Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Satrap Cool Air Gebrauchsanleitung

Ultraschallverneblersystem
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Regolatore del
nebulizzatore (6)
Premendo il tasto vengo-
no regolati i 3 livelli di
nebulizzazione. Si può
scegliere tra le funzioni
L (nebulizzazione legge-
ra), M (nebulizzazione
media) H (nebulizzazio-
ne alta).
Igrostato (7)
Premendo il tasto, si
regola l'umidità relativa
dell'aria
L'umidità dell'aria può
essere regolata su 45%,
55% e 65%. Quando
viene raggiunta l'umidi-
tà impostata, l'apparec-
chio si spegne automati-
camente.
Nota: controllare di tanto in tanto l'umidità
dell'aria o misurarla con un igrometro, per evita-
re che si formi un'umidità eccessiva nell'ambiente.

6. Messa in funzione

L'apparecchio funziona soltanto con corrente
alternata a 230 V. Togliere l'apparecchio dall'im-
ballaggio e controllare che durante il trasporto non
si siano verificati danni. Nel caso in cui si ris-
contrassero danni, riportare immediatamente l'ap-
parecchio al punto di vendita. Prima di usare l'ap-
parecchio per la prima volta, passare un panno
umido sulle parti esterne.
20
Non immergere l'apparecchio nell'acqua!
Per la messa in funzione del SATRAP cool air pro-
cedere nel modo seguente:
• Appoggiare sempre l'apparecchio su un sup-
porto resistente al calore e all'umidità. L'umi-
dità della nebbia potrebbe danneggiare la su-
perficie del pavimento.
• Il SATRAP cool air deve essere collocato in po-
sizione rialzata, p.es. su tavolo, credenza ecc.
Fare attenzione che l'apparecchio risulti stabile
e che il cavo elettrico non rischi di fare inciam-
desiderata.
pare.
• Staccare il serbatoio dell'acqua e portarlo al ru-
binetto tenendolo all'impugnatura.
• Girare il serbatoio dell'acqua in modo che
l'apertura si trovi in alto, a questo punto ruotare
il coperchio in senso antiorario. Risciacquare il
serbatoio con un po' di acqua del rubinetto per
eliminare tutti i residui di fabbricazione.
• Versare l'acqua di rubinetto (se fosse molto cal-
carea, usare eventualmente acqua del boiler)
nel serbatoio. Il serbatoio ha una capacità mas-
sima di 5 litri. Chiudere e serrare bene il coper-
chio del serbatoio dell'acqua con la cartuccia
anticalcare inserita ruotandolo in senso orario.
• Accertarsi che la cartuccia anticalcare sia cor-
rettamente montata sul coperchio del serbatoio
dell'acqua. Affinché l'acqua possa fuoriuscire a
gocce, il coperchio del serbatoio dell'acqua
deve essere avvitato bene e la valvola deve chiu-
dere bene.
• Girare il serbatoio dell'acqua e inserirlo con cau-
tela nell'apparecchio.
• Affinché la resina contenuta nella cartuccia an-
ticalcare possa sviluppare la sua potenza, la-
sciare fermo l'apparecchio per ca. 12 ore. La re-
sina deve assorbire acqua.
• Attenzione: non versare mai essenze profumate
o oli eterici direttamente nel serbatoio dell'ac-
qua.
• Adesso il SATRAP cool air è pronto per l'uso. In-
serire la spina nella presa di corrente. Il display
si illumina.
• Per avviare l'apparecchio, premere brevemente
il tasto «ON/OFF», il display si accende e inizia
la procedura di umidificazione.
• L'indicatore dell'umidità nel display fornisce in-
formazioni
sull'umidità
relativa
nell'ambiente. Per regolare l'umidità, impostare
l'igrostato e i livelli di nebulizzazione in base
alle proprie esigenze.
• A questo punto è possibile attivare le singole
funzioni, come p.es. il funzionamento notturno
premendo il tasto corrispondente. Per l'utilizzo
dei tasti, fare riferimento al punto 5 «Comandi».
• In caso di mancanza d'acqua l'apparecchio
emette un segnale acustico.
• Prima di aggiungere altra acqua nel serbatoio,
staccare la spina, svuotare l'acqua residua e
risciacquare il serbatoio.
Attenzione: reinserendo il serbatoio dell'acqua
pieno, il vano di nebulizzazione deve sempre esse-
re vuoto, altrimenti l'acqua può traboccare!
Nota: controllare di tanto in tanto l'umidità
dell'aria o misurarla con un igrometro, per evita-
re che si formi un'umidità eccessiva nell'am-
biente.
presente

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis