Herunterladen Diese Seite drucken

CeoTronics CT-PTT Bedienungsanleitung Seite 17

Ptt-tasten und ptt-anschlüsse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CT-PTT:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Fig. 6
Tasto sottile di trasmissione PTT Inline con graffa di fissaggio.
Fig. 7
Tasto PTT in gomma per il fissaggio sul dito della mano.
Fig. 8
Tasto di trasmissione PTT Inline a superficie maggiorata con graffa di fissaggio e anello di protezione in
gomma. Disponibile opzionalmente con regolatore del volume.
Fig. 9
Tasto di trasmissione PTT Inline a superficie maggiorata con graffa di fissaggio e anello di protezione in
gomma. Secondo microfono incorporato nell'alloggiamento del tasto PTT. Selettore per microfono del
sistema di comunicazione o microfono nell'alloggiamento del tasto PTT e per amplificazione del microfono
(v. punto 2.2, fig. 19).
Fig. 10 Tasto PTT a pedale (esempio).
Fig. 11 Tasto di trasmissione con membrana tipo astuccio in pelle per fissaggio al dito
2.2
Raccordi PTT
Fig. 12 Raccordo PTT. Cavo liscio con connessione di sicurezza per la connessione del sistema di
comunicazione, tasto di trasmissione PTT SuperDuty, cavo liscio con connettore per ricetrasmettitore.
Fig. 13 Raccordo PTT. Cavo spiralato con connettore per la connessione del sistema di comunicazione, tasto di
trasmissione PTT Inline, cavo spiralato con connettore per ricetrasmettitore.
Fig. 14 Raccordo PTT per la connessione di un secondo tasto PTT. Entrambi i tasti PTT hanno funzioni
equiparate. Cavo liscio con raccordo per la connessione del sistema di comunicazione, tasto di
trasmissione PTT Inline, cavo liscio con connettore di sicurezza per la connessione del secondo tasto
PTT, cavo liscio con connettore per ricetrasmettitore.
Fig. 15 Raccordo PTT con tasto di trasmissione PTT Inline per ricetrasmettitore e cellulare.
Fig. 16 Raccordo PTT con tasto PTT. Cavo liscio con connessione di sicurezza per la connessione del sistema di
comunicazione, cavo liscio con connettore per ricetrasmettitore.
Fig. 17 Raccordo PTT con cassetta di connessione. Cavo liscio con connessione di sicurezza per la connessione
del sistema di comunicazione, cassetta di connessione, cavo liscio con tasto PTT, cavo liscio con
connettore per ricetrasmettitore.
Fig. 18 Raccordo PTT per l'uso di max. due ricetrasmettitori. Cavo liscio con connessione di sicurezza per la
connessione del sistema di comunicazione. Tasto PTT a superficie maggiorata per ricetrasmettitore 1
(trasmettere e ricevere) e piccolo tasto PTT laterale per ricetrasmettitore 2 (solo trasmettere). Cavo liscio
con connettore per ricetrasmettitore per la connessione del ricetrasmettitore 1. Presa per la connessione
del ricetrasmettitore 2 oppure di un tasto PTT esterno parallelamente al tasto PTT a superficie
maggiorata. Tutti i tasti di trasmissione hanno funzione equiparata.
Fig. 19 Raccordo PTT con tasto di trasmissione PTT Inline a superficie maggiorata, microfono, selettore per
microfono e amplificazione del microfono (fig. 9).
Posizione »1 CC«: Parlare attraverso il microfono del sistema di comunicazione in ambienti a rumorosità
normale. Parlare a voce normale. Amplificazione del microfono normale.
Posizione »2 CC«: Parlare attraverso il microfono del sistema di comunicazione in ambienti ad elevata
rumorosità. Parlare a voce alta. Amplificazione del microfono ridotta.
Posizione »3 EM«: Parlare attraverso il microfono dell'unità tasti PTT in ambienti a rumorosità normale.
Parlare a voce normale. Amplificazione del microfono normale.
Posizione »4 EM«: Parlare attraverso il microfono dell'unità tasti PTT in ambienti non rumoroso. Parlare a
voce bassa (sussurrare). Accresciuta amplificazione del microfono.
Fig. 20 Raccordo PTT con ricevitore PTT senza fili a 2 canali per la ricezione di segnali PTT trasmessi da un
trasmettitore PTT a 2 canali. Tramite il commutatore „PTT channel" "1" e "2" viene regolato il canale di
ricezione del segnale PTT. Lo stesso canale deve essere stato regolato sul trasmettitore PTT (vedi
Istruzioni per l'uso separate). Il segnale PTT del trasmettitore PTT è equiparato al segnale del tasto PTT
sull'alloggiamento.
Fig. 21 Connessione PTT con tasto PTT Inline di ampia superficie per il collegamento di un ricetrasmettitore e di
un cavo piatto CT-DECT Multi con attacco di sicurezza per il collegamento all'apparecchio di
comunicazione, cavo piatto con connettore per ricetrasmettitore e cavo piatto per il collegamento di un
CT-DECT Multi.
Fig. 22 CT-MultiPTT per il funzionamento di un massimo di 2 ricetrasmettitori. Tasto PTT di grandi dimensioni
dedicato al ricetrasmettitore 1 e piccolo tasto PTT laterale al ricetrasmettitore 2. Cavo e connettore
dipendono dal modello del ricetrasmettitore e da quello del sistema di comunicazione.
Fig. 23 CT-MultiPTT con regolatore del volume per il funzionamento di un ricetrasmettitore – Il tasto PTT di
grandi dimensioni e il piccolo tasto PTT laterale hanno lo stesso livello di importanza. Cavo e connettore
dipendono dal modello del ricetrasmettitore e da quello del sistema di comunicazione.
2.3
Tasto PTT con sistema elettronico di commutazione (opzionale)
Per determinati tipi di ricetrasmettitori, certi tasti PTT possono essere dotati, su richiesta, di un sistema elettronico
di commutazione. Il sistema elettronico provvede alla commutazione automatica sull'altoparlante e sul microfono
del ricetrasmettitore non appena viene rilasciata la connessione a spina tra il sistema di comunicazione e il
Revision: 02/1014  DOK 0348-d-be-f-it-nl-esp
Italiano
Seite 17 von 24

Werbung

loading