(a pressione positiva alle vie respiratorie), come ad esempio un sistema
CPAP (a pressione positiva continua alle vie respiratorie) o bilevel.
La maschera N20 è:
• indicata per l'uso da parte di pazienti di peso superiore ai 30 kg a cui
sia stata prescritta una pressione positiva alle vie aeree;
• di tipo monopaziente nell'uso a domicilio e multipaziente in contesto
ospedaliero.
Cuscinetto dell'AirTouch N20
Il cuscinetto dell'AirTouch N20 è stato pensato per il riutilizzo da parte di
un singolo paziente a domicilio e in ambito ospedaliero/sanitario, e si
consiglia di sostituirlo ogni mese.
CONTROINDICAZIONI
Le maschere con componenti magnetici sono controindicate per l'uso da
parte di pazienti laddove essi o le persone a stretto contatto fisico con
loro, durante l'uso della maschera, presentino:
• Impianti medici attivi che interagiscono con i magneti (ad es.
pacemaker, defibrillatori-cardioversori impiantabili, neurostimolatori,
shunt del liquido cerebrospinale, pompe per insulina/infusione)
• Impianti/oggetti metallici contenenti materiale ferromagnetico (ad es.
clip per aneurismi/apparecchi di interruzione del flusso, bobine
emboliche, stent, valvole, elettrodi, impianti per ripristinare l'udito o
l'equilibrio con l'impianto di magneti, impianti oculari, schegge
metalliche nell'occhio)
AVVERTENZA
Tenere i magneti della maschera a una distanza di sicurezza di
almeno 150 mm da impianti o dispositivi medici che potrebbero
essere disturbati da interferenze magnetiche. Questa avvertenza vale
per l'utente o per chiunque si trovi a stretto contatto fisico con la
maschera. I magneti si trovano nel telaio e nelle clip inferiori del
reggimaschera, con un'intensità di campo magnetico fino a 400 mT.
Quando si indossa la maschera, essi si attaccano in modo da tenere
la maschera in posizione, ma potrebbero staccarsi inavvertitamente
durante il sonno.
2