Assemblaggio della struttura
7
Montare le due traverse corte su uno dei
gruppi gamba.
8
Con l'aiuto di una seconda persona,
fissare il secondo gruppo gamba al primo
tramite le barre trasversali corte e serrare
completamente tutte e 32 le viti.
Preparazione del piano di lavoro
9
Con l'aiuto di una seconda persona, posizionare
il piano di lavoro capovolto sul pavimento,
utilizzando la scatola per proteggerne la superficie.
10
Con l'aiuto di una seconda persona, abbassare
con attenzione il gruppo gambe sul piano di
lavoro. Allineare gli angoli della struttura.
11
Avvitare la struttura del tavolo al piano di lavoro in
tutti e quattro gli angoli, utilizzando le viti argentate
da 20 mm in dotazione. Fissare le barre lunghe al
piano di lavoro con le viti nere da 16 mm.
SE SI UTILIZZA UN PIANO DI LAVORO NON
FORNITO DA HUMANSCALE:
1. Praticare preventivamente i fori per
l'alloggiamento delle viti.
2. Se il piano di lavoro è più grande della struttura,
deve essere posizionato in modo che sporga in
misura uguale su tutti i lati.
ATTENZIONE: se si utilizza un trapano elettrico,
fare attenzione a non stringere troppo per non
danneggiare le viti o il piano di lavoro.
Montaggio dell'unità di comando
12
Montare l'unità di comando sul fondo del piano
di lavoro con 2 viti argentate da 20 mm. Il lato
dell'unità di comando con le diciture "DC" e
"HS" deve essere rivolto verso la gamba dove si
desidera far passare il cavo di alimentazione.
13
Collegare tutti i cavi delle gambe all'unità di
comando, porte M 1-4. Le porte di questi
collegamenti per cavi sono universali, l'ordine
non ha importanza. Disporre i cavi nel modo
desiderato e installare i fermacavi con le viti
nere da 16 mm. Fissare i cavi con i fermacavi.
Consultare pagina 7 , ①
Consultare pagina 7 , ②
Consultare pagina 8, ①
Consultare pagina 8, ②
Consultare pagina 9, ①
Consultare pagina 10, ①
Consultare pagina 10, ②
NOTA: Almeno un fermacavo deve essere destinato
alla centralina (passaggio 16).
Installazione della centralina
14
Con l'aiuto di una seconda persona,
capovolgere con attenzione il tavolo
riportandolo in posizione verticale.
15
Orientare la centralina in modo che sia rivolta
verso la parte anteriore del tavolo e infilarla
con una pressione nel piano di lavoro.
16
Collegare la centralina alla porta dell'unità di
comando contrassegnata "HS" e utilizzare il
fermacavo rimanente per fissare il cavo.
17
Collegare il cavo di alimentazione all'unità di
comando e far passare il cavo lungo la gamba
desiderata con la guida per cavi.
Montaggio completato
Assicurarsi che il funzionamento avvenga su una
superficie piana. Utilizzare i piedini di livellamento
per compensare le superfici irregolari.
La modalità di funzionamento predefinita del tavolo
è la modalità di sospensione. Per attivare i comandi
della centralina è sufficiente toccarli.
Trasporto/spostamento del tavolo
Se si sposta o si ripone il tavolo, è necessario come
prima cosa scollegare il cavo di alimentazione
e rimuovere eventuali oggetti presenti sulla
superficie. Quando si solleva il tavolo, è sempre
necessario l'intervento di almeno 2 persone.
Comandi della centralina
Per sapere quali sono i comandi del piano di lavoro
efloat Quattro, consultare il diagramma riportato di
seguito.
①
"Freccia su" - Tenere premuto per sollevare il
piano di lavoro
②
"Freccia giù" - Tenere premuto per abbassare il
piano di lavoro
③
"I" - Tenere premuto per passare all'altezza
preimpostata 1
④
"II" - Tenere premuto per passare all'altezza
preimpostata 2
⑤
"M" - Toccare "M" , quindi "I" o "II" per impostare
l'altezza corrente
Consultare pagina 11, ①
Consultare pagina 11, ②
Consultare pagina 12, ①
Consultare pagina 12, ②-③
Consultare pagina 13, ①
41