6. Utilizzare solo lame affilate. Maneggiare le lame
con estrema cautela.
7. Prima di iniziare il lavoro assicurarsi che i bulloni
di fissaggio della lama siano ben stretti.
8. Tenere saldamente l'utensile con entrambe le
mani.
9. Tenere le mani lontano dalle parti rotanti.
10. Prima di usare l'utensile, lasciarlo funzionare a
vuoto per qualche minuto. Prestare attenzione a
vibrazioni o oscillazioni, che potrebbero indicare
difetti di installazione o che la lama è mal
bilanciata.
11. Verificare che la lama non tocchi il pezzo in
lavorazione prima che l'interruttore sia attivato.
12. Attendere che il disco raggiunga la velocità
massima prima di iniziare le operazioni di
piallatura.
13. Prima di qualunque operazione di manutenzione
spegnere l'utensile e attendere che le lame si
siano arrestate completamente.
14. Non inserire le dita nell'apertura di scarico dei
trucioli. I trucioli si possono ammassare nelle
lavorazioni con legno umido. Eliminare i trucioli
servendosi di un bastoncino.
15. Non lasciare l'attrezzo acceso. Azionare l'utensile
solo dopo averlo impugnato.
16. Sostituire sempre entrambe le lame o le coperture
del tamburo, per evitare sbilanciamenti che
possono causare vibrazioni e una minore durata
dell'utensile.
17. Usare soltanto le lame Makita specificate in
questo manuale.
18. Usare sempre una maschera antipolvere e/o il
respiratore appropriati al materiale e
all'applicazione.
CONSERVARE LE PRESENTI
ISTRUZIONI.
AVVERTENZA:
NON lasciare che la familiarità acquisita con il
prodotto (dovuta all'uso ripetuto) provochi
l'inosservanza delle regole di sicurezza per il
presente utensile.
L'USO IMPROPRIO o la mancata osservanza delle
norme di sicurezza contenute in questo manuale può
provocare lesioni personali gravi.

DESCRIZIONE FUNZIONALE

ATTENZIONE:
• Prima di regolare o controllare le funzioni dell'utensile,
verificare sempre di averlo spento e scollegato
dall'alimentazione.
Regolazione della profondità di taglio
(Fig. 1)
Per regolare la profondità di taglio, ruotare la manopola
anteriore per impostare l'indicatore di misura alla
profondità desiderata.
20
Azionamento dell'interruttore (Fig. 2)
ATTENZIONE:
• Prima di collegare l'utensile, controllare se l'interruttore
funziona correttamente e ritorna in posizione "OFF"
una volta rilasciato.
Per utensili con pulsante di blocco
Per avviare l'utensile è sufficiente tirare l'interruttore di
accensione. Rilasciare l'interruttore di accensione per
spegnerlo.
Per il funzionamento continuo, tirare l'interruttore e
premere il pulsante di blocco, quindi rilasciare
l'interruttore.
Per arrestare l'utensile dalla posizione di blocco, tirare
completamente l'interruttore e rilasciarlo.
Per utensili con sicura di accensione
La sicura di accensione consente di evitare l'azionamento
involontario dell'interruttore di accensione. Per accendere
l'utensile, premere la sicura e tirare l'interruttore di
accensione. Rilasciare l'interruttore di accensione per
spegnerlo.
Non tirare con forza l'interruttore senza aver prima
premuto la sicura di accensione. l'interruttore potrebbe
rompersi.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
• Prima di iniziare qualsiasi operazione sull'utensile,
verificare sempre di averlo spento e scollegato
dall'alimentazione.
Installazione o rimozione delle lame della
piallatrice
ATTENZIONE:
• Stringere con attenzione i bulloni di fissaggio delle
lame quando queste vengono montate nell'utensile.
L'allentamento dei bulloni può essere pericoloso.
Controllare sempre che siano serrati correttamente.
• Maneggiare le lame con estrema cautela. Utilizzare
guanti o stracci per proteggere mani e dita durante la
rimozione o l'installazione delle lame.
• Per installare o rimuovere le lame utilizzare solo la
chiave fornita da Makita. In caso contrario i bulloni di
fissaggio potrebbero risultare troppo stretti oppure
allentati. Questa situazione può essere causa di
infortuni.
Per utensili con lame da piallatrice convenzionali
(Fig. 3)
Per rimuovere le lame dal tamburo, svitare i tre bulloni di
fissaggio con la chiave a tubo. La piastra del tamburo si
stacca insieme alle lame. (Fig. 4)
Per installare le lame, eliminare prima tutti i trucioli o i
corpi estranei presenti sul tamburo o sulle lame. Utilizzare
lame della stessa dimensione e dello stesso peso per
evitare vibrazioni e oscillazioni del tamburo, che
potrebbero compromettere la qualità del lavoro di
piallatura e provocare il danneggiamento dell'utensile.
(Fig. 5)
Posizionare la lama sulla base di misurazione, in modo
che il bordo della lama sia perfettamente allineato al
bordo interno della piastra di misurazione. Posizionare la

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis