VIIP-GUARD
POSTAZIONE PORTINERIA CON MONITOR
1) Generali
Il dispositivo VIIP-GUARD è una postazione da portineria con monitor con LCD touch screen 10". Il
prodotto fa parte della gamma V44 SMART ed utilizza il protocollo IP per la trasmissione dei dati. Di
seguito sono riportate le funzioni disponibili:
• Risposta alle chiamate provenienti dalle postazioni esterne;
• Apertura dei varchi appartenenti alle postazioni esterne gestite;
• Visualizzatore di telecamere esterne IP;
• Chiamate verso gli appartamenti facenti parte della stessa infrastruttura di rete;
• Creazione e cancellazione di card MIFARE (es. art. 44339CHU-MT);
• Gestione relè ausiliari IP (art. VIIP-RELAY);
• Registrazione in loco di messaggio vocali o note scritte
Il dispositivo è realizzato per installazione da appoggio scrivania mediante le apposite staffe di supporto
fornite in dotazione.
Il dispositivo può essere alimentato mediante alimentatore 24VCC, utilizzando il connettore fornito in
dotazione al prodotto, oppure mediante switch PoE standard 48VCC (tipo art. VIIP-SPOE).
Il dispositivo è dotato di connessione LAN filare
Avvertenze
Consultare la sezione "Prescrizioni installative" presso www.ave.it nella sezione MANUALI TECNICI. Si
consiglia la predisposizione del collegamento internet per consentire il servizio di tele-assistenza in caso
di necessità ed una linea dedicata da alimentazione (UPS). Si raccomanda, inoltre, la verifica periodica
degli aggiornamenti software al fine di avere le migliori prestazioni e garantire il corretto funzionamento.
Gli aggiornamenti sono reperibili tramite la rete di assistenza tecnica.
2) Normative di riferimento
Il prodotto rispetta le seguenti direttive o norme di riferimento:
• Direttiva RoHS 2011/65/EU
• Regolamento (CE) REACh N. 1907/2006 Per le prestazioni
• EN 62820-1-2:2017 Realizzazione di impianti citofonici - Part 1-2: Requisiti di sistema –
Realizzazione di sistemi citofonici che utilizzano il protocollo Internet (IP). Sono, inoltre, conformi alle
seguenti direttive e regolamenti:
• RED direttiva 2014/53/EU (solo dove applicabile): Il testo completo della dichiarazione di conformità
UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.ave.it
• RoHS direttiva 2011/65/EU;
• REACh regolamento (CE) N. 1907/2006; Il fabbricante, AVE SPA, dichiara che il tipo di
apparecchiatura radio è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di
conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.ave.it
3) Installazione
Installare il prodotto su una superficie piana. Montare le staffe di supporto (fornite a corredo) e connettere
la cornetta citofonica utilizzando il cavo fornito in dotazione.
Durante l'installazione del prodotto far riferimento alle seguenti indicazioni:
• Non bloccare o ostruire le bocchette di ventilazione e le aperture presenti nel prodotto
• Evitare l'installazione in luoghi soggetti a brusche variazioni di temperatura e di umidità ed in luoghi
con presenza di molta polvere.
• Posizionare il prodotto lontano dalla luce solare diretta, da sorgenti di illuminazione intensa (che
compromettano la buona visibilità del display LCD) o da fonti di calore.
4) Menu di configurazione
Nella home page del dispositivo è possibile accedere ad un menu di configurazione premendo il
pulsante raffigurante tre righe posto nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
Dal menu è possibile effettuare le seguenti operazioni:
• Tacitazione: l'audio ed il microfono del dispositivo vengono inibiti. La funzione di tacitazione attiva è
segnalata con un'icona rossa raffigurante un altoparlante, nell'angolo in alto a sinistra del display;
• Pulizia: attivazione della funzione di pulizia dello schermo del dispositivo. Con funzione pulizia attiva,
il touch screen è inibito per 30 secondi, allo scadere dei quali ogni funzionalità viene ripristinata.
• Blocca Schermo: premendo il pulsante, se la funzione è stata abilitata nel menu di configurazione
del "Display", lo schermo touch viene bloccato ed è necessario inserire la password (default 666666)
per lo sblocco dello stesso. Se la password inserita è errata per tre volte consecutive, l'inserimento è
inibito per 60 secondi.
• Riavvia: riavvio del dispositivo.
• Videocitofonia: accesso al menu di configurazione della parte videocitofonica del dispositivo. Il
significato dei parametri è riportato nell'apposita sezione del presente manuale.
• Display: accesso al menu di configurazione del display del dispositivo
• Luminosità: scorrendo il cursore verso sinistra la luminosità del display diminuisce, scorrendo il
cursore verso destra la luminosità aumenta.
• Configurazione: accesso ai parametri avanzati del dispositivo.
• Volume: scorrendo il cursore verso sinistra il volume del dispositivo diminuisce, scorrendo il cursore
verso destra il volume del dispositivo aumenta.
Nota: all'interno del menu di configurazione, l'accesso ai sottomenu contenenti i parametri più critici è
protetto da password.
5) Significato dei parametri del menù di configurazione
Accedendo dal menu a tendina della home page al menu di configurazione del sistema, sono visualizzati
tutti i parametri del dispositivo:
5.1) Data ed ora
Menu di configurazione della data e dell'ora del dispositivo. Data ed ora possono essere impostate
manualmente oppure, se il dispositivo è collegato ad internet, consentire l'aggiornamento automatico
delle stesse. L'aggiornamento automatico di data ed ora inibisce la configurazione manuale delle stesse.
• Sincronizzazione automatica: se il dispositivo è connesso ad internet, data ed ora sono
automaticamente sincronizzati.
• Ora legale: se attivo, il dispositivo effettuerà automaticamente il passaggio da ora solare ad ora legale
e viceversa.
• NTP Server: server dal quale viene letta l'ora automaticamente (non modificare l'impostazione).
• Fuso orario: fuso orario del luogo in cui è installato il dispositivo.
• Formato 12 ore: visualizzazione dell'orario mostrato dal dispositivo con formato 12 ore o 24 ore.
5.2) Lingua
Menu per la configurazione della lingua di sistema. Scegliere la lingua desiderata e ritornare alla Home
page mediante il pulsante ESCI.