Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Weka DK26L Betriebsanleitung Seite 28

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DK26L:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Le riparazioni devono essere effettuate soltanto da un elettricista specializzato, che
impieghi parti di ricambio originali, le quali prevengono possibili incidenti all'operatore.
6)
Norme di sicurezza per il trapano carotatore
a)
Durante la realizzazione di perforazioni che richiedono l'impiego d'acqua deviare
quest'ultima dalla postazione di lavoro o impiegare un sistema di raccolta per
l'acqua. Questo genere di precauzioni contribuiscono a mantenere una postazione asciutta
e riducono il rischio di prendere scosse elettriche.
b)
Durante quei lavori in cui l'utensile da taglio potrebbe incontrare delle linee elettriche
nascoste o il proprio cavo di alimentazione azionarlo impugnandolo per le superfici
isolate. Il contatto di un utensile da taglio con una linea sotto tensione può caricare
elettricamente anche le parti metalliche dell'elettroutensile esponendo così al rischio di
scossa elettrica.
c)
Durante l'utilizzo del trapano carotatore indossare una protezione per l'udito. L'effetto
del rumore può provocare la perdita dell'udito.
d)
Nel caso in cui l'utensile impiegato si blocchi non effettuare più alcun avanzamento
e spegnerlo. Verificare il motivo del blocco impiegato e risolverne la causa.
e)
Volendo riavviare un trapano carotatore incastrato nel pezzo in lavorazione verificare
prima della riaccensione che l'utensile impiegato giri liberamente. Se incastrato
probabilmente non gira e questo può comportare un sovraccarico dell'utensile o il distacco
del trapano carotatore dal pezzo in lavorazione.
f)
Assicurando il supporto a colonna sul pezzo in lavorazione mediante tasselli e viti
accertarsi che il fissaggio impiegato sia in grado di tenere saldamente il macchinario
durante l'utilizzo. Se il pezzo in lavorazione è poroso o non offre adeguata resistenza è
possibile che il tassello fuoriesca comportando la separazione del supporto a colonna dal
pezzo in lavorazione stesso.
g)
Al momento del fissaggio del supporto per carotatrice al pezzo in lavorazione tramite
pompa a vuoto fate attenzione che la superficie sia liscia, pulita e non porosa. Non
fissate il supporto per carotatrice a superfici laminate, quali ad es. piastrelle e rivestimenti di
strutture composite. Qualora la superficie del pezzo in lavorazione non dovesse essere
liscia, piana o sufficientemente fissa, la piastra a vuoto può staccarsi dal pezzo in
lavorazione.
h)
Prima della foratura assicuratevi che la resa della pompa a vuoto sia sufficiente. Se
la resa del vuoto non è sufficiente, la piastra a vuoto può staccarsi dal pezzo in lavorazione.
i)
Non effettuate mai forature sopra la testa se la macchina è fissata soltanto attraverso
la piastra a vuoto. In caso di perdita del vuoto, la piastra a vuoto si stacca dal pezzo in
lavorazione.
j)
Trapanando attraverso muri o soffitti assicurarsi che persone e ambiente di lavoro
dall'altro lato siano protetti. La corona può fuoriuscire dal foro trivellato e il carotaggio
cadere così fuori dall'altro lato.
k)
In caso di lavori sopra la testa utilizzate sempre un sistema di raccolta delle acque
prescritto dal costruttore. Fare in modo che l'acqua non penetri mai nell'apparecchio.
L'infiltrazione di acqua all'interno dell'apparecchio elettrico aumenta il rischio di scosse
elettriche.
2.
A V V E R T E N Z E P A R T I C O L A R I - Attenzione!
Questa trapanatrice è destinata solo all'uso commerciale e deve essere utilizzata solo da persone
addestrate allo scopo.
Il suo utilizzo conforme agli scopi previsti viene rispettato solo se la macchina viene utilizzata per la
trapanazione di roccia, calcestruzzo ed opere in muratura.
L'utensile di trapanazione (corona al diamante) è un utensile cavo dotato di segmenti saldati ed impregnati
di diamante.
Per il funzionamento devono essere rispettate le disposizioni in materia.
25

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dk26Dk32sDk34Dk26sDk32

Inhaltsverzeichnis