Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Essenze Profumate; Sostituzione Della Cartuccia Anticalcare; Pulizia E Manutenzione - Satrap Cool Air Gebrauchsanleitung

Ultraschallverneblersystem
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

7. Essenze profumate

Le essenze profumate per migliorare ulteriormen-
te l'aria non possono essere utilizzate nel
SATRAP cool air. Le essenze profumate, gli oli
eterici o i prodotti per la conservazione dell'acqua
non possono essere versati nel serbatoio dell'ac-
qua, in caso contrario possono formarsi delle
crepe nel materiale plastico.
Attenzione: gli apparecchi danneggiati mediante
additivi sono esclusi dalla garanzia.

8. Sostituzione della cartuccia anticalcare

La cartuccia anticalcare deve essere sostituita,
a seconda della durata di utilizzo e del conte-
nuto di calcare dell'acqua locale, ogni 2 - 3 mesi
o al più tardi quando si notano depositi bianchi
p.es. sui mobili. Le cartucce anticalcare di ricam-
bio sono disponibili nei punti di vendita Coop o
presso il Deposito pezzi di ricambio Coop. Per
la sostituzione della cartuccia anticalcare pro-
cedere nel modo seguente:
• Spegnere l'apparecchio e staccare la spina.
• Estrarre il serbatoio dell'acqua dall'apparec-
chio alzandolo leggermente.
• Girare il serbatoio dell'acqua in modo che
l'apertura si trovi in alto, a questo punto ruo-
tare il coperchio in senso antiorario. Accertarsi
che il serbatoio dell'acqua sia vuoto!
• Svitare la cartuccia anticalcare dal coperchio
del serbatoio dell'acqua ruotandola in senso
antiorario.
• Avvitare una nuova cartuccia anticalcare sul
coperchio del serbatoio dell'acqua ruotandola
in senso orario.
• Versare l'acqua di rubinetto (se fosse molto
calcarea, usare eventualmente acqua del boi-
ler) nel serbatoio. Il serbatoio ha una capacità
massima di 5 litri. Chiudere e serrare bene il
coperchio del serbatoio dell'acqua con la car-
tuccia anticalcare inserita ruotandolo in senso
orario.
• Accertarsi che la cartuccia anticalcare sia cor-
rettamente montata sul coperchio del serba-
toio dell'acqua. Affinché l'acqua possa fuori-
uscire a gocce, il coperchio del serbatoio
dell'acqua deve essere avvitato bene e la val-
vola deve chiudere bene.
• Capovolgere il serbatoio dell'acqua e inserirlo
con cautela nell'apparecchio. Inserire l'ugello
di nebulizzazione.
• Affinché la resina contenuta nella cartuccia
anticalcare possa sviluppare la sua potenza,
lasciare fermo l'apparecchio per ca. 12 ore. La
resina deve assorbire acqua.
• Adesso il SATRAP cool air è pronto per l'uso.
Inserire la spina nella presa di corrente.
Nota: la resina contenuta nella cartuccia anti-
calcare è miscelata con uno speciale materiale
che purifica maggiormente l'aria dal calcare e
dai batteri.
Attenzione: eliminare la cartuccia anticalcare
assieme ai rifiuti domestici.

9. Pulizia e manutenzione

Prima di pulire l'apparecchio, staccare sempre
la spina e lasciar raffreddare. Pulire l'esterno
dell'apparecchio solo con un panno umido e
asciugare bene. Non usare mai prodotti aggres-
sivi come detergenti chimici, abrasivi o pagliet-
te di ferro.
Non immergere mai l'apparecchio nell'acqua.
Una pulizia e una manutenzione regolari del
SATRAP cool air sono il presupposto per un fun-
zionamento igienico e senza problemi. L'umidi-
ficatore si può pulire facilmente e senza dover
smontare l'apparecchio.
Tutti i giorni:
• Spegnere l'apparecchio e staccare la spina.
• Sciacquare ogni giorno il serbatoio e riempirlo
con acqua fresca di rubinetto o, in caso di
acqua molto calcarea, con acqua precedente-
mente bollita.
• Accertarsi che la cartuccia anticalcare sia cor-
rettamente montata sul coperchio del serba-
toio dell'acqua. Affinché l'acqua possa fuori-
uscire a gocce, il coperchio del serbatoio
dell'acqua deve essere avvitato bene e la val-
vola deve chiudere bene.
• Reinserendo il serbatoio dell'acqua pieno, il
vano di nebulizzazione deve sempre essere
vuoto, altrimenti l'acqua può traboccare!
Una volta alla settimana:
• Spegnere l'apparecchio e staccare la spina.
• Estrarre il serbatoio dell'acqua dall'apparec-
chio alzandolo leggermente.
• Eliminare l'acqua restante nel vano di nebu-
lizzazione e nella membrana a ultrasuoni al-
l'interno del lavandino.
21

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis