Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EdilKamin QUEBEC Betriebs- Und Wartungsanleitung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 106
ALLACCIAMENTI IDRAULICI
(riservato Centro Assistenza Tecnica)
Le termostufe hanno una caldaia con capacità di 80 L d'acqua. Questa importante quantità d'acqua rende la termostufa estremamen-
te regolare nel funzionamento, risentendo poco delle variazioni di richiesta delle utenze. Ciò si traduce in una combustione molto
costante con alti rendimenti. Le termostufe sono equipaggiate con un kit per la produzione di Acqua Calda Sanitaria istantanea per
bagni e cucine oltre al kit per l'impianto di riscaldamento (circolatore, sicurezze, carico e scarico).
Le termostufe sono anche dotate di una elettrovalvola che in fase di avvio svolge un'utilissima funzione di RICIRCOLO; smuovendo
l'acqua all'interno della termostufa e velocizzando la fase di riscaldamento.
LA TERMOSTUFA NON DEVE MAI FUNZIONARE SENZA ACQUA NELL'IMPIANTO E CON PRESSIONE < 1 BAR.
UNA EVENTUALE ACCENSIONE "A SECCO" COMPROMETTE LA TERMOSTUFA.
L'allacciamento idraulico deve essere eseguito da personale qualificato che possa rilasciare dichiarazione di conformità secondo il
D.M. 37 ex L.46/90. E' indispensabile fare comunque riferimento alle leggi vigenti nelle singole nazioni.
NOTE PRATICHE
1) Per l'allacciamento della mandata, del ritorno e degli scarichi prevedere opportune soluzioni per facilitare, se necessario, un even-
tuale futuro spostamento della termostufa.
2) Per un miglior funzionamento il circuito primario (dove c'e' il generatore di calore) deve essere separato dal circuito secondario
(utilizzatore). Ad esempio tramite uno scambiatore a piastre che permetta lo scambio di energia sotto forma di calore senza miscelare
le acque.
Trattamento dell'acqua
Prevedere additivazione di sostanze antigelo, antincrostanti e anticorrosive. Nel caso l'acqua di riempimento e rabbocco abbia durez-
za superiore a 35°F, impiegare un addolcitore. Per suggerimenti fare riferimento alla norma UNI 8065-1989 (Trattamento dell'acqua
negli impianti termici ad uso civile).
Osservazione sulla temperatura dell'acqua di ritorno.
Si deve prevedere opportuno sistema per garantire una temperatura dell'acqua di ritorno non inferiore a 45°C.
Si riporta lo schema del kit idraulico incorporato nella termostufa per la produzione istantanea (senza accumulo) di ACS.
9
Circolatore
Circolatore
Valvola a
Valvola a 3
3 vie
vie
Valvola di
Valvola di
sicurezza
sicurezza
Flussostato
Flussostato
Scambiatore
Scambiatore
a piastre
a piastre

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis