Herunterladen Diese Seite drucken

AVE VIIP-GUARD Kurzanleitung Seite 2

Pförtnerstandort mit monitor

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
5.3) Display
Pagina di configurazione delle impostazioni del display.
• Luminosità: scorrendo il cursore verso sinistra la luminosità del display diminuisce, scorrendo verso
destra la luminosità del display aumenta.
• Interfaccia Grafica: parametri di modifica dell'interfaccia utente.
• Tema: il parametro consente la modifica del tema dell'interfaccia utente. Sono disponibili 4 differenti
temi che modificano la colorazione del monitor e delle icone lasciando inalterate le loro funzioni.
• Screensaver: selezione dell'immagine dello screensaver utilizzata dal dispositivo.
• Lo screensaver si attiva dopo (sec): secondi trascorsi i quali si attiva lo screensaver.
Premendo i pulsanti "+" e "-" è possibile aumentare o diminuire il tempo.
• Lo schermo si spegne dopo (min): secondi trascorsi i quali lo schermo del dispositivo viene
spento. I secondi vengono conteggiati dall'accensione dello screensaver.
• Blocco schermo con Password: attivazione della funzione blocca schermo contestualmente
allo screensaver. La funzione blocca schermo obbliga l'utilizzatore ad inserire la password per sbloccare il
dispositivo (la password deve essere impostata nell'apposito menu successivamente riportato).
5.4) Audio
Configurazione delle segnalazioni sonore emesse dal dispositivo.
Per tutti i parametri è possibile aumentare o diminuire il volume della segnalazione facendo scorrere il
corrispettivo cursore verso sinistra (diminuisce il volume del suono) o verso destra (aumenta il volume del
suono).
• Postazione esterna: premendo sui pulsanti "+" e "-" è possibile selezionare tra le dieci melodie
proposte dal dispositivo, quella emessa quando una chiamata è in arrivo dalla postazione esterna.
• Altro: premendo sui pulsanti "+" e "-" è possibile selezionare la melodia che il dispositivo emette
con ogni altra segnalazione d'allarme.
• Chiamata vocale: volume del tono della conversazione durante la chiamata dalla postazione
esterna.
• Click sullo schermo: attivazione dell'emissione di un click alla pressione dei pulsanti sullo
schermo.
Tono d'errore se il cavo LAN viene disconnesso: attivazione dell'emissione di un suono in caso
il cavo di collegamento del dispositivo alla rete dati è disconnesso. È consigliato attivare questa funzione
solo in determinati casi dove è necessario un debug sulla funzionalità della rete dati e solo su richiesta
dell'assistenza tecnica AVE.
5.5) Videocitofonia
Impostazioni delle funzionalità videocitofoniche del dispositivo.
• Cattura immagine automatica: acquisizione automatica dell'immagine inviata dalla postazione
esterna all'arrivo di una chiamata.
• Registrazione automatica: registrazione automatica di una chiamata in arrivo dalla postazione
esterna.
• Sblocco automatico dell'elettroserratura: funzione "studio medico". Il varco principale
(elettroserratura in potenza) viene automaticamente attivato al ricevimento di una chiamata dalla
postazione esterna.
• Sblocco automatico impostato: il parametro consente l'associazione dello sblocco automatico
a determinate fasce orarie.
• Abilita le chiamate in arrivo da tutti gli edifici: se attivato, la postazione di portineria sarà
abilitata a ricevere chiamate da tutti gli edifici appartenenti alla stessa rete dati.
• Definisci gli edifici delle chiamate in arrivo: se il precedente parametro non è attivo, da
questo parametro è possibile inserire da quali edifici la postazione di portineria potrà ricevere chiamate.
Per far ciò è sufficiente entrare nel parametro e premere il pulsante aggiungi inserendo poi il nome ed il
numero dell'edificio che si intende associare (ripetere l'operazione di aggiunta edificio nel caso fossero
più di uno). Dallo stesso menu è anche possibile eliminare degli edifici premendo il pulsante "modifica" e
seguendo le istruzioni riportate nella pagina.
• Intercetta chiamate postazioni esterne: attivazione della funzione di intercettazione delle
chiamate in arrivo dalle postazioni esterne. Se il parametro è attivato è possibile configurare una fascia
oraria durante la quale la funzione è attiva.
• Trasferimento di chiamata: funzione protetta da password (password di default 666666). La
funzione consente, quando attivata, di trasferire tutte le chiamate entranti ad un'altra postazione di
portineria.
• Attivare il pulsante ed inserire il numero della postazione di portineria alla quale si intende attivare il
trasferimento di chiamata.
5.6) Parametri avanzati
Menù protetto da password (default 222222). Consente la configurazione di vari parametri di sistema
(indirizzo postazione portineria, configurazione home page, modifica password, reset del dispositivo). Per
confermare eventuali modifiche ai parametri è necessario premere il pulsante "OK". La modifica di uno o
più parametri del menù potrebbe inficiare il corretto funzionamento del sistema.
• Indirizzo portineria: da questo pulsante si accede alla pagina di configurazione dei parametri
univoci del dispositivo:
N.: numero progressivo della postazione di portineria. Se nell'impianto è presente una sola
postazione di portineria, il parametro dovrà essere settato ad 1. Se sono presenti più postazioni, il
numero inserito dovrà essere progressivo 1, 2, 3, 4.
Il numero massimo di postazioni di portineria installabili in un impianto è 32, ogni dispositivo dovrà
avere un ID univoco.
Modalità Villa: se attivato elimina il parametro "Edificio" dal menu consentendo l'utilizzo del
sistema per una singola abitazione o un singolo condominio.
• Gestione pagina principale: pagina di configurazione della home page del dispositivo. I
parametri presenti in questa pagina "popolano" la Home page.
FUNZIONI
Aperture: attivazione del pulsante per lo sblocco delle elettroserrature dei posti esterni.
Registro chiamate: attivazione del pulsante per accedere al registro delle chiamate
videocitofoniche in entrata.
Registro SOS: attivando il parametro, la postazione di portineria è in grado di ricevere segnalazioni
SOS provenienti dai TS-SMART presenti negli impianti associati ad essa.
Gestione delle card: attivazione del menu di creazione/cancellazione delle card MIFARE.
Sorveglianza: attivazione del pulsante per la visualizzazione delle telecamere dei posti esterni e di
eventuali telecamere IP collegate all'impianto.
Videocitofonia: attivazioni della funzione di intercomunicante verso gli appartamenti associati alla
postazione di portineria.
Relè: attivazione del menù dei relè IP ausiliari (art. VIIP-RELAY).
Sblocca tutto: l'abilitazione di questo parametro fa apparire in home page un pulsante si sblocco
generale di tutti i varchi associati alla portineria. La funzione è protetta da password (default
666666).
Messaggio vocale: attivazione del pulsante per l'attivazione di una segreteria messaggistica
vocale.
Note: l'attivazione del campo note consente l'inserimento di messaggi scritti che saranno visualizzati
nell'apposito spazio bianco a fianco del box data ed ora sulla home page.
• Password: pagina per la modifica della password utente.
Accedere alla password che si desidera modificare, inserire tutti i dati richiesti e premere "OK" per
confermare la modifica.
• Reset: Premendo il pulsante il dispositivo sarà riportato ai parametri di fabbrica. Due operazioni di
reset nell'arco di un minuto eseguono l'hard reset dello stesso cancellando tutte le informazioni in esso
contenute.
5.7) Informazioni
Pagina di visualizzazione delle informazioni del dispositivo (Ver. sistema operativo, informazioni di rete,
ecc...).
6) Funzionalità dei pulsanti sul dispositivo
Il dispositivo dispone di n.5 pulsanti touch a destra dello schermo.
Attraverso questi pulsanti è possibile gestire le seguenti funzioni:
• CASETTA: ritorno alla Home page
• FRECCIA: ritorno al menu precedente
• VOLUME +: aumento del volume di chiamata
• VOLUME -: abbassamento del volume di chiamata
• CORNETTA: chiamata verso gli interni
Con LCD spento, la pressione di uno dei pulsanti fa attivare lo stesso.
7) Funzionalità dei pulsanti sullo schermo touch
Far riferimento al manuale installatore reperibile sul sito www.ave.it
8) Caratteristiche tecniche
Vedi pagine schemi
ENG
VIIP-GUARD
RECEPTION DESK STATION WITH MONITOR
1) Overview
The VIIP-GUARD device is a reception desk station with a 10" LCD touch screen monitor. The product
is part of the V44 SMART range and uses the IP protocol for data transmission. The available
functions are listed below:
• Answering calls from outdoor stations;
• Opening of gates belonging to the managed outdoor stations;
• External IP camera viewer;
• Calls to apartments belonging to the same network infrastructure;
• Creation and deletion of MIFARE cards (e.g. art. 44339CHU-MT);
• Management of IP auxiliary relays (art. VIIP-RELAY);
• On-site recording of voice messages or written notes
The device is designed for desk-top installation using the special support brackets supplied.
The device can be powered by a 24V DC power supply, using the connector supplied with the
product, or by a standard 48V DC PoE switch (type art. VIIP-SPOE).
The device is equipped with a wired LAN connection

Werbung

loading